<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> triturbo diesel??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

triturbo diesel???

vuotto63 ha scritto:
Per Turillo : i primi touareg erano una catastrofe elettronica ( + qualcosa di meccanico ) tanto da essere proverbiali , credi a me che ho avuto la "motonave v10 " pero' la casa all' epoca mi diede un estensione della garanzia ( tot 4 anni ) chiedila anche tu ! Ciao
Il mio l'ho ordinato a settembre 2006 ed è arrivato ad ottobre 2006..è la macchina più strana del mondo perchè è capitata poco prima del restyling quindi mi ritrovo con la carrozzeria pre-restyling e il sottopelle del restyling (vedi DPF, ecc.ecc.)..che comunque non ha risolto nulla a livello di problemi purtroppo!!!..

Comunque spiegami un pò 'sta cosa dell'estensione della garanzia..mi sembra strano che mi diano aggratis una cosa che costa 1.000eurozzi..
 
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
 
Tourillo ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Per Turillo : i primi touareg erano una catastrofe elettronica ( + qualcosa di meccanico ) tanto da essere proverbiali , credi a me che ho avuto la "motonave v10 " pero' la casa all' epoca mi diede un estensione della garanzia ( tot 4 anni ) chiedila anche tu ! Ciao
Il mio l'ho ordinato a settembre 2006 ed è arrivato ad ottobre 2006..è la macchina più strana del mondo perchè è capitata poco prima del restyling quindi mi ritrovo con la carrozzeria pre-restyling e il sottopelle del restyling (vedi DPF, ecc.ecc.)..che comunque non ha risolto nulla a livello di problemi purtroppo!!!..

Comunque spiegami un pò 'sta cosa dell'estensione della garanzia..mi sembra strano che mi diano aggratis una cosa che costa 1.000eurozzi..

Sui v10 davano all'inizio i 4 anni....te lo confermo...

Poi c'è da dire una cosa per quanto riguarda il q7...non ha lo stesso sistema di trazione integrale (quindi niente noie all'albero cardanico come per molte t.reg..) in quanto ha sotto il "solito" torsen" e gran parte dell'elettronica di bordo non è condivisa con il touareg, ma è la stessa di a6.
Senza contare che ha montato motori collaudati (v6 diesel) e non versioni potenziate di motori della Vw Veicoli commerciali (come saprai bene il 5L e il derivato 10V derivano dal 5L del Transporter)

Vai pure su inaudita e verifica quanto scrivo
 
Calcola che allora , tra il 2003 e il 2005 con i vari richiami mi era rimasta in officina per + di 4 mesi :evil: e non erano affatto sicuri che sarebbe finita li' , soprattutto sul v10 che scassava anche diff. centrale ( cambiato 2 vote ) + albero trasm , allora il customer care dedicato a touareg e phaeton fece quella proposta che su 82K di macchina ci stava anche..... Ciao
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Per Turillo : i primi touareg erano una catastrofe elettronica ( + qualcosa di meccanico ) tanto da essere proverbiali , credi a me che ho avuto la "motonave v10 " pero' la casa all' epoca mi diede un estensione della garanzia ( tot 4 anni ) chiedila anche tu ! Ciao
Il mio l'ho ordinato a settembre 2006 ed è arrivato ad ottobre 2006..è la macchina più strana del mondo perchè è capitata poco prima del restyling quindi mi ritrovo con la carrozzeria pre-restyling e il sottopelle del restyling (vedi DPF, ecc.ecc.)..che comunque non ha risolto nulla a livello di problemi purtroppo!!!..

Comunque spiegami un pò 'sta cosa dell'estensione della garanzia..mi sembra strano che mi diano aggratis una cosa che costa 1.000eurozzi..

Sui v10 davano all'inizio i 4 anni....te lo confermo...

Poi c'è da dire una cosa per quanto riguarda il q7...non ha lo stesso sistema di trazione integrale (quindi niente noie all'albero cardanico come per molte t.reg..) in quanto ha sotto il "solito" torsen" e gran parte dell'elettronica di bordo non è condivisa con il touareg, ma è la stessa di a6.
Senza contare che ha montato motori collaudati (v6 diesel) e non versioni potenziate di motori della Vw Veicoli commerciali (come saprai bene il 5L e il derivato 10V derivano dal 5L del Transporter)

Vai pure su inaudita e verifica quanto scrivo
Per quanto riguarda il Torsen lo sapevo...per quanto riguarda l'elettronica di bordo derivata dalla A6 no...ma l'elettronica di bordo del Touareg da dove arriva?..Da un videogioco?!?.. :evil: Non potevano derivare anche quella da qualche macchina senza problemi?..Cavolo è andata a finire anche sotto al Cayenne..non sotto ad una Panda..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ragazzi io quando si tratterà di fare la laurea specialistica pensavo di fare "Propulsori"..che ne dite di una bella BMW a turbogetto???.. :D :D :D

Quali motori, reciprocating, turboelica o turbogetto?
Beh viste le pretese sportive del marchio proporrei un bel turbogetto con postbruciatore..ah!..dimenticavo..addio consumi!.. :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)

Bhe, non è mica indispensabile il V8 diesel, anche mercedes lo abbandona, a mio avvviso su certe cilindrate e frazioni il benza rimane il più indicato.
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)

Bhe, non è mica indispensabile il V8 diesel, anche mercedes lo abbandona, a mio avvviso su certe cilindrate e frazioni il benza rimane il più indicato.

vero.. non a caso la maggioranza di A8 vendute sono S8 e non le 4.2tdi.. la differenza di consumi tra le due è talmente irrisoria che chi spende una cifra tale per l'auto non la valuta nemmeno.. saluti Fra!!!
 
Viva la coerenza di Franco e Zeus!! :).fino a ieri bmw non può permettersi la strada del downsizing come audi...i clienti non capirebbero,bmw non è audi che mette turbo a raffica sui motori etc etc....ecco che dopo il V8 biturbo per la M5 futura al posto del V10(Fonte Autocar e i tecnici bmw) si inizia la strada del downsizing anche sui diesel....ma ora che lo fa BMW tutto bene.ah ah ah...mi vien da piangere.riempiamo il mondo di turbine....a me piace tanto comunque! 8)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)

In effetti i vari v8 diesel non mi sembrano molto venduti, e nemmeno molto "sensati". La maggior parte delle 7 che vedo in giro sono 3 litri turbodiesel. Se quel tipo di motore non ti basta e vai cercando un v8, con relativi consumi, torna più sensato un benzina.

I soldi necessari per accontentare i pochi "pazzi capricciosi" che vogliono qualcosa di superiore ad un 3 litri 6 cilindri, ma lo esigono diesel "perchè così risparmio", e progettargli un v8 ad hoc, sono tanti. Più redditizio allora giocare con le girelle e portare il classico 3 litri a 350cv.

Tra l'altro, se non sbaglio, BMW ha già annunciato mesi fa questa mossa, dell'abbandono dei v8 diesel, per questioni "cash". Quindi è un discorso fatto in trasparenza.

Secondo me giustificato invece comportarsi diversamente su una m3 / rs4: secondo me se ne vendono di più che ammiraglie con v8 diesel, ed essendo anche più identificabili, fanno più "bandiera commerciale".

Ciao
 
Sono d'accordo con Zeus , non sono economici comunque , tanto vale un benza ! P. S. non fidatevi dei consumi dichiarati!!!! :( :(
 
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)
 
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
 
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?
 
Back
Alto