<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> triturbo diesel??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

triturbo diesel???

zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
.....ecco che ti torna l'acidità di stomaco...fai il bravo che oggi è venerdì e stasera ti tocca uscire a sbrodolarti.
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
.....ecco che ti torna l'acidità di stomaco...fai il bravo che oggi è venerdì e stasera ti tocca uscire a sbrodolarti.

Perchè acidità, ho messo i puntini sulle i, perchè come di tuo solito rigiri la frittata a tuo piacimento.
Stasera seratona tu che cosa hai in programma?
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
...tra un pò ci faranno un motore senza pistoni e solo turbine...di questo passo.comunque a me questo motore stuzzica molto sai?anzi,mi piace proprio!! ;)
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
.....ecco che ti torna l'acidità di stomaco...fai il bravo che oggi è venerdì e stasera ti tocca uscire a sbrodolarti.

Perchè acidità, ho messo i puntini sulle i, perchè come di tuo solito rigiri la frittata a tuo piacimento.
Stasera seratona tu che cosa hai in programma?
....anche per me seratona con amici e amiche(soprattutto)...andiamo nella mia casa in campagna a sbrodolarci sino all'alba! 8)...pensavo...quasi quasi quest'estate ti invito nel salento(vitto e alloggio te li organizzo io) ...che ne dici?.così ti farò divertire tanto e poi....ti renderai anche conto di quanto sono etero !! :D :D
 
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V..

Cioè il 4.2 è un 3 litri con due cilindri in più e un po' maggiorato?
la "modularità"dei motori è una caratteristica del gruppo....anche il V12 bmw era fatto da 2 sei in linea ...o il V8 audi da 2 4cilindri....e così via.ci sono tantissimi esempi nel mondo dell'auto.su Top Gear di questo mese c'è un elenco di queste modularità.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura
...ok grazie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V..

Cioè il 4.2 è un 3 litri con due cilindri in più e un po' maggiorato?

Ricordi che prima del 4.0 c'era il 4.0 275cv?? Ecco quello era proprio dato dal solo "appiccicare" 2 cilindri, uno x bancata....

Il 4.2 è rivisto in quanto ha corsa + lunga, bla bla bla....ma nasce sulla stessa linea produttiva.

Quello che economicamente x Audi sarà in rosso è la produzione del 6.0 V12 dato che ha è UN V60 e non 90, e nasce da una linea tutta sua
 
Lorenz-A4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V..

Cioè il 4.2 è un 3 litri con due cilindri in più e un po' maggiorato?

Ricordi che prima del 4.0 c'era il 4.0 275cv?? Ecco quello era proprio dato dal solo "appiccicare" 2 cilindri, uno x bancata....

Il 4.2 è rivisto in quanto ha corsa + lunga, bla bla bla....ma nasce sulla stessa linea produttiva.

Quello che economicamente x Audi sarà in rosso è la produzione del 6.0 V12 dato che ha è UN V60 e non 90, e nasce da una linea tutta sua

Credo valga anche per il 6 litri 12 cilindri BMW. Ma quello BMW lo "deve" fare per forza. Su una Phantom per ora non puoi sostituire cilindri con girelle, ci vogliono 12 pentole, punto e basta. :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V..

Cioè il 4.2 è un 3 litri con due cilindri in più e un po' maggiorato?

Ricordi che prima del 4.0 c'era il 4.0 275cv?? Ecco quello era proprio dato dal solo "appiccicare" 2 cilindri, uno x bancata....

Il 4.2 è rivisto in quanto ha corsa + lunga, bla bla bla....ma nasce sulla stessa linea produttiva.

Quello che economicamente x Audi sarà in rosso è la produzione del 6.0 V12 dato che ha è UN V60 e non 90, e nasce da una linea tutta sua
...potrebbero prendere il 12 cilindri Murcielago :D....e la Bentley,essendo del gruppo,che monta?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V..

Cioè il 4.2 è un 3 litri con due cilindri in più e un po' maggiorato?

Ricordi che prima del 4.0 c'era il 4.0 275cv?? Ecco quello era proprio dato dal solo "appiccicare" 2 cilindri, uno x bancata....

Il 4.2 è rivisto in quanto ha corsa + lunga, bla bla bla....ma nasce sulla stessa linea produttiva.

Quello che economicamente x Audi sarà in rosso è la produzione del 6.0 V12 dato che ha è UN V60 e non 90, e nasce da una linea tutta sua

Credo valga anche per il 6 litri 12 cilindri BMW. Ma quello BMW lo "deve" fare per forza. Su una Phantom per ora non puoi sostituire cilindri con girelle, ci vogliono 12 pentole, punto e basta. :D

il 12 cilindri della 760ì è destinato anche alle rolls che secondo i progetti(con la nuova "piccola")arriveranno a ca 4/5000 unità annue).
non è escluso che poi vada anche in mb,non vorrei far inca77are nessuno ma
mb stà ancora usando,se non sgaglio, un vecchio 3 valvole per cilindro e fra bmw e mb stà nascendo un accordo di condivisione costi.
quest'ultima parte dipende da come gli accordi andranno avanti.
 
ah, ma siete indietro...
non sapete della prossima evoluzione del diesel tre litri....
si tratta di un cinquanta turbo...super sequanziale e in serie...
la potenza sembra debba aggirarsi sui 770 cv , mentre la coppia supererà i 2.000 Nm a soli 600 giri/min; per quanto riguarda i consumi , si attesterebbero sui 2.2 litri /100 km nel ciclo urbano...
scherzi a parte, temo che stiano esagerando...motori sempre più complessi e quindi delicati e costosi....sull'affidabilità poi.....già ci sono problemi con un compressore...pensate un poco con tre;
mah!
 
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)

ciao grande fratello.
direi un pò di verità ed un pò di propaganda...
ca 2 anni fa bmw annunciò che il v8diesel non avrebbe avuto eredi.poi sono sopraggiunti i problemi di soldi(ma la ricerca non è stata tagliata e si vede).
bmw vende pochi v8diesel perchè ne vende molti a benza e perchè in europa esiste un'alternativa biturbodiesel.
credo che l'audi v8diesel + venduta sia il q7 i cui clienti non hanno a disposizione il bit diesel.in tal caso vedresti i v8 scendere dell'80%.
inoltre chi compra v8 di solito vive negli usa o paesi emergenti dove è ancora la benza a farla da padrone.
non dimenticare un altro fatto:i tecnici bmw hanno sempre detto che è impossibile con i v8 diesel mantenere la ripartizione dei pesi che serve per ottenere una guida da bmw.
in audi se ne fregano ma se passi da una x5 ad un q7 capisci subito le conseguenze di questo pensiero.
quindi un 3.0 da 350cv darà le stesse prestazioni di un pari v8,i consumi saranno bassissimi(in confronto) e la guidabilità avrà grossi vantaggi.
senza far polemica direi che audi è 5/6 anni buoni indietro e che questo 3.0 biturbo doveva secondo voi uscire già con l'a6 restiling.....
aspetta e spera direi
grazie per il tuo intervento.
una battuta finale però permettimela,MA i motori in audi li fanno di ghisa per motivi di cash o perchè gli servono per appesantire le auto? :D :D :D
 
Back
Alto