<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione

ahhh
malmesso come posto di blocco!
pensavo avessi bevuto :D

io ho visto qui gli urbani, fermare auto in posti assurdi.
ma, in quei casi, penso li avessero fermati "al volo".
altrimenti si mettono quasi sempre dove c'e' spazio, ma ne ho anche visti a bordo strada.
sì, un po' pericoloso.
piu' che altro per loro, visto che, comunque, tu stai in auto.

E io sullo straccionesco....
Come va di moda adesso con quei "gins "
tutti, piu' che tessuto:
" Prese d' aria "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
voi non ricevete gli avvisi?
a me, l'officina qui vicino, mi manda una lettera, un mese prima della revisione.
secondo me se uno vuol fare il collaudo non ha neanche bisogno degli avvisi, io ne conosco qualcuno che viaggia sul "tanto non ti fermano mai" e hanno la conferma sul fatto che, prima di domenica mattina, che poi io ero semplice passeggero sulla macchina di un amico, non ricordo quando sono stato fermato la volta prima, date le pochissime pattuglie in giro, ricordo 10/15 anni fa, ce n'erano molte di più...
 
secondo me se uno vuol fare il collaudo non ha neanche bisogno degli avvisi.

Certo, ma la revisione è spesso una cosa di cui ci si può scordare anche in buona fede, soprattutto per chi guida l'auto ricordandosi solo di fare rifornimento ( ma anche qui in genere 'è una spia o un messaggio sul display che ti avvisa ).
Quindi una bella lettera che ti ricorda di portare l'auto in revisione male non fa.
Ma non sapevo che le officine pescassero i dati dalla motorizzazione.
A me la lettera arrivava dall'officina dove portavo la precedente auto a fare la revisione, ma in quel caso fatta un avolta avevano già i dati.
 
Certo, ma la revisione è spesso una cosa di cui ci si può scordare anche in buona fede,
sai come faccio io a non dimenticare? Segno tutto sul calendario della cucina, mese per mese e in dicembre gli appuntamenti per l'anno dopo...assic. e collaudo sono troppo importanti per fidarmi degli avvisi che tra posta che arriva quando può, disguidi di chi invia e varie altre storie possono perdersi per la strada e mettermi nelle grane:emoji_wink::emoji_blush:
 
la prenotazione vale come lasciapassare
Ho chiesto a un agente della Stradale (purtroppo durante la rilevazione di un incidente, ma tant'è..) proprio settimana scorsa, dopo che un operatore di revisione privato mi ha messo la pulce nell'orecchio... era una cosa che valeva in periodo Covid, con tanto di decreto e modalità.

Oggi non più (vale il D.M. 214 del 19/05/2017): se l'auto ha la revisione scaduta, non può circolare nemmeno nel tragitto per andare verso il Centro Revisioni, con prenotazione a bordo, a meno che la prenotazione non sia presso la MCTC (c.d. "centri pubblici") .

Sostanzialmente, dovresti chiamare un carro attrezzi munito di licenza di trasporto conto terzi (rarissimi), in quanto non si tratta di un soccorso stradale... o viaggiare con targa prova condotta da persona autorizzata, chiaramente. Anche sulla targa prova era scoppiato un polverone ma finalmente con un altro, ennesimo decreto dal 2021 si è consentito senza più fraintendimenti utilizzarla anche su veicoli senza revisione.
 
Ho chiesto a un agente della Stradale (purtroppo durante la rilevazione di un incidente, ma tant'è..) proprio settimana scorsa, dopo che un operatore di revisione privato mi ha messo la pulce nell'orecchio... era una cosa che valeva in periodo Covid, con tanto di decreto e modalità.
io nemmeno in periodo covid mi ero arrischiato a non fare la revisione proprio per queste cose, in quanto mi avevano detto che l'assic. avrebbe poturo far grane in caso di incidente con colpa...
 
In periodo Covid il problema era che parecchi centri erano chiusi / senza personale o non avevano "slot" liberi, per cui rischiavi di saltare il tuo appuntamento; per non parlare se dovevi revisionare un mezzo pesante.

L'assicurazione RCA risponde sempre verso terzi anche se l'auto non è revisionata; tuttavia, ha poi la facoltà di rivalsa (cioè sostanzialmente ti chiede poi i danni). A meno che (come ho fatto io) non venga stipulata la "Rinuncia alla rivalsa" come condizione accessoria di polizza, ovviamente con un sovrapprezzo.
 
Certo, ma la revisione è spesso una cosa di cui ci si può scordare anche in buona fede, soprattutto per chi guida l'auto ricordandosi solo di fare rifornimento ( ma anche qui in genere 'è una spia o un messaggio sul display che ti avvisa ).
Quindi una bella lettera che ti ricorda di portare l'auto in revisione male non fa.
Ma non sapevo che le officine pescassero i dati dalla motorizzazione.
A me la lettera arrivava dall'officina dove portavo la precedente auto a fare la revisione, ma in quel caso fatta un avolta avevano già i dati.
anche io pensavo me la mandassero, perche' ero andato altre volte li', e pensavo di essere in un loro db.
ma quando mi e' arrivata la lettera, dell'auto nuova, con cui non ero mai andato, me lo son domandato, ed ho chiesto :D

certo che, se la motorizzazione, mandasse di sua iniziativa, le letterine di "reminder" della revisione in scadenza, sarebbe una bella cosa.
 
Oggi non più (vale il D.M. 214 del 19/05/2017): se l'auto ha la revisione scaduta, non può circolare nemmeno nel tragitto per andare verso il Centro Revisioni, con prenotazione a bordo, a meno che la prenotazione non sia presso la MCTC (c.d. "centri pubblici") .

Interessante, ero convinto che potessi circolare verso l'officina autorizzata con un foglio che dimostra l'appuntamento.
 
sai come faccio io a non dimenticare? Segno tutto sul calendario della cucina, mese per mese e in dicembre gli appuntamenti per l'anno dopo...assic. e collaudo sono troppo importanti per fidarmi degli avvisi che tra posta che arriva quando può, disguidi di chi invia e varie altre storie possono perdersi per la strada e mettermi nelle grane:emoji_wink::emoji_blush:

Anche io faccio così ma penso che ci sia troppa gente che dell'auto si ricordi solo come si mette in moto e rifornisca quando si accende la spia.
 
Back
Alto