<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Treviso, 9.300 auto senza assicurazione o revisione

ahhh
malmesso come posto di blocco!
pensavo avessi bevuto :D
pensavo fosse chiaro che sono loro che non hanno scelto il posto giusto per fermare la gente:emoji_blush:
sì, un po' pericoloso.
piu' che altro per loro, visto che, comunque, tu stai in auto.
mah, metti mai ci fosse uno che ti viene addosso, ben che vada hai la macchina ferma perchè danneggiata, sperando che questi qui si assumano le loro responsabilità e non ti becchi la colpa!! Per me restano comunque degli sconsiderati...
 
una domanda..ma tu sai che servizio stavano facendo? Guarda che nelle Fdo si fanno decine di servizio uno differente dall'altro e con scopi diversi.
Certe volte mi fa un poco sorridere come si pretenda di conoscere il lavoro degli altri, come se uno entrasse in un'azienda e avesse la presunzione di sapere ognuno dei dipendenti che attività svolge, e anche poi di giudicare.
io non so niente, so solo che avevamo paura ci centrassero per la macchina malmessa, come loro giudicano noi, noi non possiamo fare lo stesso con loro? Vorrei conoscere qualcuno per segnalare la cosa, non so se hanno lavorato perfettamente...
 
Su 176.000 controllate sono il 5%

ricordo un vecchio articolo forse di 4R in cui si parlava di percentuali anche superiori di auto senza assicurazione. In certe regioni si arriva forse anche ad un 20/25%.

Fosse vero sarebbe una vera piaga sociale ai danni della gente onesta
comunque, controllare 170mila auto in 12 ore, son 4 auto al secondo.
dove diamine si sono messi, per avere un traffico cosi'? :D
 
comunque, controllare 170mila auto in 12 ore, son 4 auto al secondo.
dove diamine si sono messi, per avere un traffico cosi'? :D
mah, non voglio insegnare niente a nessuno, ma dal portale automobilista con un elenco di targhe scaricato magari dal sito immatr. e pilotato da un computer magari ce la fai...
 
mah, non voglio insegnare niente a nessuno, ma dal portale automobilista con un elenco di targhe scaricato magari dal sito immatr. e pilotato da un computer magari ce la fai...
ah,

io pensavo "live", coi controlli che fan con le telecamere, che leggono le auto che passano, e poi le fermano dopo 100 metri.

certo, se sbatti un db di targhe, e fai una query, 4 al secondo son anche troppo poche, le fai col micro di un cellulare.
 
ah,

io pensavo "live", coi controlli che fan con le telecamere, che leggono le auto che passano, e poi le fermano dopo 100 metri.

certo, se sbatti un db di targhe, e fai una query, 4 al secondo son anche troppo poche, le fai col micro di un cellulare.

giustamente come dici tu il problema non è sapere quali vetture non hanno fatto la revisione o sono senza assicurazione, quelle con una query come sottolinei tu le tiri fuori in pochi secondi , è di fermarle il problema
 
giustamente come dici tu il problema non è sapere quali vetture non hanno fatto la revisione o sono senza assicurazione, quelle con una query come sottolinei tu le tiri fuori in pochi secondi , è di fermarle il problema

Basta iniziare, già qualche centinaio di sequestri al giorno, su tutto il territorio nazionale, innescherebbero un circolo virtuoso che porterebbero molti ad essere più "attenti" a queste scadenze.
 
voi non ricevete gli avvisi?
a me, l'officina qui vicino, mi manda una lettera, un mese prima della revisione.
quando ho chiesto come fanno a saperlo, mi han detto che, la motorizzazione, gli passa gli indirizzi dei residenti in zona, prossimi alle scadenze, e loro mandano le lettere con l'avviso.
poi, se uno va da loro, bene, perche' ci sara' anche chi va in altri centri ma, facendo anche officina e carrozzeria, cosi' possono attirare nuovi clienti.
che poi sara' dove guadagnano, perche' non penso mantengano tutto con le revisioni (anche se c'e' un ragazzo che fa quasi solo quello)
 
Ma devi fermare i veicoli per effettuare il sequestro

2 pattuglie distanziate di qualche Km, la prima controlla e segnala alla seconda che da la stangata ... basterebbe che a rotazione, ripeto su tutto il territorio nazionale, ogni distaccamento della stradale dedicasse anche solo un giorno a settimana a questa attività ... volere potere.

Non devi mica sanzionarli tutti, devi solo far capire che il gioco non vale la candela.
 
2 pattuglie distanziate di qualche Km, la prima controlla e segnala alla seconda che da la stangata ... basterebbe che a rotazione, ripeto su tutto il territorio nazionale, ogni distaccamento della stradale dedicasse anche solo un giorno a settimana a questa attività ... volere potere.

Non devi mica sanzionarli tutti, devi solo far capire che il gioco non vale la candela.
qui, di solito, lo fanno i comuni.
due auto, una parcheggiata con l'apparecchio e, 100 metri dopo, di solito vicino ad un parcheggio :D la seconda, che ti ferma.
son sempre soldi che entrano, e meno odiati dei velox dagli automobilisti
 
2 pattuglie distanziate di qualche Km, la prima controlla e segnala alla seconda che da la stangata ... basterebbe che a rotazione, ripeto su tutto il territorio nazionale, ogni distaccamento della stradale dedicasse anche solo un giorno a settimana a questa attività ... volere potere.

Non devi mica sanzionarli tutti, devi solo far capire che il gioco non vale la candela.

Questo indubbiamente e credo che lo si faccia, solo che poi dovrebbe essere fatta informazione in merito, evitando contro informazione, e allora si potrebbe raggiungere lo scopo o comunque migliorare la situazione
 
Questo indubbiamente e credo che lo si faccia, solo che poi dovrebbe essere fatta informazione in merito, evitando contro informazione, e allora si potrebbe raggiungere lo scopo o comunque migliorare la situazione

Non penso sia una attività generalizzata, da me non ho mai visto qualcosa del genere, altrimenti i risultati con il passa parola sarebbero stati enfatizzati e come.
 
Back
Alto