WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
E poi anche se sono di Varese non penso che essere di Napoli voglia dire essere ignoranti.CinghialeMannaro ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Anche se fosse di 8 anni fà ero curioso di avere un parer da un ingegnere meccanico .........magari.99octane ha scritto:La notizia e' vecchia: non ti ha fatto sorgere dei dubbi?
Vabbhe'. Sempre meglio che la Eolo!![]()
Io sono elettronico e sui cantieri ho visto soluzioni meccaniche ben piu complesse per realizzare movimenti anche piu stupidi.
Personalmente credo che a volte le idee piu semplici possano risolvere problemi che sembravano irrealizzabili.
Non scarto nulla a priori,mi interessa un parere tecnico non una sensazione.
Quelle le ho anch'io,ma visto il compito di un cambio o di un riduttore,non mi pare sia molto lontano come idea.
cioè, fammi capire, tu sei ingegnere elettronico e non ti salta all'occhio che QUELLA E' UNA BOIATA?!?
Ma dove ti sei laureato tu? a Napoli? al Cepu?
CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
WDB164 ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
Che vuol dire allungamento del rapporto di trasmissione? A me pare che in quella maniera per ottenere egual movimento si necessita un momento torcente inferiore, meno forza uguale meno consumi
a_gricolo ha scritto:WDB164 ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
Che vuol dire allungamento del rapporto di trasmissione? A me pare che in quella maniera per ottenere egual movimento si necessita un momento torcente inferiore, meno forza uguale meno consumi
Tutte le ore perse a studiare i principi della dinamica, .... Se lo sapevo andavo al mare a limonare le turiste
ex-XC70 ha scritto:E poi anche se sono di Varese non penso che essere di Napoli voglia dire essere ignoranti.CinghialeMannaro ha scritto:ex-XC70 ha scritto:Anche se fosse di 8 anni fà ero curioso di avere un parer da un ingegnere meccanico .........magari.99octane ha scritto:La notizia e' vecchia: non ti ha fatto sorgere dei dubbi?
Vabbhe'. Sempre meglio che la Eolo!![]()
Io sono elettronico e sui cantieri ho visto soluzioni meccaniche ben piu complesse per realizzare movimenti anche piu stupidi.
Personalmente credo che a volte le idee piu semplici possano risolvere problemi che sembravano irrealizzabili.
Non scarto nulla a priori,mi interessa un parere tecnico non una sensazione.
Quelle le ho anch'io,ma visto il compito di un cambio o di un riduttore,non mi pare sia molto lontano come idea.
cioè, fammi capire, tu sei ingegnere elettronico e non ti salta all'occhio che QUELLA E' UNA BOIATA?!?
Ma dove ti sei laureato tu? a Napoli? al Cepu?![]()
roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:.... Se lo sapevo andavo al mare a limonare le turiste
bè ti dirò avrebbe avuto la sua utilità pure quello.... il giusto sta ne mezzo...
WDB164 ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
Che vuol dire allungamento del rapporto di trasmissione? A me pare che in quella maniera per ottenere egual movimento si necessita un momento torcente inferiore, meno forza uguale meno consumi
pll66 ha scritto:WDB164 ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
Che vuol dire allungamento del rapporto di trasmissione? A me pare che in quella maniera per ottenere egual movimento si necessita un momento torcente inferiore, meno forza uguale meno consumi
Perchè occorre un momento torcente inferiore?
pll66 ha scritto:WDB164 ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' una boiata?
perchè non riduce i consumi ad un quarto coem promesso? perchè non è un sistema che miracolosamente fa risparmiare il 75% dell'energia, ma un semplice allungamento del rapporto di trasmissione?
Che vuol dire allungamento del rapporto di trasmissione? A me pare che in quella maniera per ottenere egual movimento si necessita un momento torcente inferiore, meno forza uguale meno consumi
Perchè occorre un momento torcente inferiore?
WDB164 ha scritto:Perche' la forza non viene applicata al centro ma in pratica la applichi su una leva, come se prendi un krik per alzare la macchina, piu la leva e' lunga e mebo forza ci vuole
CinghialeMannaro ha scritto:WDB164 ha scritto:Perche' la forza non viene applicata al centro ma in pratica la applichi su una leva, come se prendi un krik per alzare la macchina, piu la leva e' lunga e mebo forza ci vuole
...fai una cosa fatta bene: scrivi a quattroruote e fagli notare che tutti i loro ingegneri non valgono un piffero perchè stanno evitando di sponsorizzare - e perfino di provare!! - questa meravigliosa trovata.
Poi fammi sapere che ti rispondono, eh, che son curioso.
WDB164 ha scritto:Ma che c'entra? InnaNzitutto 4 ruote e' una rivista e non una fabbrica, eppoi secondo me come linea di principio e' valida, mi pare che anche qualche treno sfrutti lo stesso principio, la motricita' alle ruote viene applicata all'estremo e non al centro. Poi se a te rode datte na grattata
99octane ha scritto:PS: in ambito motociclistico, in certe custom si usa DA UN PEZZO...
Anziche' la catena, un rullo che scorre direttamente sullo pneumatico, trasmettendogli il moto.
Kentauros - 28 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa