seatleon85 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:seatleon85 ha scritto:Ciao a tutti
Volevo condividere con voi un quesito che mi tormenta da un pò
Ma perchè secondo voi in Europa ( quindi non conto le auto da oltreoceano )
ci sono pochissime auto a trazione posteriore?? Che io sappia c'è solo Bmw e Mercedes.. ( tranne Classe A e B ) , ovviamente sto elencando auto da un acquisto più o meno accessibile anche da usato e da un mantenimento non troppo sopra le righe quindi non conto Ferrari Lamborghini Porsche Maserati ecc ecc :lol: :lol:
Quello che dico, visto e considerato che a furor di popolo il TP sia una gioia e divertimento da guidare non capisco tutto questo "monopolio" lasciato sopratutto a Bmw ( visto e considerato che i Mercedes a TP sono da Classe C in poi e non costa proprio 2 bruschette )
Secondo Voi
nella domanda c'è già la risposta, la tp è divertente quando è cavallosa, i cavalli costano e quindi li mettono in auto intrinsecamente costose cioè adatte a pochi. Non serve a nulla una tp messa su una 100 120 hp, non la senti nemmeno, non ti accorgi e quindi non la fanno, semplice!
Molti costruttori poi vanno nella direzione del downsizing e altre cavolatine che non sono esattamente adatte ad una tp che ti fa tremare le natiche![]()
Non hai tutti i torti anzi hai ragione su molte cose (sopratutto downsizing :evil: ) però un mio collega a un BMW Serie1 2.0 tdi 120cv ( che non è un mostro di potenza ) e sinceramente a guidarlo mi son divertito, e non poco
immagino che è divertente, td molta coppia e buon motore, in ogni caso il concetto da me esposto tiene.....preferiscono utilizzarla su veicoli potenti e realmente godibili.
Io nonostante la mia sia "solo" integrale se spingo in curva la sento spingere da dietro che è un piacere però sento perchè ci sono 170 cv, dubito che la versione 110 mi darebbe le stesse sensazioni, ciao