<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione posteriore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Trazione posteriore

seatleon85 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti
Volevo condividere con voi un quesito che mi tormenta da un pò :D

Ma perchè secondo voi in Europa ( quindi non conto le auto da oltreoceano )
ci sono pochissime auto a trazione posteriore?? Che io sappia c'è solo Bmw e Mercedes.. ( tranne Classe A e B ) , ovviamente sto elencando auto da un acquisto più o meno accessibile anche da usato e da un mantenimento non troppo sopra le righe quindi non conto Ferrari Lamborghini Porsche Maserati ecc ecc :lol: :lol:

Quello che dico, visto e considerato che a furor di popolo il TP sia una gioia e divertimento da guidare non capisco tutto questo "monopolio" lasciato sopratutto a Bmw ( visto e considerato che i Mercedes a TP sono da Classe C in poi e non costa proprio 2 bruschette )

Secondo Voi

nella domanda c'è già la risposta, la tp è divertente quando è cavallosa, i cavalli costano e quindi li mettono in auto intrinsecamente costose cioè adatte a pochi. Non serve a nulla una tp messa su una 100 120 hp, non la senti nemmeno, non ti accorgi e quindi non la fanno, semplice!
Molti costruttori poi vanno nella direzione del downsizing e altre cavolatine che non sono esattamente adatte ad una tp che ti fa tremare le natiche ;)

Non hai tutti i torti anzi hai ragione su molte cose (sopratutto downsizing :evil: ) però un mio collega a un BMW Serie1 2.0 tdi 120cv ( che non è un mostro di potenza ) e sinceramente a guidarlo mi son divertito, e non poco

immagino che è divertente, td molta coppia e buon motore, in ogni caso il concetto da me esposto tiene.....preferiscono utilizzarla su veicoli potenti e realmente godibili.
Io nonostante la mia sia "solo" integrale se spingo in curva la sento spingere da dietro che è un piacere però sento perchè ci sono 170 cv, dubito che la versione 110 mi darebbe le stesse sensazioni, ciao :D
 
limoncello3 ha scritto:
Capisci quello che voglio dirti io secondo me non è giusto tutto sto " monopolio" lasciato a Bmw, poi ok lo so anch'io che ci sono molte altre auto a TP ma partono tutte ( da come hai elencato tu stesso ) dai 29.000 a salire...

1.000 eurozzi ed è tua :D :D :D [/quote]

AHAHAHAHAHAHA
 
Suby01 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Comunque detto tra noi... Se mai mi deve capitare una situazione critica del TA o TP preferisco la seconda :lol: ;)

Dipende dal perchè sta andando fuori strada la prima. Se è perchè ha preso troppo forte la curva ti può capitare anche con la TP.
Se invece sta andando fuori per un sottosterzo di potenza basta mollare il gas (mentre con la seconda devi alleggerire il gas e controsterzare)
infatti.
tra l'altro il disegno non è corretto o meglio è fatto per rendere l'idea ma non corrisponde alla realtà: l'auto che sovrasterza anzichè smusare parte con il posteriore. ma la traiettoria della vettura allarga comunque la curva. nella realtà entrambe le auto finiscono all'esterno. solo in modo diverso.
 
Ragazzi, scherzi a parte, questo e' quello che farei io se vivessi in Italia al giorno d'oggi, tra superbolli, finanza, controlli e prezzi auto alle stelle.

Mi terrei un'auto comoda, economica e senza pretese basta che consumi poco ed abbia il climatizzatore come minimo....se non avessi esigenze di spazio anche una Grande Punto o simile che per viaggiare va piu' che bene

Questa e' invece l'auto sfiziosa sportiva TP che mi farei..la mia preferita dell'epoca e' questa ma il ragionamento si puo' fare con un'altra auto simile (ad es.le Alfa GT)

Una bella 124 Sport Coupe' 1600 seconda serie che standard montava un 1600 bialbero da 112 CV per 995 kg di peso......in condizioni perfette o quasi oggi come oggi vi viene anche per 6-7000 euro....l'importante e' che sia esente da ruggine, le parti di carrozzeria sono difficili da trovare e care.

Mettete delle gomme e cerchi piu' larghi che ammodernano la linea e migliorano la tenuta di strada.

Procuratevi un duemila della 132 o Argenta (si trovano a poco) e gli montate i 4 carburatori ripassati da 40 a 44 completi di collettore modificato, qualche altra modifica relativamente facile (scarico, aspirazione) e tirate fuori oltre 160 CV in grande affidabilita'.....sempre su 1000 kg o giu' di li.

Ritocchi finali a sospensioni, molle e ammortizzatori, barra duomi...spendete qualcosa in piu' e modificate magari anche i freni.

Un'appassionato (e meccanico "vecchio stile" molto preparato) sul sito del fan club della 124 Sport coupe' ha fatto una descrizione completa dell'operazione ed i costi associati....3000 euro o giu' di li (auto esclusa ovviamente) mettete nel budget anche un'autoradio che riprende lo stile dell'epoca ma con tutte le comodita' moderne, MP3, chiavetta USB, connessione bluetooth.

Avrete un'auto:

1) Bellissima (dentro e fuori) e senza tempo, niente piu' preoccupazioni per il deprezzamento, bollo basso perche' storica

2) Unica nel suo genere, vi distinguete veramente

3) Facile da mantenere, ricambi di meccanica ancora facili da reperire e relativamente economici.

4) Divertentissima, 160 CV su 1000 kg regalano parecchie emozioni.....ed un sound fantastico (i 4 carburatori con uno scarico "tosto" sono inimitabili per questo)

Attached files /attachments/1526068=21694-124 coupe 6.jpg /attachments/1526068=21693-124 Sport coupe 4R.jpg
 
Suby01 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
perdegola wrote:
Realizzare una TP è più costoso che realizzare una TA!
Inoltre il guidatore medio (99% delle persone) alla perdita di aderenza all'anteriore reagisce spontaneamente alzando il pedale dell'acceleratore, il che nel caso di TA è il comportamento più corretto!

Questa è proprio una vaccata..
Perchè la trazione posteriore è molto piu facile da controllare, almeno se si è CAPACI di guidare

Il motivo è che il sovrasterzo per il cervello è subito istintivo controsterzare...

Il sottosterzo pochi lo sanno controllare, c'è chi gira, chi frena, ma pochi tengono il volante fermo e alzano solo il gas... pochi...
Manda il sovrasterzo una Trazione anteriore... Diventa quasi indomabile riprenderla... Fidati lo so per esperienza personale...

Per quanto riguarda i motivi delle trazione anteriori sono:

Costo inferiore
Meno dissipazione di energia e quindi di CV

Infatti ha parlato di guidatore medio. E' vero che il controsterzo viene istintivo, ma è anche istintivo mollare di colpo il gas e se sei in sovrasterzo con una trazione posteriore mollandolo di colpo è facile che ti giri oppure se riprende di colpo trazione ti parte dall'altra parte, mentre se sei in sottosterzo di potenza con una trazione anteriore mollandolo la ruota rallenta e riprende direzionalità
Fai una recensione in giro, poi vedi i risultati...

Cosa vuol dire fai una recensione? Questa è la mia opinione sul come si guida una trazione posteriore e sul livello medio dei guidatori.. poi è possibile che mi sbagli ma secondo me per la stragrande maggioranza dei guidatori è più facile guidare una TA, specialmente su fondi a bassa aderenza

Che sia piu facile OK.. ma è piu difficile da riprendere
 
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
perdegola wrote:
Realizzare una TP è più costoso che realizzare una TA!
Inoltre il guidatore medio (99% delle persone) alla perdita di aderenza all'anteriore reagisce spontaneamente alzando il pedale dell'acceleratore, il che nel caso di TA è il comportamento più corretto!

Questa è proprio una vaccata..
Perchè la trazione posteriore è molto piu facile da controllare, almeno se si è CAPACI di guidare

Il motivo è che il sovrasterzo per il cervello è subito istintivo controsterzare...

Il sottosterzo pochi lo sanno controllare, c'è chi gira, chi frena, ma pochi tengono il volante fermo e alzano solo il gas... pochi...
Manda il sovrasterzo una Trazione anteriore... Diventa quasi indomabile riprenderla... Fidati lo so per esperienza personale...

Per quanto riguarda i motivi delle trazione anteriori sono:

Costo inferiore
Meno dissipazione di energia e quindi di CV
il problema è proprio quel "se si è capaci di guidare".
perchè la quasi totalità delle persone CREDE di essere capace di guidare. nella realtà lo è un pò meno, oppure per nulla.
se una persona guida con quella che viene definita la "diligenza del buon padre di famiglia" una trazione anteriore, non si troverà mai in difficoltà perchè l'auto gli parte improvvisamente. al più trovandosi su fondo a scarsa aderenza avrà un accenno di sottosterzo dovuto ad eccesso di coppia motrice. basta un semplice rilascio del gas e l'auto torna ad essere controllabile. se capita la stessa cosa con la trazione posteriore essa comporta la necessità di intervenire con un pronto, rapido e mai violento controsterzo. il quale non è istintivo come tu credi, e non è neppure facile. infatti la tendenza è quella di innescare un effetto pendolo che diventa incontrollabile.
molti di voi ritengono la cosa abbastanza facile perchè CERCANO il sovrasterzo di potenza. quando cerco una cosa spero di trovarla e sono pronto ad affrontarla. ben diverso è quando la cosa CAPITA INASPETTATA.
p.s.: la manovra che hai descritto riguardo la correzione del sottosterzo non è del tutto precisa. il volante non dev'essere tenuto fermo ma è necessario ridurre l'angolo di sterzata, questo sì, poco istintivo.

Scusa ma non il controsterzo rimane cmq una manovra istintiva... Il sottosterzo quando capita difficilmente la gente sa come comportarsi...

E cmq ridurre l'angolo in che senso, cioè "aprendo la curva" intendi.. cosa del tutto innaturale giusto?
 
Gully- ha scritto:
secondo me qui dentro qualcuno esagera a fare "il figo": perchè sa controsterzare, allora dice che è più intuitivo, che è più facile, ecc ecc...

Anche fare i tornanti con il freno a mano (TA), una volta che hai imparato, è una cavolata, cosa ci vuole..

Allora diamo per scontato che non sia importante, non so, avere un buon angolo di sterzo perchè tanto i tornanti li fai in freno a mano?

E' innegabile che sia più divertente, che non sia una manovra complicata, ma non possiamo considerare l'utente medio in grado di fare i tornanti in questa maniera.

Pertanto, tornando al discorso TP, è innegabile che sia più divertente, che se si sa guidare/controsterzare, è meglio della TA, ma non possiamo dire che per tutti, per l'utente medio, sia più facile da utilizzare

A parte che io non ho detto di fare il figo... e le cose si possono dire anche alla persona diretta... non così a paraculo (scusate il termine).. Se io ho detto che è piu facile l'ho detto io... è la mia opinione.. Anche perchè ti ripeto controsterzare lo sanno fare tutti.. riprendere una trazione anteriore no...

Se poi tu sei il Loeb della Traz Anteriore tanto di cappello...
 
saturno_v ha scritto:
Ragazzi, scherzi a parte, questo e' quello che farei io se vivessi in Italia al giorno d'oggi, tra superbolli, finanza, controlli e prezzi auto alle stelle.

Mi terrei un'auto comoda, economica e senza pretese basta che consumi poco ed abbia il climatizzatore come minimo....se non avessi esigenze di spazio anche una Grande Punto o simile che per viaggiare va piu' che bene

Questa e' invece l'auto sfiziosa sportiva TP che mi farei..la mia preferita dell'epoca e' questa ma il ragionamento si puo' fare con un'altra auto simile (ad es.le Alfa GT)

Una bella 124 Sport Coupe' 1600 seconda serie che standard montava un 1600 bialbero da 112 CV per 995 kg di peso......in condizioni perfette o quasi oggi come oggi vi viene anche per 6-7000 euro....l'importante e' che sia esente da ruggine, le parti di carrozzeria sono difficili da trovare e care.

Mettete delle gomme e cerchi piu' larghi che ammodernano la linea e migliorano la tenuta di strada.

Procuratevi un duemila della 132 o Argenta (si trovano a poco) e gli montate i 4 carburatori ripassati da 40 a 44 completi di collettore modificato, qualche altra modifica relativamente facile (scarico, aspirazione) e tirate fuori oltre 160 CV in grande affidabilita'.....sempre su 1000 kg o giu' di li.

Ritocchi finali a sospensioni, molle e ammortizzatori, barra duomi...spendete qualcosa in piu' e modificate magari anche i freni.

Un'appassionato (e meccanico "vecchio stile" molto preparato) sul sito del fan club della 124 Sport coupe' ha fatto una descrizione completa dell'operazione ed i costi associati....3000 euro o giu' di li (auto esclusa ovviamente) mettete nel budget anche un'autoradio che riprende lo stile dell'epoca ma con tutte le comodita' moderne, MP3, chiavetta USB, connessione bluetooth.

Avrete un'auto:

1) Bellissima (dentro e fuori) e senza tempo, niente piu' preoccupazioni per il deprezzamento, bollo basso perche' storica

2) Unica nel suo genere, vi distinguete veramente

3) Facile da mantenere, ricambi di meccanica ancora facili da reperire e relativamente economici.

4) Divertentissima, 160 CV su 1000 kg regalano parecchie emozioni.....ed un sound fantastico (i 4 carburatori con uno scarico "tosto" sono inimitabili per questo)
Si averla, ti darei anche 10000? subito
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
perdegola wrote:
Realizzare una TP è più costoso che realizzare una TA!
Inoltre il guidatore medio (99% delle persone) alla perdita di aderenza all'anteriore reagisce spontaneamente alzando il pedale dell'acceleratore, il che nel caso di TA è il comportamento più corretto!

Questa è proprio una vaccata..
Perchè la trazione posteriore è molto piu facile da controllare, almeno se si è CAPACI di guidare

Il motivo è che il sovrasterzo per il cervello è subito istintivo controsterzare...

Il sottosterzo pochi lo sanno controllare, c'è chi gira, chi frena, ma pochi tengono il volante fermo e alzano solo il gas... pochi...
Manda il sovrasterzo una Trazione anteriore... Diventa quasi indomabile riprenderla... Fidati lo so per esperienza personale...

Per quanto riguarda i motivi delle trazione anteriori sono:

Costo inferiore
Meno dissipazione di energia e quindi di CV
il problema è proprio quel "se si è capaci di guidare".
perchè la quasi totalità delle persone CREDE di essere capace di guidare. nella realtà lo è un pò meno, oppure per nulla.
se una persona guida con quella che viene definita la "diligenza del buon padre di famiglia" una trazione anteriore, non si troverà mai in difficoltà perchè l'auto gli parte improvvisamente. al più trovandosi su fondo a scarsa aderenza avrà un accenno di sottosterzo dovuto ad eccesso di coppia motrice. basta un semplice rilascio del gas e l'auto torna ad essere controllabile. se capita la stessa cosa con la trazione posteriore essa comporta la necessità di intervenire con un pronto, rapido e mai violento controsterzo. il quale non è istintivo come tu credi, e non è neppure facile. infatti la tendenza è quella di innescare un effetto pendolo che diventa incontrollabile.
molti di voi ritengono la cosa abbastanza facile perchè CERCANO il sovrasterzo di potenza. quando cerco una cosa spero di trovarla e sono pronto ad affrontarla. ben diverso è quando la cosa CAPITA INASPETTATA.
p.s.: la manovra che hai descritto riguardo la correzione del sottosterzo non è del tutto precisa. il volante non dev'essere tenuto fermo ma è necessario ridurre l'angolo di sterzata, questo sì, poco istintivo.

Scusa ma non il controsterzo rimane cmq una manovra istintiva... Il sottosterzo quando capita difficilmente la gente sa come comportarsi...

E cmq ridurre l'angolo in che senso, cioè "aprendo la curva" intendi.. cosa del tutto innaturale giusto?
si. intendo proprio quello. non è da tutti infatti (ma è davvero efficace). ciao.
 
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
perdegola wrote:
Realizzare una TP è più costoso che realizzare una TA!
Inoltre il guidatore medio (99% delle persone) alla perdita di aderenza all'anteriore reagisce spontaneamente alzando il pedale dell'acceleratore, il che nel caso di TA è il comportamento più corretto!

Questa è proprio una vaccata..
Perchè la trazione posteriore è molto piu facile da controllare, almeno se si è CAPACI di guidare

Il motivo è che il sovrasterzo per il cervello è subito istintivo controsterzare...

Il sottosterzo pochi lo sanno controllare, c'è chi gira, chi frena, ma pochi tengono il volante fermo e alzano solo il gas... pochi...
Manda il sovrasterzo una Trazione anteriore... Diventa quasi indomabile riprenderla... Fidati lo so per esperienza personale...

Per quanto riguarda i motivi delle trazione anteriori sono:

Costo inferiore
Meno dissipazione di energia e quindi di CV
il problema è proprio quel "se si è capaci di guidare".
perchè la quasi totalità delle persone CREDE di essere capace di guidare. nella realtà lo è un pò meno, oppure per nulla.
se una persona guida con quella che viene definita la "diligenza del buon padre di famiglia" una trazione anteriore, non si troverà mai in difficoltà perchè l'auto gli parte improvvisamente. al più trovandosi su fondo a scarsa aderenza avrà un accenno di sottosterzo dovuto ad eccesso di coppia motrice. basta un semplice rilascio del gas e l'auto torna ad essere controllabile. se capita la stessa cosa con la trazione posteriore essa comporta la necessità di intervenire con un pronto, rapido e mai violento controsterzo. il quale non è istintivo come tu credi, e non è neppure facile. infatti la tendenza è quella di innescare un effetto pendolo che diventa incontrollabile.
molti di voi ritengono la cosa abbastanza facile perchè CERCANO il sovrasterzo di potenza. quando cerco una cosa spero di trovarla e sono pronto ad affrontarla. ben diverso è quando la cosa CAPITA INASPETTATA.
p.s.: la manovra che hai descritto riguardo la correzione del sottosterzo non è del tutto precisa. il volante non dev'essere tenuto fermo ma è necessario ridurre l'angolo di sterzata, questo sì, poco istintivo.

Scusa ma non il controsterzo rimane cmq una manovra istintiva... Il sottosterzo quando capita difficilmente la gente sa come comportarsi...

E cmq ridurre l'angolo in che senso, cioè "aprendo la curva" intendi.. cosa del tutto innaturale giusto?
si. intendo proprio quello. non è da tutti infatti (ma è davvero efficace). ciao.
Ah ok.. si bè ma si deve farlo di poco cmq, perchè aprendo la curva, la trazione la prendi subito rispetto a tenere il volante fermo, ma potresti essere in ritardo rispetto ad una ipotetica curva.. non so se mi sono spiegato..
 
Aggiungo inoltre che con i sistemi elettronici che abbiamo ora,
con la trazione posteriore è veramente difficile girarsi
Ho guidato una 320i nuova di pacca... La derapata di potenza è impossibile farla, i controlli te le bloccano.. E idem una qualsiasi sbandata viene controllata meglio che una trazione anteriore...
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Aggiungo inoltre che con i sistemi elettronici che abbiamo ora,
con la trazione posteriore è veramente difficile girarsi
Ho guidato una 320i nuova di pacca... La derapata di potenza è impossibile farla, i controlli te le bloccano.. E idem una qualsiasi sbandata viene controllata meglio che una trazione anteriore...

E allora... ...che piacere è?!? 8)
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
skamorza ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
perdegola wrote:
Realizzare una TP è più costoso che realizzare una TA!
Inoltre il guidatore medio (99% delle persone) alla perdita di aderenza all'anteriore reagisce spontaneamente alzando il pedale dell'acceleratore, il che nel caso di TA è il comportamento più corretto!

Questa è proprio una vaccata..
Perchè la trazione posteriore è molto piu facile da controllare, almeno se si è CAPACI di guidare

Il motivo è che il sovrasterzo per il cervello è subito istintivo controsterzare...

Il sottosterzo pochi lo sanno controllare, c'è chi gira, chi frena, ma pochi tengono il volante fermo e alzano solo il gas... pochi...
Manda il sovrasterzo una Trazione anteriore... Diventa quasi indomabile riprenderla... Fidati lo so per esperienza personale...

Per quanto riguarda i motivi delle trazione anteriori sono:

Costo inferiore
Meno dissipazione di energia e quindi di CV
il problema è proprio quel "se si è capaci di guidare".
perchè la quasi totalità delle persone CREDE di essere capace di guidare. nella realtà lo è un pò meno, oppure per nulla.
se una persona guida con quella che viene definita la "diligenza del buon padre di famiglia" una trazione anteriore, non si troverà mai in difficoltà perchè l'auto gli parte improvvisamente. al più trovandosi su fondo a scarsa aderenza avrà un accenno di sottosterzo dovuto ad eccesso di coppia motrice. basta un semplice rilascio del gas e l'auto torna ad essere controllabile. se capita la stessa cosa con la trazione posteriore essa comporta la necessità di intervenire con un pronto, rapido e mai violento controsterzo. il quale non è istintivo come tu credi, e non è neppure facile. infatti la tendenza è quella di innescare un effetto pendolo che diventa incontrollabile.
molti di voi ritengono la cosa abbastanza facile perchè CERCANO il sovrasterzo di potenza. quando cerco una cosa spero di trovarla e sono pronto ad affrontarla. ben diverso è quando la cosa CAPITA INASPETTATA.
p.s.: la manovra che hai descritto riguardo la correzione del sottosterzo non è del tutto precisa. il volante non dev'essere tenuto fermo ma è necessario ridurre l'angolo di sterzata, questo sì, poco istintivo.

Scusa ma non il controsterzo rimane cmq una manovra istintiva... Il sottosterzo quando capita difficilmente la gente sa come comportarsi...

E cmq ridurre l'angolo in che senso, cioè "aprendo la curva" intendi.. cosa del tutto innaturale giusto?
si. intendo proprio quello. non è da tutti infatti (ma è davvero efficace). ciao.
Ah ok.. si bè ma si deve farlo di poco cmq, perchè aprendo la curva, la trazione la prendi subito rispetto a tenere il volante fermo, ma potresti essere in ritardo rispetto ad una ipotetica curva.. non so se mi sono spiegato..

Tanto stai andando dritto comunque se sei in sottosterzo, quindi devi aprire quanto basta per riprendere un minimo di direzionalità
 
Back
Alto