<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione anteriore o posteriore su neve | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Trazione anteriore o posteriore su neve

Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be non posso darti torto.
Faccio solo una riflessione, i romani proprio non sono abituati a ragionare in questo senso, da loro il clima è mite (abito sulla costa adriatica alla stessa altezza di Roma, ad esempio oggi ci son stati 16 gradi), non li voglio giustificare, difatti ho sostenuto che a Catania in inverno solo per la sola pioggia, è necessario montare la termiche. A maggior ragione se si parte alla volta della Romania cribbio! Si incontrano e attraversano stati dove fa freddo per davvero!!! Altro che Bolzano è Vienna!!!
Tra l'altro con strade che sono tutt'altro che l'autoban!!!

Infatti, penso che il problema maggiore in Italia sia il fatto che siamo una nazione che non ha condizioni climatiche omogenee, ma anzi molto diverse da Nord a Sud. E' vero che per chi vive al Sud, magari a livello del mare, o in città come Roma (o Napoli, etc) e utilizza l'auto solo per spostamenti locali, montare un treno di termiche può avere a volte poco senso. Basta però anche al Sud andare verso l'interno, in collina o in montagna, e le cose cambiano...(senza contare che gli inverni ultimamente mi sembrano sempre più nevosi) e soprattutto se si pensa di fare viaggi più lunghi, magari nel tratto appenninico dell'A1 che è tradizionalmente una tragedia quando nevica...tanto che siamo arrivati all'assurdo che, nonostante l'obbligo di gomme invernali o catene, le FdO fermano comunque tutti i veicoli per controllare l'equipaggiamento...

Riguardo l'Autobahn austriaca, secondo me in quelle condizioni sfrutti a fondo l'equipaggiamento invernale...fino al confine l'autostrada italiana era tutta pulita e salata, passato il confine c'era la neve sotto le ruote...e gli austriaci in quelle condizioni vanno davvero forte, camion compresi...se vuoi filare nel traffico senza avere troppe macchine/camion che ti sorpassano (che per me è un pericolo) ti ritrovi a tenere delle velocità davvero altine sulla neve, che da un lato sono molto divertenti, e dall'altro richiedono molta concentrazione e soprattutto di non "assuefarsi" troppo alla velocità, prendendo "troppa sicurezza" e di conseguenza troppi rischi...
Ed ecco quindi che in quella situazione (austriaca) entra in gioco oltre la buona dotazione invernale in fatto di gomme, una buona TI ti permette di viaggiare ancora più sicuro, sicuramente senza eccedere in confidenza.
Riguardo l'autoban, nel 2007 sono stato in vacanza prima sul lago di Garda, poi in trentino, quindi Innsbruck è monaco di Baviera. Premesso che era il mese di agosto (io al contrario di mia moglie, odio in genere la montagna, specialmente in inverno). Sono capitato in n acquazzone mentre scendevo sa monaco, dopo inmabruck, come mai ne avevo visti prima. All'epoca avevo una eccellente focus benzina ben gommata, ho notato che le gallerie erano ben illuminate, ma l'asfalto drenante l'ho trovato solo in Italia. Anzi piuttosto prima di Bolzano tra Innsbruck e Bolzano, il manto stradale era pessimo, rappezzamenti, buche ecc.
 
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ok su fondi nevosi e ghiacciati ( meglio se in montagna) è consigliabile sempre la TP.
E preferibile alla TA specie per guidatori normali o neopatentati e donne.
Ecco fatto.

Son semplicemente due modi diversi si guidare,ed entrambi alla portata di chiunque (impediti cronici a parte).

Cio che e triste invece,e l'aver constatato che negli ultimi anno la perizia alla guida del automobilista tipo e calata notevolmente,e qui si che ci sarebbe da aprire un dibattito.

Per favore sopra edita il quote che hai sbagliato, e qui è corretto, altrimenti attribuisci a me ciò che scrive Zero ;)

edit: grazie ;)

Meglio non confondere. Anche se le tue ardite e illuminanti tesi ne avrebbero sicuro giovamento...
Non ti sei reso conto temo che una TP ha difficoltà a uscire da una rampa di un posteggio sotterraneo senza togliere i controlli, non dico se c'e ghiaccio, non dico se c'e un metro di neve, ma semplicemente se piove forte.
Sei mai stato al supermercato? :D
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ok su fondi nevosi e ghiacciati ( meglio se in montagna) è consigliabile sempre la TP.
E preferibile alla TA specie per guidatori normali o neopatentati e donne.
Ecco fatto.

Son semplicemente due modi diversi si guidare,ed entrambi alla portata di chiunque (impediti cronici a parte).

Cio che e triste invece,e l'aver constatato che negli ultimi anno la perizia alla guida del automobilista tipo e calata notevolmente,e qui si che ci sarebbe da aprire un dibattito.

Per favore sopra edita il quote che hai sbagliato, e qui è corretto, altrimenti attribuisci a me ciò che scrive Zero ;)

edit: grazie ;)

Meglio non confondere. Anche se le tue ardite e illuminanti tesi ne avrebbero sicuro giovamento...
Non ti sei reso conto temo che una TP ha difficoltà a uscire da una rampa di un posteggio sotterraneo senza togliere i controlli, non dico se c'e ghiaccio, non dico se c'e un metro di neve, ma semplicemente se piove forte.
Sei mai stato al supermercato? :D

Era per l'ordine del forum, contenuti a parte. Perché qualcuno dovrebbe leggere/quotare una tua frase pensando che sia mia ??

Soprattutto se caratterizzata dalla voglia (sottolineo voglia, non sempre riesce) di fare sarcasmo che la contraddistingue....

Ma ancora non mi hai detto quali esperienze hai avuto con le TP sulla neve...e addirittura con quali avresti avuto difficoltà ad uscire dalla rampa di un parcheggio "se piove forte"...

Allora le cose sono due: fantasia esuberante, o bisogno urgente di un corso di guida? :lol:
 
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ok su fondi nevosi e ghiacciati ( meglio se in montagna) è consigliabile sempre la TP.
E preferibile alla TA specie per guidatori normali o neopatentati e donne.
Ecco fatto.

Son semplicemente due modi diversi si guidare,ed entrambi alla portata di chiunque (impediti cronici a parte).

Cio che e triste invece,e l'aver constatato che negli ultimi anno la perizia alla guida del automobilista tipo e calata notevolmente,e qui si che ci sarebbe da aprire un dibattito.

Per favore sopra edita il quote che hai sbagliato, e qui è corretto, altrimenti attribuisci a me ciò che scrive Zero ;)

edit: grazie ;)

Meglio non confondere. Anche se le tue ardite e illuminanti tesi ne avrebbero sicuro giovamento...
Non ti sei reso conto temo che una TP ha difficoltà a uscire da una rampa di un posteggio sotterraneo senza togliere i controlli, non dico se c'e ghiaccio, non dico se c'e un metro di neve, ma semplicemente se piove forte.
Sei mai stato al supermercato? :D

Era per l'ordine del forum, contenuti a parte. Perché qualcuno dovrebbe leggere/quotare una tua frase pensando che sia mia ??

Soprattutto se caratterizzata dalla voglia (sottolineo voglia, non sempre riesce) di fare sarcasmo che la contraddistingue....

Ma ancora non mi hai detto quali esperienze hai avuto con le TP sulla neve...e addirittura con quali avresti avuto difficoltà ad uscire dalla rampa di un parcheggio "se piove forte"...

Allora le cose sono due: fantasia esuberante, o bisogno urgente di un corso di guida? :lol:

Come volevasi dimostrare...non sei andato al posteggio interrato del supermercato con una bella BMW...

Mi fermo qui.

Quando deciderai di fare l'esperienza vedrai che capirai che non era sarcasmo Mr. Alen ;)
 
zero c. ha scritto:
Come volevasi dimostrare...non sei andato al posteggio interrato del supermercato con una bella BMW...

Per favore, evitiamo di essere ridicoli ;)

p.s. su auto a TP ci ho imparato a guidare, e se hai letto qualche mio vecchio post saprai che non sono certo uno di quei fanatici della trazione posteriore ad ogni costo, anzi è il contrario! ma da qui a scrivere cose che non stanno né in cielo né in terra ce ne passa...
 
zero c. ha scritto:
Non ti sei reso conto temo che una TP ha difficoltà a uscire da una rampa di un posteggio sotterraneo senza togliere i controlli, non dico se c'e ghiaccio, non dico se c'e un metro di neve, ma semplicemente se piove forte.
Sei mai stato al supermercato? :D

:shock: :shock: :shock: :shock:

Potresti spiegarti?
Son praticamente 28 anni che guido una TP e,oltre a rischiare inconsapevolmente la vita ogni volta che mi ci siedo dentro non mi sono ancora mai reso conto che posso restare ai piedi di una rampa se piove forte... :rolleyes:
 
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
Come volevasi dimostrare...non sei andato al posteggio interrato del supermercato con una bella BMW...

Per favore, evitiamo di essere ridicoli ;)

p.s. su auto a TP ci ho imparato a guidare, e se hai letto qualche mio vecchio post saprai che non sono certo uno di quei fanatici della trazione posteriore ad ogni costo, anzi è il contrario! ma da qui a scrivere cose che non stanno né in cielo né in terra ce ne passa...

Non è qui il caso di prendersi troppo sul serio ma resto della mia idea...in condizioni standard con gomme normali il guidatore medio troverà molte meno difficoltà a disimpegnassi su fondi a bassa aderenza con una TA rispetto a una TP

Se non sei d'accordo se ne prenderà atto, ma non con particolari effetti sul mio convincimento.
 
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Attached files /attachments/1539866=22343-2012-12-08_10-00-22_108.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Niente male mauro come uscita,niente male... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Niente male mauro come uscita,niente male... ;)
in realtà conta molto il tipo di neve. Quella era ben fredda. Non ho difficoltà alcuna a riconoscere che in altre occasioni teoricamente più semplici sono andato in difficoltà, ma in queste altre occasioni la neve era fracica. Ma da qui ad avere problemi su rampe bagnate ... solo nei peggiori incubi notturni di zero sama :XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Niente male mauro come uscita,niente male... ;)
in realtà conta molto il tipo di neve. Quella era ben fredda. Non ho difficoltà alcuna a riconoscere che in altre occasioni teoricamente più semplici sono andato in difficoltà, ma in queste altre occasioni la neve era fracica. Ma da qui ad avere problemi su rampe bagnate ... solo nei peggiori incubi notturni di zero sama :XD:

Si,ora non esageriamo ..... ;) questa tp e' sempre un oggetto di discussione :D ..quando usai la jeep senza integrale sulla neve però ,che divertimento e non ci sono nemmeno no rimasto più di tanto...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Niente male mauro come uscita,niente male... ;)
in realtà conta molto il tipo di neve. Quella era ben fredda. Non ho difficoltà alcuna a riconoscere che in altre occasioni teoricamente più semplici sono andato in difficoltà, ma in queste altre occasioni la neve era fracica. Ma da qui ad avere problemi su rampe bagnate ... solo nei peggiori incubi notturni di zero sama :XD:

Visto coi miei occhi
Ma cosa volete...come potrei contrastare i re del two wheel drive...

.
:D :D :D
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Zero sama oggi è particolarmente in vena di sparare boiate. Questa sotto è l'uscita dal mio garage questo inverno. Non alla prima come il vecchio benzina, ma la secondo giro sì

Niente male mauro come uscita,niente male... ;)
in realtà conta molto il tipo di neve. Quella era ben fredda. Non ho difficoltà alcuna a riconoscere che in altre occasioni teoricamente più semplici sono andato in difficoltà, ma in queste altre occasioni la neve era fracica. Ma da qui ad avere problemi su rampe bagnate ... solo nei peggiori incubi notturni di zero sama :XD:

Si,ora non esageriamo ..... ;) questa tp e' sempre un oggetto di discussione :D ..quando usai la jeep senza integrale sulla neve però ,che divertimento e non ci sono nemmeno no rimasto più di tanto...
a me manca in effetti una controprova con un naftone TA di pari stazza
 
L'ultimo inverno con la E46 Mi ero trovato sotto casa a superare Allegramente una Ford Focus impantanata nella neve. Secondo te cosa ho pensato? Che avevo una supercar oppure che avevo gomme più idonee delle sue? Ti do un indizio. Quella Focus è rinomata per l'ottimo telaio, chiedi pure a Fabio.
 
Mauro 65 ha scritto:
L'ultimo inverno con la E46 Mi ero trovato sotto casa a superare Allegramente una Ford Focus impantanata nella neve. Secondo te cosa ho pensato? Che avevo una supercar oppure che avevo gomme più idonee delle sue? Ti do un indizio. Quella Focus è rinomata per l'ottimo telaio, chiedi pure a Fabio.
rampa del garage, bagnato, fogliame e TP:
nessuna possibilità di risalita. e te lo dice uno che con un 324 bmw è arrivato al maso corto in piena notte sotto una bufera di neve con delle 196-65-15 estive finite.
la TP a volte crea delle difficoltà. il confronto va fatto con lo stesso guidatore. ripeto: utilizzo una TA con gomme estive di 7 anni e mi muovo sulla neve abbastanza agevolmente. con la TP a volte NON riesco a spostarmi di un metro. una volta in movimento me la cavo molto bene, ma se non mi muovo c'è poco da essere preparati alla guida.
alcuni inverni or sono parcheggiai in un campo la V50 con le estive per il cenone di capodanno. all'uscita dal locale c'erano una ventina di cm di neve. qualcuno montò le catene, qualcuno con le termiche risucii a raggiungere la strada, altri lasciarono l'auto nel parcheggio e si fecero accompagnare a casa. io con il V 50 tribolando me la cavai e superai diverse vetture ferme all'imbocco di una salita percorrendola tutta e raggiunsi la mia abitazione.
insomma, ho ormai tanti inverni alle spalle (siamo coetanei), e di guida su neve me ne intendo abbastanza. da due anni uso le termiche (prima mai avute) e da due anni mi trovo in difficoltà. ok, ne abbiamo parlato, le Nokian fanno kakare, ma la TP ci mette del suo.
 
Back
Alto