skamorza ha scritto:
Jambana ha scritto:
zero c. ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Alla fine dei conti meglio evitare la trazione posteriore anche se ci sono pochi cm di neve, o per le strade c'è "paciocco"?
In linea generale e per un uso e un utente normale assolutamente sì.
Quindi tutti quelli che nei paesi dell'Est Europa con la neve che ricopre costantemente le strade da settembre a marzo girano con BMW, Mercedes a TP e compagnia, vecchie e nuove (quelle vecchie, e senza controlli elettronici vanno tutte a finire lì) devono essere tutti dei pazzi...anche e soprattutto tassisti, tranquilli padri di famiglia...ci hanno girato per decenni con la TP anche in passato con le auto sovietiche.
Dai Zero...la realtà è un'altra cosa. Attenzione alle opinioni "assolute".
hanno pneumatici più specialistici dei nostri. del resto le strade di molti di quei paesi sono disastrate e necessitano di pneumatici a spalla alta e poco "sportivi" anche nella bella stagione. non è certo un'opinione assoluta dichiarare che pur essendo dotati di coperture invernali, con le varie MB e Bmw ci si trova in decise difficoltà anche senza finire nel bel mezzo di una bufera di neve. e non riuscire a muoversi NON significa essere scarsi alla guida. quando NON riesci a partire in prima, non riesci in seconda, non riesci con i controlli attivi e non ci riesci neppure con i controlli disattivati, mentre a fianco a te più di una vettura dotata di pneumatici estivi esce dal parcheggio, forse qualche colpa la TP ce l'ha.
p.s.: non parlo per sentito dire.
Non e' assolutamente vero che abbiano pneumatici piu' specialistici dei nostri.
Nei paesi scandinavi, semmai, hanno pneumatici piu' specialistici, ma nei paesi del Centro Europa non e' vantaggioso/possibile utilizzarli perche' le condizioni sono troppo variabili.
So di cosa parlo perche' scrivo dalla Polonia in questo momento. Le strade sono perfettamente pulite oggi, la neve si e' sciolta, ma solo qualche giorno fa era tutto bianco, e magari tra due giorni nevichera' di nuovo. E le strade quando nevica vengono pulite immediatamente, a qualsiasi ora del giorno e della notte: quelle principali sono praticamente sempre pulite e salate dappertutto anche quando la neve e' alta. Mentre le strade secondarie e quelle di campagna restano innevate.
Quindi c'e' una grande variabilita' di condizioni: utiliizzare gomme con mescola nordica e' controproducente perche' meno sicure e prestanti sul bagnato/salato che e' una condizione molto tipica soprattutto sulle strade piu' veloci.
Le gomme invernali utilizzate sono i modelli normalissimi che montiamo anche noi in Italia. Le gomme con mescola nordica sono rare quanto da noi, in quanto appunto non adatte alle condizioni del fondo.
Le chiodate sono vietate.
Anche il discorso sulle dimensioni non e' vero in generale, le auto recenti hanno comunque dimensioni di pneumatici generose, e il doppio treno di cerchi e' abbastanza diffuso, ma non universalmente. Magari sono meno diffusi (forse) gli assetti opzionali estremi con sospensioni irrigidite e gomme enormi, ma gia' gli intermedi in tutte le vetture odierne, soprattutto di medie/grandi dimensioni come sono la grande maggioranza delle TP, non lesinano certo dal punto di vista delle dimensioni pneumatici, anzi.
Ma poi, ovviamente, pensiamo soprattutto alla Germania e alla vicina Austria, dove BMW e Mercedes-Benz a TP sono ovviamente ultradiffuse, (oltre che ovviamente ben gommate) come faranno mai? In Germania hanno auto mediamente poco gommate? :lol: D'inverno lasciano l'auto nel box? Sulle loro Serie 5/6/7 e Porsche montano gomme da 165? :lol:
In Austria ci ho guidato sotto la neve, tanta neve, e posso dire fra l'altro che le strade, anche le autostrade, sono pulite tutt'altro che rapidamente, e le BMW sono difussissime. Gli austriaci guidano sulla neve battuta in autostrada come dei missili (anche troppo!). In tanti tengono tranquillamente i 100 km/h e oltre su fondo completamente innevato.
Il fatto e' che sulla neve, IMHO, non dovrebbe essere "la macchina a guidare", ma soprattutto il guidatore, il che non significa emulare i piloti da rally o essere spericolati, ma avere esperienza, un minimo di tecnica oltre che prudenza: con questi requisiti si puo' guidare tranquillamente anche una TP sulla neve.
Considerando il livello di guida medio di noi italiani sulla neve, comunque, viene giustamente qualche dubbio.
