<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione anteriore o posteriore su neve | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Trazione anteriore o posteriore su neve

Ambuzia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Guarda, vivendo in Sardegna non ho mai montato gomme da neve, ma sempre buone gomme estive.
Ho avuto diverse auto TA e diverse auto TP.
Sul asciutto la TP è la migliore, inutile stare a riaprire discussini infinite..su ghiaccio o neve..è meglio lasciare la macchina in garage.
Sperimentato io stesso, anche in questi giorni di ghiaccio-nevischio.
Con la TP non vado da nessuna parte: slittate, scodate e figure del menga, dove le TA passano più o meno tranquillamente.

Senza le gomme invernali tranquillo, sarà sempre così .

Le TA passano più o meno tranquillamente, cioè nel modo italico più diffuso: niente equipaggiamento invernale e tutto bloccato al primo problema.

Io dico solo che basterebbe un po di buon senso.
Vivi in un posto dove ghiaccia o nevica spesso? D'obbligo gomme invernali.
Io non ne ho mai acquistato perchè qui da me nevica e ghiaccia di rado.
E se accade e mi rendo conto che non riuscirò ad andare da nessuna parte..l'auto resta in garage.
O calzo i miei bei scarponcini in Goretex o uso il Pajero di mio padre.
Ma mettersi alla guida con ghiaccio o neve per fare i "fenomeni" è da idioti, senza ombra di dubbio.

condivido pienamente... io vivo in brianza ma ormai da 3 anni ho dimezzato i km in auto perche' mi son spostato in centro a milano con l'ufficio , quindi non uso piu' la macchina x andar a lavoro.
negli ultimi 3 anni ha si nevicato ma x un totale di 1/2 settimane in 3 anni... capisco il maggior grip su ghiaccio , e la sicurezza innanzitutto ma personalmente se c'e' neve quasi non mi muovo in macchina. ovvio che se mantenessi la media di km che avevo prima le gomme termiche sicuramente sarebbero state messe alla mia macchinina, poi ci son i geni che girano senza manco le catene in auto
 
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?
 
blackblizzard82 ha scritto:
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?

Eh eh.. capelli al vento con riscaldamento a palla?? :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?

La bici perchè sulla neve non sai guidare :D :D :D
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
. Piuttosto che montare le catene preferirei utilizzare i tappetini per una ripartenza, e comunque prima, se possibile, viene l'abbrivio.

Ok chi scende a prenderli?? :lol: :lol:
Ricordo che quando ero piccolo nel parcheggio di una stazione sciistica c'era uno con un bmw che stava provando ad uscire, era completamente ghiacciato. Metteva il tappetino sotto la ruota e se lo ritrovava a 30 mt.
Credo sia ancora lì...... (sia lui che il tappetino)

Chissà come faranno i fuoristradisti allora! ;)

...il tappetino comunque non è un mezzo per procedere...ma è un mezzo per uscire quando si è bloccati e non si riesce a muoversi. Personalmente durante la nevicata del 2010 ho fatto ripartire un automobilista (con una 159, naturalmente senza termiche) che era rimasto bloccato in parcheggio nella neve alta suggerenogli di mettere i tappetini sotto le ruote anteriori...altrimenti anche spingendo in due non si riusciva a farlo muovere...tappetini sotto le ruote e via, è riuscito a togliersi d'impaccio.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?

Maledetta l'ora che l'ho abassata :oops: :rolleyes: :evil:

Sono rimasto arenato come un tricheco in 12 cm di neve. :?

Ma dopo un ora a spalare la neve dal vialetto...... :cry: avete presente un bambino nel paese dei balocchi? Behh,uguale :D :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?

Maledetta l'ora che l'ho abassata :oops: :rolleyes: :evil:

Sono rimasto arenato come un tricheco in 12 cm di neve. :?

Ma dopo un ora a spalare la neve dal vialetto...... :cry: avete presente un bambino nel paese dei balocchi? Behh,uguale :D :D :D

Ma che culo. A me fa si e no 3 cm bagnati ogni volta............. devo andarmela a cercare la neve
 
Beh ragazzi grazie delle molteplici risposte date
vedo che ha suscitato un discreto interesse e soprattutto sono venute fuori esperienze interessanti di ogni genere, ero convinto che con un tp si potessero fare buone cose su neve ma vedo che spesso sono più le difficoltà che i vantaggi soprattutto con le auto moderne, in pratica ciò che conta è il bilanciamento dei pesi ma soprattutto il peso gravante sull'asse con trazione, in pratica o si ha un auto con motore a sbalzo dietro tipo vecchie auto come Porsche, Maggiolino vecchie 500 o altro se no con la tp su fondi ben innevati e in salita non si va. Ero tentato dall'idea di prendermi una TP tipo BMW ma vedo che vista l'esperienza descritta da Mauro65 a meno di non avere una vecchia E46 su neve non si va molto bene. Io non sono di Abetone direttamente ma di Pistoia comunque sia al passo per sciare ci vado spesso, trovo spesso gente che con RAV4 o fuoristrada integrali che ai tornanti bloccano la fila dietro ti rallentano e ti fanno fermare, per loro può non essere un problema ripartire ma per chi ha una qualsiasi auto senza trazione integrale a volte ripartire da fermi può essere un serio problema soprattutto se con le termiche stai al terzo anno e sei in salita ripida, ho una discreta se non buona dimestichezza con la mia TA della Delta e spesso per non fermarmi sono costretto a sorpassare chi imbranato con integrali si ferma o ti fa fermare e obbligare a mettere le catene.
Volevo provare a prendermi una TP anche forse per divertirmi un po' con lo scodamento del dietro ma mi sa che mi tengo ancora ben stretta la mia Delta con gomme non extra ma di 205 che su neve fresca o ghiaccio fa sempre la sua porca differenza. Certo se trovo gente non imbranata con trazioni integrali non gli sto dietro ma nonostante ciò con la mia Delta non è che non mi diverto, ovviamente senza fare i feneomeni. Con una TP di oggi mi sa che mi troverei più in difficoltà che non a divertirmi e magari come diceva Mauro mettere le catene a una TP bloccata in salita sia più difficoltoso che con una TA bloccata e credetemi nonstante avessi le termiche al secondo anno l'anno scorso fermandomi su una salita del quasi 10% dietro a una fila di auto per ripartire fui costretto a mettere le catene per 1km
 
Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ieri ha nevicato anche qui da me.

potevo scegliere se girare con la coupè con le gomme invernali o con la mazda con le gomme estive.

secondo voi cosa ho scelto?

Maledetta l'ora che l'ho abassata :oops: :rolleyes: :evil:

Sono rimasto arenato come un tricheco in 12 cm di neve. :?

Ma dopo un ora a spalare la neve dal vialetto...... :cry: avete presente un bambino nel paese dei balocchi? Behh,uguale :D :D :D

Ma che culo. A me fa si e no 3 cm bagnati ogni volta............. devo andarmela a cercare la neve

Attached files /attachments/1535776=22135-Neve 8 12 2012 009.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
[...] ho notato che l'impossibilità di modulare l'esuberante coppia del td mi castra moltissimo su neve ghiacciata cittadina è+ [...]
Ed'è (anche) proprio per tale motivo che sono dell'idea che un'ibrido si possa rivelare molto efficace in tali condizioni ... e questo oltre al discorso della distribuzione/bilanciamento pesi considerando la disposizione accessoria la quale prevede il gruppo batteria nella zona centrale/posteriore (sotto il divano) ...
Può essere?
 
XPerience74 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
[...] ho notato che l'impossibilità di modulare l'esuberante coppia del td mi castra moltissimo su neve ghiacciata cittadina è+ [...]
Ed'è (anche) proprio per tale motivo che sono dell'idea che un'ibrido si possa rivelare molto efficace in tali condizioni ... e questo oltre al discorso della distribuzione/bilanciamento pesi considerando la disposizione accessoria la quale prEvede il gruppo batteria nella zona centrale/posteriore (sotto il divano) ... Può essere?
Per quel poco che ne so, il mtore elettrico ha una coppi ache tende ad infinito con velocità di rotazione zero ... il che, fosse vero, mi pare l'esatto opposto di quello che serve.
 
Diciamo che Traz ant e post al giorno d'oggi con i controlli ESP,TCS,TQV,ecc ecc non c'è molta differenza sui terreni accidentati...
Ma le differenze stanno nelle auto.

Perchè?

Perchè le traz posteriori di adesso sono montate su auto da 200CV in su, ovvero auto che sono difficili da dosare.. Inoltre queste auto considerate sportive montano gomme larghissime, che sulla neve non fanno bene, anzi, fanno da "gommone"... Se poi ci mettiamo che sono anche turbo, quindi con una coppia esagerata, abbiamo finito di andare sulla neve...

Perchè ve lo dico?

Perchè prendete una pajero vecchio modello trazione posteriore con gomme 165/70 R15 (o qualcosa del genere, diciamo adesso gomme da bicicletta)..

Andate sulla neve.. E vedrete che anche con la traz posteriore andate quasi sul sicuro, non come avere un 4x4, ma andate egregiamente...

Ricordatevi che lo pneumatico è quello che fa la differenza abissale in termini di tenuta e trazione.. Potete avere un assetto fantastico, un telaio stupendo, ma se montate 4 gomme cinesi, non andate da nessuna parte.

Un esempio? Uscite a -10 gradi con cappello,sciarpa,5 giacche, pantaloni e guanti... e infradito.. moritete di freddo...
 
LelePT ha scritto:
Ero tentato dall'idea di prendermi una TP tipo BMW ma vedo che vista l'esperienza descritta da Mauro65 a meno di non avere una vecchia E46 su neve non si va molto bene. Io non sono di Abetone direttamente ma di Pistoia comunque sia al passo per sciare ci vado spesso, trovo spesso gente che con RAV4 o fuoristrada integrali che ai tornanti bloccano la fila dietro ti rallentano e ti fanno fermare, per loro può non essere un problema ripartire ma per chi ha una qualsiasi auto senza trazione integrale a volte ripartire da fermi può essere un serio problema soprattutto se con le termiche stai al terzo anno e sei in salita ripida, ho una discreta se non buona dimestichezza con la mia TA della Delta e spesso per non fermarmi sono costretto a sorpassare chi imbranato con integrali si ferma o ti fa fermare e obbligare a mettere le catene.
Volevo provare a prendermi una TP anche forse per divertirmi un po' con lo scodamento del dietro ma mi sa che mi tengo ancora ben stretta la mia Delta con gomme non extra ma di 205 che su neve fresca o ghiaccio fa sempre la sua porca differenza.
Guarda, io sono spesso sulle Dolomiti d'inverno, tutto sommato la gradevolezza comnplessiva dell'auto mi fa passare in secondo piano disagi dell'attuale turbonafta su neve (anche perché non è che sia piantato, non ho più la brillantezza di trazione di prima, ecco)
Concordo pienamente sul fatto che nei punti più difficili non bisogna fermarsi, come talora capita causa imbranataggine variamente diffusa :twisted:

Io ho risolto con le catene di cui allego fotina. NOn avrei difficoltà a montare catene più convcenziojnali (c'è spazio in abbondanza tra sospensione e pneumatico), ma, come ti diicevo, la ryuota anteriore ha sempre piùà spazio libero tra parafango e pneumatico perché la sospensione deve poter lavorare in tutta la sua estensione anche a ruota completamente sterzata, e questo spazio ti facilita molto quando devi montare le catene ed agganciare la parte superiore assestjndo bene il tutto. Dietro, le ruote non sono sterzanti e quindi il progettista può "incassarle" meglio nel parafango, per cui in garge riesci comunque a montare le catene, ma, metti che sei in salita, inclinato da u lato e magari infossato su un mucchio di neve (di solito capita di catenare sempre nel punto peggiore ... legge di Murphy)
Ecco, con queste catene (costose, le ho pagate ben 210 euro) però, penso di aver davvero risolto, sono a montaggio eccezionalmente rapido e non ti sporchi manco le maniche. Penso che, come praticità, siano meglio pure delle K-Summit o delle Maggi Track (che, per altro, vengono attorno ai 270-290 euro)

La prosima auto sarà con ogni probabilità a trazione integrale, ma più per mio gusto di voler aver ealmenio una volta una TI che non per necessità reale.

Considera anche che in montagna, a freddo, la neve è "migliore" che non in ambito cittadino ed io, quest'anno, in pratica ho potuto provare solo la pessima neve urbana.

Attached files /attachments/1535852=22140-Konig Easy Fit.jpg
 
LelePT ha scritto:
... trovo spesso gente che con RAV4 o fuoristrada integrali che ai tornanti bloccano la fila dietro ti rallentano e ti fanno fermare ...
ma non giudicare una tipologia di veicolo dalla capacita' o meno del suo proprietario ... oops, succede quasi ogni giorno su questo forum :D
:?
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Diciamo che Traz ant e post al giorno d'oggi con i controlli ESP,TCS,TQV,ecc ecc non c'è molta differenza sui terreni accidentati...
Ma le differenze stanno nelle auto.

Perchè?

Perchè le traz posteriori di adesso sono montate su auto da 200CV in su, ovvero auto che sono difficili da dosare.. Inoltre queste auto considerate sportive montano gomme larghissime, che sulla neve non fanno bene, anzi, fanno da "gommone"... Se poi ci mettiamo che sono anche turbo, quindi con una coppia esagerata, abbiamo finito di andare sulla neve...

Perchè ve lo dico?

Perchè prendete una pajero vecchio modello trazione posteriore con gomme 165/70 R15 (o qualcosa del genere, diciamo adesso gomme da bicicletta)..

Andate sulla neve.. E vedrete che anche con la traz posteriore andate quasi sul sicuro, non come avere un 4x4, ma andate egregiamente...

Ricordatevi che lo pneumatico è quello che fa la differenza abissale in termini di tenuta e trazione.. Potete avere un assetto fantastico, un telaio stupendo, ma se montate 4 gomme cinesi, non andate da nessuna parte.

Un esempio? Uscite a -10 gradi con cappello,sciarpa,5 giacche, pantaloni e guanti... e infradito.. moritete di freddo...

Sì, perchè la M3 monta delle ruotine.... :rolleyes:

Sicuramente il grip è la cosa più importante... ...ma se è vero che in salita il culo carico con trazione è meglio... ...in discesa il grip davanti, se sai usae il freno motore, rende l'auto più gestibile che non avere il peso su ruote senza trazione.
 
Back
Alto