ezio12 ha scritto:156jtd. ha scritto:ezio12 ha scritto:riguardo alla TP ci sarebbe da aggiungere una considerazione non trascurabile:
il diverso comportamento della ta e tp sul bagnato:
quando in autostrada e sui rettilinei in gener edelle strade una TP incontra pozzanghere , le ruote anteriori che non hanno la trazione non tendono a dare contraccolpi sullo sterzo e a perdere aderenza; fanno quindi spazio , allontanando l'acqua ,come la prua di una nave, alle ruote posteriori che avendo la trazione fanno poi migliore presa sulla strada liberata dalla pioggia da quelle anteriori.
(jho sperimentato di persona questa situazione con la sierra ventennale che ancora possiedo e con la vecchia mercedes 190).
AL contrario una TA sulle pozzanghere deve ovviamente tagliare l'acqua con le ruote anteriori che pero' avendo anche la trazione fanno meno presa sul'acqua stressa causando contraccolpi sullo sterzo e spostamenti improvvisi dell'avantreno che costringono la massima presa e forza delle mani sullo sterzo stesso e atenzione a non perdere aderenza. ( e nelle TA piu' i PNEUMATICI SONO LARGHI piu' viene amplificato questo contrattempo.....
pertanto su strada fortemente bagnata e con ristagno d'acqua tutte le TA , in rettilineo si comportano IN MODO MOLTO PIU' PROBLEMATICO E IMPEGNATIVO delle TP
pER QUANTO RIGUARDA IL COMPORTAMENTO IN CURVA , le TP di oggi , aiutate dall'elettronica ,hanno assicurato sicurezza e facilità di guida anche a quegli automobilisti meno esperti che si troverebbero istintivamente piu' a loro agio con una TA.( come giustamente spiegato dall'ingegner coppini)
Appunto,
Con l'elettronica la Tp si avvicina(senza eguagliare quella Alfa) in quanto a sicurezza ad una Ta ma diventa inutile e inutilmente piu costosa.
non è affatto vero; è uguale all'alfa e a tutte le TA come l'alfa; guidati una bmw di oggi in curva sul baganto e vedrai che non si muove come su un binario.
ma la tp è superiore in tutto il resto anche se è uguale alla ta in curva.
156jtd. ha scritto:ezio12 ha scritto:156jtd. ha scritto:ezio12 ha scritto:riguardo alla TP ci sarebbe da aggiungere una considerazione non trascurabile:
il diverso comportamento della ta e tp sul bagnato:
quando in autostrada e sui rettilinei in gener edelle strade una TP incontra pozzanghere , le ruote anteriori che non hanno la trazione non tendono a dare contraccolpi sullo sterzo e a perdere aderenza; fanno quindi spazio , allontanando l'acqua ,come la prua di una nave, alle ruote posteriori che avendo la trazione fanno poi migliore presa sulla strada liberata dalla pioggia da quelle anteriori.
(jho sperimentato di persona questa situazione con la sierra ventennale che ancora possiedo e con la vecchia mercedes 190).
AL contrario una TA sulle pozzanghere deve ovviamente tagliare l'acqua con le ruote anteriori che pero' avendo anche la trazione fanno meno presa sul'acqua stressa causando contraccolpi sullo sterzo e spostamenti improvvisi dell'avantreno che costringono la massima presa e forza delle mani sullo sterzo stesso e atenzione a non perdere aderenza. ( e nelle TA piu' i PNEUMATICI SONO LARGHI piu' viene amplificato questo contrattempo.....
pertanto su strada fortemente bagnata e con ristagno d'acqua tutte le TA , in rettilineo si comportano IN MODO MOLTO PIU' PROBLEMATICO E IMPEGNATIVO delle TP
pER QUANTO RIGUARDA IL COMPORTAMENTO IN CURVA , le TP di oggi , aiutate dall'elettronica ,hanno assicurato sicurezza e facilità di guida anche a quegli automobilisti meno esperti che si troverebbero istintivamente piu' a loro agio con una TA.( come giustamente spiegato dall'ingegner coppini)
Appunto,
Con l'elettronica la Tp si avvicina(senza eguagliare quella Alfa) in quanto a sicurezza ad una Ta ma diventa inutile e inutilmente piu costosa.
non è affatto vero; è uguale all'alfa e a tutte le TA come l'alfa; guidati una bmw di oggi in curva sul baganto e vedrai che non si muove come su un binario.
ma la tp è superiore in tutto il resto anche se è uguale alla ta in curva.
ci sonmo fior fiori di test che invece vedono l'alfa 159(e non solo) imbattibile tra le curve e sul bagnato nelle prove dinamiche e comportamento stradale!!!
E questi sono test effettuati con tanto di apparecchi per controllare i dati e non vanno a sensazioni
SZ. ha scritto:Trazione posteriore
ezio12 ha scritto:lo ripeto alfa puo' essere paragonata con le varie auto che hanno la sua stessa filosofia costruttiva : berline a 2, 3 volumi di quelle stesse dimensioni , con profilatura sportiva ( parabrezza molto inclinato , vetratura rimpicciolita, inclinazione del tetto postreriore, e sopratututto TA.
quindi l'accostamento di alfa e di tutte le altre TA con bmw , mercedes e le altre berline a TP per me è incongruente, inappropriato e ,sotto certi aspetti di sportività intesa nel senso classico , abbastanza presuntuso. lE CONCORRENTI DI ALFA NON SONO BMW O MERCEDES, MA audia4, c5, 407, laguna , mondeo , madza6, superb , passat, la nuova berlinona seat.....
deejaymatthew ha scritto:156jtd. ha scritto:ezio12 ha scritto:156jtd. ha scritto:ezio12 ha scritto:riguardo alla TP ci sarebbe da aggiungere una considerazione non trascurabile:
il diverso comportamento della ta e tp sul bagnato:
quando in autostrada e sui rettilinei in gener edelle strade una TP incontra pozzanghere , le ruote anteriori che non hanno la trazione non tendono a dare contraccolpi sullo sterzo e a perdere aderenza; fanno quindi spazio , allontanando l'acqua ,come la prua di una nave, alle ruote posteriori che avendo la trazione fanno poi migliore presa sulla strada liberata dalla pioggia da quelle anteriori.
(jho sperimentato di persona questa situazione con la sierra ventennale che ancora possiedo e con la vecchia mercedes 190).
AL contrario una TA sulle pozzanghere deve ovviamente tagliare l'acqua con le ruote anteriori che pero' avendo anche la trazione fanno meno presa sul'acqua stressa causando contraccolpi sullo sterzo e spostamenti improvvisi dell'avantreno che costringono la massima presa e forza delle mani sullo sterzo stesso e atenzione a non perdere aderenza. ( e nelle TA piu' i PNEUMATICI SONO LARGHI piu' viene amplificato questo contrattempo.....
pertanto su strada fortemente bagnata e con ristagno d'acqua tutte le TA , in rettilineo si comportano IN MODO MOLTO PIU' PROBLEMATICO E IMPEGNATIVO delle TP
pER QUANTO RIGUARDA IL COMPORTAMENTO IN CURVA , le TP di oggi , aiutate dall'elettronica ,hanno assicurato sicurezza e facilità di guida anche a quegli automobilisti meno esperti che si troverebbero istintivamente piu' a loro agio con una TA.( come giustamente spiegato dall'ingegner coppini)
Appunto,
Con l'elettronica la Tp si avvicina(senza eguagliare quella Alfa) in quanto a sicurezza ad una Ta ma diventa inutile e inutilmente piu costosa.
non è affatto vero; è uguale all'alfa e a tutte le TA come l'alfa; guidati una bmw di oggi in curva sul baganto e vedrai che non si muove come su un binario.
ma la tp è superiore in tutto il resto anche se è uguale alla ta in curva.
ci sonmo fior fiori di test che invece vedono l'alfa 159(e non solo) imbattibile tra le curve e sul bagnato nelle prove dinamiche e comportamento stradale!!!
E questi sono test effettuati con tanto di apparecchi per controllare i dati e non vanno a sensazioni
Non perlerai mica del mastertest??!!
Comunque TP tutta la vita
BelliCapelli3 ha scritto:
.SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao BC, eccoci di nuovo qua. Bentrovato anche a te, a MAS, e agli altri forumisti!
Questo cambio di forum mi ha provocato una piccola crisi di identità... a parte l'iniziale disorientamento visivo, fisiologico, non riuscivo più a riutilizzare il mio nickname. X fortuna è bastato aggiungere un punto.
Saluti
SZ
BelliCapelli3 ha scritto:.SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao BC, eccoci di nuovo qua. Bentrovato anche a te, a MAS, e agli altri forumisti!
Questo cambio di forum mi ha provocato una piccola crisi di identità... a parte l'iniziale disorientamento visivo, fisiologico, non riuscivo più a riutilizzare il mio nickname. X fortuna è bastato aggiungere un punto.
Saluti
SZ
Così è anche più maschio ed autorevole: <<chi te l'ha detto??? - SZ-punto". Voglio vedere chi ti contraddice adesso...>
autofede2009 ha scritto:già che c'eri potevi rinnovare pure il tuo...![]()
![]()
non da credito anche alle tue origini "nordiche"...![]()
BelliCapelli3 ha scritto:.SZ. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao BC, eccoci di nuovo qua. Bentrovato anche a te, a MAS, e agli altri forumisti!
Questo cambio di forum mi ha provocato una piccola crisi di identità... a parte l'iniziale disorientamento visivo, fisiologico, non riuscivo più a riutilizzare il mio nickname. X fortuna è bastato aggiungere un punto.
Saluti
SZ
Così è anche più maschio ed autorevole: <<chi te l'ha detto??? - SZ-punto". Voglio vedere chi ti contraddice adesso...>
BelliCapelli3 ha scritto:autofede2009 ha scritto:già che c'eri potevi rinnovare pure il tuo...![]()
![]()
non da credito anche alle tue origini "nordiche"...![]()
"Fritz" ti piace?
.
Ti rivelerò un segreto: sono un mezzosangue. E mezzo sangue viene dalla tua città. Ma non lo dire a 156, altrimenti cambia versione e dice che disprezzo Alfa perchè sono terrone![]()
Non ha senso una risposta unica per tutta la gamma.
Io dico anteriore fino al segmento C; posteriore dal segmento D in poi e per le sportive.
Eventuali versioni integrali dove ti pare.
BelliCapelli3 ha scritto:.thesentinel ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:.
Fai benissimo, come già detto, noi alfisti veri rispettiamo le minoranze.![]()
un saluto a chi avevo promesso di venir a prendere per i capelli in toscana
ahahahahaahahahahaha
Ciao Erby. Hai visto che bello schifo ci hanno rifilato? Frutto di anni ed anni di lavoro, eh.....![]()
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa