Jambana ha scritto:
Scusa, ma hai idea del tipo di lavorazioni che si fanno con un trattore in un vigneto/uliveto come mi pare che tu abbia??
Vaga.
Nell'uliveto non è mai stato fatto niente da circa 4 anni e quest'anno c'è stato un raccolto record.
Diverso il discorso per la vigna, ma ho la motozappa, un trattore servirebbe per portare via l'uva o materiale vario, ma un Pick up credo che ce la faccia lo stesso (al max faccio più viaggi, non faccio l'agricoltore di professione).
Jambana ha scritto:
Arare, fresare, spargere concime,fare trattamenti antiparassitari, credi di poterlo fare con un pick-up? :shock:
Dici che hai una "discreta estensione di terra" coltivata a frutteto, oliveto, vigna...se l'estensione è già maggiore di quella di un grande giardino...come faresti a effettuare le necessarie lavorazioni senza macchinari specifici, che siano di tua proprietà o di terzi? Quanti ettari coltivati hai, suddivisi in quali coltivazioni?
20 ettari circa, di cui poco più di 5 a uliveto, una decina a vigneto e tutto il resto a bosco (una parte del quale è castagneto).
Per i frutti ho un piccolo appezzamento di terra davanti casa che mi danno mele, pere e susine a sufficienza per tutto l'anno (ho anche la limonaia ma al chiuso).
Jambana ha scritto:
Poi, il prezzo di 40 mila euro è assolutamente esagerato per un trattore adatto alle tue esigenze...ma chi ti ha detto cifre del genere? con 20-25 mila euro si può acquistare un ottimo trattore da frutteto nuovo magari già con qualche attrezzo a corredo...e quella è la macchina che fa per te, perché ti ci vuole un trattore basso per poter manovrare nel frutteto e tra gli olivi, e stretto per manovrare tra i filari della vigna. Con 15-18 mila euro un usato fresco, e con anche molto meno una macchina più datata, ma magari ancora ben funzionante.
Sentendo in giro ci vorrebbe un trattorino piccolo da 18-20 mila euro.
Il "problema" è che mio padre vuole comprarsi
comunque anche un SUV tipo Rav4 (e sono altri 35k che se ne vanno). Potessi fare tutto con un solo mezzo sarei più contento.
Jambana ha scritto:
Ma prima di tutto devi capire cosa ci andrai a fare!
Se poi la terra non la coltivate voi, potresti comprare una macchina datata, per poche migliaia di euro, comunque molto utile per fare lavori occasionali "di fatica": attaccare un carrello, usare il sollevatore o la presa di forza...
Te l'ho detto, non faccio l'agricoltore di professione, diciamo che uso la terra come "secondo lavoro" quello che mi serve per non comprare roba dall'industria alimentare.