<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me a FCA converrebbe una fusione senza intervento nipponico, per avere una posizione di forza più probabile. Elkann invece sta facendo di tutto per fare entrare nell'affare anche i giapponesi di Nissan e Mitsu.
Ovviamente in tal caso il vantaggio maggiore sarebbe di immagine. Si formerebbe il gruppo automobilistico (euro-giappo-americano) nettamente più grande del mondo.

anche secondo questo articolo FCA ha una posizione di forza rispetto ai francesi:
1 milione di veicoli venduti in più
il doppio del fatturato
il doppio di utile operativo

https://www.quattroruote.it/news/in...t_gli_agnelli_primi_azionisti_poi_macron.html

solo Nissan vende più di FCA ma non saprei a livello di fatturato ed utile come performa.. considerando Ferrari e Maserati non mi meraviglierei se il gruppo italo americano fosse quello col fatturato maggiore.
 
Beh probabilmente fra qualche anno vedremo la nuova Punto ....
Poi comunque dicono che i vantaggi saranno numerosi..oltre alle piattaforme , motori condivisi, si parla di 5 miliardi annui risparmiati..

In pratica, è difficile immaginare che FCA, Renault e il Governo francese abbiano appena cominciato a valutare l'ipotesi di un'alleanza: è molto probabile, invece, che siano a uno stadio già piuttosto avanzato delle trattative. Certo ci saranno vari aspetti da rifinire e come sappiamo i lavori per operazioni come queste richiedono mesi..

594185-5x2-lg.jpg

FCA-RENAULT: DALLA FUSIONE
LA NUOVA FIAT PUNTO 2021

La fusione tra FCA e Renault rilancia la possibilità che nasca una nuova Fiat Punto, realizzata sul pianale della Renault Clio

https://www.motorbox.com/auto/magaz...-fiat-punto-in-arrivo-su-pianale-renault-clio
 
Ultima modifica:
Beh probabilmente fra qualche anno vedremo la nuova Punto ....
Poi comunque dicono che i vantaggi saranno numerosi..oltre alle piattaforme , motori condivisi, si parla di 5 miliardi annui risparmiati..

In pratica, è difficile immaginare che FCA, Renault e il Governo francese abbiano appena cominciato a valutare l'ipotesi di un'alleanza: è molto probabile, invece, che siano a uno stadio già piuttosto avanzato delle trattative. Certo ci saranno vari aspetti da rifinire e come sappiamo i lavori per operazioni come queste richiedono mesi..

Vedi l'allegato 10379
FCA-RENAULT: DALLA FUSIONE
LA NUOVA FIAT PUNTO 2021

La fusione tra FCA e Renault rilancia la possibilità che nasca una nuova Fiat Punto, realizzata sul pianale della Renault Clio

https://www.motorbox.com/auto/magaz...-fiat-punto-in-arrivo-su-pianale-renault-clio

non cominciamo a sognare...:emoji_blush:
 
anche secondo questo articolo FCA ha una posizione di forza rispetto ai francesi:
1 milione di veicoli venduti in più
il doppio del fatturato
il doppio di utile operativo

https://www.quattroruote.it/news/in...t_gli_agnelli_primi_azionisti_poi_macron.html

solo Nissan vende più di FCA ma non saprei a livello di fatturato ed utile come performa.. considerando Ferrari e Maserati non mi
meraviglierei se il gruppo italo americano fosse quello col fatturato maggiore.


Perdonami....
Ma da quel " poco " che conosciamo i Francesi
( dopo che si son gia comprati mezza Italia a saldo ),
riguardo le fusioni....
( Leggi navi e occhiali....)
Come pensare che accettino....
"
il milione....
il doppio....
il doppio....
"
da cui,
se uno deve calarsi le braghe,
sono loro

????????????????????????????????????????????

Timeo Francos,
etiam pacta ferentes
 
Beh probabilmente fra qualche anno vedremo la nuova Punto ....
Poi comunque dicono che i vantaggi saranno numerosi..oltre alle piattaforme , motori condivisi, si parla di 5 miliardi annui risparmiati..

In pratica, è difficile immaginare che FCA, Renault e il Governo francese abbiano appena cominciato a valutare l'ipotesi di un'alleanza: è molto probabile, invece, che siano a uno stadio già piuttosto avanzato delle trattative. Certo ci saranno vari aspetti da rifinire e come sappiamo i lavori per operazioni come queste richiedono mesi..

Vedi l'allegato 10379
FCA-RENAULT: DALLA FUSIONE
LA NUOVA FIAT PUNTO 2021

La fusione tra FCA e Renault rilancia la possibilità che nasca una nuova Fiat Punto, realizzata sul pianale della Renault Cli
https://www.motorbox.com/auto/magaz...-fiat-punto-in-arrivo-su-pianale-renault-clio


Quello e' l' amore....
e
l' amore fa sognare....
Che tutto
( specie quel che ci fa piacere ),
sia possibile.
 
Perdonami....
Ma da quel " poco " che conosciamo i Francesi
( dopo che si son gia comprati mezza Italia a saldo ),
riguardo le fusioni....
( Leggi navi e occhiali....)
Come pensare che accettino....
"
il milione....
il doppio....
il doppio....
"
da cui,
se uno deve calarsi le braghe,
sono loro

????????????????????????????????????????????

Timeo Francos,
etiam pacta ferentes

ora si son comperati anche la Nuova Castelli ( grana padano) anche se il proprietario era un fondo inglese.
per cui 50/50 coi francesi vedo dura....prima o poi......
PS: certo...il fatto che ci siano di mezzo gli americani aiuta.
 
Ultima modifica:
Perdonami....
Ma da quel " poco " che conosciamo i Francesi
( dopo che si son gia comprati mezza Italia a saldo ),
riguardo le fusioni....
( Leggi navi e occhiali....)
Come pensare che accettino....
"
il milione....
il doppio....
il doppio....
"
da cui,
se uno deve calarsi le braghe,
sono loro

????????????????????????????????????????????

Timeo Francos,
etiam pacta ferentes

Anche a me sembra strano...c'è da dire che sebbene l'azionista di maggioranza sia Exor, ci sono anche altri azionisti se non sbaglio anche americani, che auspicavano da tempo un'unione con un costruttore europeo. Penso quindi che si siano preparati e a differenza di noi italiani meno propensi a farsi mettere la testa sotto i piedi...almeno lo spero per l'occupazione qui in Italia.
Poi sono d'accordo e condivido l'idea della condivisione dei costi. Spero anche che quest'unione non sia l'inizio della morte di alcuni marchi FCA, ne avrebbero davvero tanti a portafoglio.
 
Anche a me sembra strano...c'è da dire che sebbene l'azionista di maggioranza sia Exor, ci sono anche altri azionisti se non sbaglio anche americani, che auspicavano da tempo un'unione con un costruttore europeo. Penso quindi che si siano preparati e a differenza di noi italiani meno propensi a farsi mettere la testa sotto i piedi...almeno lo spero per l'occupazione qui in Italia.
Poi sono d'accordo e condivido l'idea della condivisione dei costi. Spero anche che quest'unione non sia l'inizio della morte di alcuni marchi FCA, ne avrebbero davvero tanti a portafoglio.
Vedi un futuro per la Lancia? Io no....ma la speranza è l'ultima a morire
 
Beh probabilmente fra qualche anno vedremo la nuova Punto ....
Poi comunque dicono che i vantaggi saranno numerosi..oltre alle piattaforme , motori condivisi, si parla di 5 miliardi annui risparmiati..

In pratica, è difficile immaginare che FCA, Renault e il Governo francese abbiano appena cominciato a valutare l'ipotesi di un'alleanza: è molto probabile, invece, che siano a uno stadio già piuttosto avanzato delle trattative. Certo ci saranno vari aspetti da rifinire e come sappiamo i lavori per operazioni come queste richiedono mesi..

Vedi l'allegato 10379
FCA-RENAULT: DALLA FUSIONE
LA NUOVA FIAT PUNTO 2021

La fusione tra FCA e Renault rilancia la possibilità che nasca una nuova Fiat Punto, realizzata sul pianale della Renault Clio

https://www.motorbox.com/auto/magaz...-fiat-punto-in-arrivo-su-pianale-renault-clio

"La notizia della proposta di fusione tra FCA e Renault, confermata da entrambe le parti, riapre le porte a una nuova Fiat Punto, che potrebbe venire realizzata sul pianale della Renault Clio. A suggerire questa ipotesi, anzi a far capire come proprio questa ipotesi sarebbe tra le principali a spingere il Gruppo torinese verso l'alleanza con i francesi, sono fonti riservate interne a FCA."

Mah, loro parlano di "fonti riservate interne a FCA". Ma a me sembra più una fake news che altro. Credo sia molto improbabile che in FCA si stia già discutendo dei modelli da fare post-fusione, visto che la fusione, se si farà, non sarà operativa prima della metà del 2020. Poi la data 2021 è assolutamente irreale. Penso che, se si farà la Punto, non se ne parlerebbe prima del 2022.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto