<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia in discoteca | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia in discoteca

Adesso ci sará una stretta sulle bombolette al peperoncino....e cosí gli idioti si inventeranno qualcosa che potrebbe essere peggio.

Io proprio ieri ho visto su un sito di annunci che un privato vende una grande quantità di petardi e botti.
Anche quelli come lo spray dovrebbero essere venduti solo a maggiorenni e solo in determinati esercizi commerciali.
Invece è la solita giungla.
 
francamente non capisco cosa c'entri il genere di musica con questo avvenimento, per il resto in tutta questa faccenda stiamo parlando di eventi per cui abbiamo già una legiferazione a riguardo che per vari motivi viene disattesa, gli spray urticanti sono considerati a tutti gli effetti armi di difesa, un utilizzo quindi improprio prevede una serie di reati che potrebbero benissimo venire applicati ai soggetti incriminati, in primis lesioni personali,per quanto riguarda le disposizioni in merito ai locali abbiamo leggi molto rigide che molti altri paesi non hanno, quindi a mio avviso ci troviamo davanti l'ennesimo caso in cui le leggi ci sono ma per un modo molto italico di pensare diamo un colpo alla botte ed un altro al cerchio credendo che poi non accade mai nulla per ritrovarci davanti a simili tragedie.
 
Anzichè continuare a produrre leggi inutili che tanto non vengono rispettate (un locale tra impianti di aerazione, bagni, uscite di sicurezza, tipi di bevande che può somministrare è sottoposto a una quantità di norme che è folle), basterebbe fare dei controlli degni di questo nome.

L'Italia è totalmente compresa nello iato tra leggi avanzatissime e nessuno che controlla.
 
L'Italia è totalmente compresa nello iato tra leggi avanzatissime e nessuno che controlla.

io ti rispondo che fa comodo proprio al paese,intendo nella complessità dei soggetti, questo genere di approccio perchè da una parte si ha la coscienza di avere leggi rigide ma dall'altra si vuole avere anche la possibilità che se poi qualcosa succede a noi allora ci sia molta clemenza e si ricorra molto al 'buon senso'.
 
Pochi minuti fa' in tv ne parlavano e c'era una mamma che si stava un po' difendendo,i genitori dopo ovviamente gli organizzatori della serata sono stati messi sulla graticola.

Da quel che ho capito si trattava di una serata riservata a ragazzini tra gli 11 e i 16 anni.
In pratica auto organizzata dagli stessi ragazzi che,plausibilmente,hanno forzato la mano ai propri genitori con la solita solfa "tutti gli altri ci vanno".

Quello che mi chiedo io è come sia pensabile organizzare un'evento dedicato a un pubblico così giovane a quell'ora,in una discoteca,ignorando qualsivoglia norma di sicurezza,servendo anche alcolici e come sia possibile consentire una cosa del genere.
Certe serate dovrebbero essere semi deserte in modo che chi le organizza si renda conto che ha a che fare con "clienti" che fino pochi anni prima probabilmente credevano a babbo natale e che un ambiente simile è assolutamente inadatto a loro.
 
io ti rispondo che fa comodo proprio al paese,intendo nella complessità dei soggetti, questo genere di approccio perchè da una parte si ha la coscienza di avere leggi rigide ma dall'altra si vuole avere anche la possibilità che se poi qualcosa succede a noi allora ci sia molta clemenza e si ricorra molto al 'buon senso'.

Purtroppo il "buon senso" ci fa pensare che la terra sia piatta e gli oggetti più pesanti cadano più velocemente di quelli più leggeri.
 
...e pochi anni dopo crederanno agli omeopati, ai no vax e alle scie chimiche..... passando nel frattempo per i trapper. Sigh!

Beh dai non è che se vanno a quei concerti diventeranno tutti creduloni complottisti anti verità scientifiche...

Però a me sembra che si stia facendo sempre più confusione sul grado di maturità di questi ragazzi.
Sono cambiate tante cose ma quando ero ragazzino io a 12 anni non ti interpellavano per nessuna decisione importante,non potevi nemmeno sceglierti i vestiti.
La tua autonomia era pari a zero e tutto sommato forse eravamo più tonti.
A quell'età poi i maschi iniziano ad abbandonare i giocattoli e a preferire le ragazzine,ma fondamentalmente venivamo considerati ancora dei bambini.
Oggi invece sia da parte dei genitori che da parte di chi offre musica,intrattenimento e quant'altro mi sembra che ci sia la tendenza a considerare un dodicenne praticamente un adulto,un quattordicenne a momenti ha più voce in capitolo dei genitori su qualsiasi cosa,oltre quella soglia poi si è totalmente autonomi e nessuna abitudine o decisione è sindacabile da chiunque,che siano i genitori o gli insegnanti.
Nessuno si può permettere di dire a un ragazzino cosa deve o non deve fare perchè tanto ha sempre e comunque ragione lui/lei.

In realtà secondo me non è che sia cambiato molto a livello di maturità,e quindi di capacità di distinguere tra buone e cattive abitudini,o tra sicuro e pericoloso.
Solo che i ragazzi in qualche maniera,forse facendo sentire tutti in colpa perchè sono sempre meno seguiti,si sono guadagnati un livello di libertà inimmaginabile fino a pochi anni fa'.
E in certi casi sembra che i loro diritti acquisiti vengano imposti alle loro famiglie.

Io non capisco come si sia arrivati a questa tendenza che considero molto pericolosa.

Scusa se ti chiamo in causa direttamente Agri ma tu da papà ce l'avresti mandata tua figlia dodicenne a un evento simile?
Senza entrare nel merito del tipo di musica o del tipo di evento,una qualsiasi attività che si svolge in una discoteca dove si servono anche alcolici e alle 2 di notte.
Oltretutto ho scritto mandata ma molti li hanno addirittura accompagnati,o comunque qualche genitore o qualche fratello/sorella maggiore si deve essere preso la responsabilità di portarceli tutti questi ragazzini.
Specialmente quelli che non potevano nemmeno guidare uno scooter.
 
Io non ho figli, ma penso che anche io avrei accompagnato mio figlio/a. Piuttosto che vietare, e farlo/a scappare per andarci lo stesso...
 
da papà ce l'avresti mandata tua figlia dodicenne a un evento simile?

A pelle ti direi "neanche morto(io)/a(lei)". Però sono avvantaggiato dall'avere una figlia che i soggetti come lo sferico li ha sempre guardati con lo stesso occhio con cui sua madre guarda le cimici.... Se avessi avuto la sventura di avere per casa una preadolescente come le "utenti" di quel genere, temo che avrei finito per accompagnarcela, pur tirando giù tutti i santi dal calendario.....
 
Back
Alto