Sono intervenuti diversi fattori negativi, contemporanei
1) Rottura cavo traente
2) Mancato funzionamento del freno di emergenza
3) Mancato funzionamento dei sensori di trazione
4) Scarrucolamento
Una bella sfortuna.. c'è qualcosa che non mi torna.
I cavi traenti hanno un coefficiente di sicurezza 6 (sei volte il carico di rottura)
Le funi traenti hanno la funzione di movimentare i veicoli in linea
da una scarpa di deviazione che segnala l’allentamento della fune facendo intervenire il freno di sicurezza sulla portante, che di solito è meccanico come negli ascensori, in mancanza di trazione scatta la ganascia.
Ma il problema non è quello è che ci sono dei sensori di trazione sulla puleggia motrice che segnalano i sovraccarichi sulle varie funi e quindi o automaticamente o manualmente, nel caso della traente, diminuiscono il carico di trazione.
1) Rottura cavo traente
2) Mancato funzionamento del freno di emergenza
3) Mancato funzionamento dei sensori di trazione
4) Scarrucolamento
Una bella sfortuna.. c'è qualcosa che non mi torna.
I cavi traenti hanno un coefficiente di sicurezza 6 (sei volte il carico di rottura)
Le funi traenti hanno la funzione di movimentare i veicoli in linea
da una scarpa di deviazione che segnala l’allentamento della fune facendo intervenire il freno di sicurezza sulla portante, che di solito è meccanico come negli ascensori, in mancanza di trazione scatta la ganascia.
Ma il problema non è quello è che ci sono dei sensori di trazione sulla puleggia motrice che segnalano i sovraccarichi sulle varie funi e quindi o automaticamente o manualmente, nel caso della traente, diminuiscono il carico di trazione.
Ultima modifica: