<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia funivia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia funivia

Qualcosa non torna se l'impianto è stato rinnovato nel 2016 e se sono state fatte le ispezioni annuali, l'ultima a quanto pare molto recentemente.
Esistono sistemi di controllo, diagnostica e di sicurezza (ridondanza..) possibile che tutto sia "ok" e dopo pochi giorni succede questa roba?
RIP le vittime e spiace immensamente per le famiglie.
 
Ultima modifica:
Io comunque faccio parte di quella fetta di popolazione che evita quando può di trovarsi sospesa per aria all'interno di gabbie di metallo.
a ognuno il suo, io non morirò, credo per uno stadio che cede, neanche per un aereo che va giù, sperando non mi arrivi sulla testa, ma funivie andando in montagna ne prendo, per arrivare in alto dov'è più bello!!
 
Non credo che il cavo si sia spezzato, piuttosto uno "scarrocciamento" dalle guide sui piloni, ho preso quella funivia e il cavo, a vista, era abbastanza robusto.
Piuttosto, in tempo di covid, cosa ci facevano 15 persone in una cabina, che non è grandissima?
 
Non credo che il cavo si sia spezzato, piuttosto uno "scarrocciamento" dalle guide sui piloni, ho preso quella funivia e il cavo, a vista, era abbastanza robusto.
Piuttosto, in tempo di covid, cosa ci facevano 15 persone in una cabina, che non è grandissima?
Hanno detto che era da 40 posti, occupata per 1/3..
 
Esatto. La cabina era quasi in vetta, si è spezzato il cavo traente e la cabina è tornata indietro. Arrivata al pilone ha scarrellato ed è volata giù... Orribile.
14 vittime e un bimbo sopravvissuto, orfano... quanto dolore, quanta tristezza...
Che la giustizia possa accertare rapidamente eventuali responsabilità.
 
Back
Alto