Sempre avuto paura di funivie, ascensori e tutto quello che ha a che fare con l'altezza.
RIP
RIP
e dell'aereo cosa dici?Sempre avuto paura di funivie, ascensori e tutto quello che ha a che fare con l'altezza.
RIP
Qui si vede il cavo traente che penzola mentre quello portante appare intatto, non è dato sapere se il traente si è rotto a causa della caduta della cabina o se, come da prime ipotesi, la rottura del traente e il contestuale mancato funzionamento del freno di emergenza abbia fatto scarrucolare la cabina. Resta la tragedia ...Non credo che il cavo si sia spezzato, piuttosto uno "scarrocciamento" dalle guide sui piloni, ho preso quella funivia e il cavo, a vista, era abbastanza robusto.
Piuttosto, in tempo di covid, cosa ci facevano 15 persone in una cabina, che non è grandissima?
Ma non c’è un sistema frenante d’emergenza?
Ho preso una volta un Nizza-Lisbona andata e ritorno, ma atterrato a Lisbona ho preso un'auto a noleggio per rientrare...e dell'aereo cosa dici?
Stamattina Paolo Mieli ha sollevato anche l'ipotesi di un attentato, dato che tra i passeggeri c'era un israeliano responsabile di un servizio di sicurezza o qualcosa del genere.... spero vivamente che si sbagli.
.e noi a suo tempo tutti (no io) col profilo con la bandiera francese e je suis Charlie
....e se le fransè me stavan sur le marons prima, dopo questo...
https://www.nextquotidiano.it/lo-sc...ia-di-mottarone-maneskin-vittoria-eurovision/
...e noi a suo tempo tutti (no io) col profilo con la bandiera francese e je suis Charlie...........
Beh ma hai messo non a caso il dito nella piaga: io ricordo la "lasagna" del giornale parigino che certe corbellerie, passate per satira, le esprime non come caso di problematicità del singolo ma come scelta di redazione ...
Poi magari qualcuno la prende con poca filosofia ...
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa