perché dici queste cose ? Da professionista quale sei dovresti essere il primo a dire che non c'è nulla di più discutibile del gusto ! E' normale che la linea classica e rassicurante sia maggiormente ben accetta dal mercato, le linee Manga (come le chiami tu) piacciono ad un ben più ristretto numero di persone, chi ha mai detto in senso assoluto che il classico è bello ed il Manga è brutto ?elancia ha scritto:albelilly ha scritto:vero per questo sia la tedesca (Polo) che la coreana (i20) vendono bene, proprio perché coniugano qualità costruttiva a gradevolezza di linee, purtroppo Honda a fronte di ottime qualità costruttive non propone estetiche particolarmente accattivanti, mettici poi tutte le altre menate (pubblicità & promozioni scadenti, poca varietà di modelli, ecc.) e alla fine non c'è da meravigliarsi se di Honda se ne vedono poche in giro.elancia ha scritto:Antotech ha scritto:Per evitare malintesi sono abbastanza sicuro che di Jazz/Fit ci siano 4 serie....quindi tornando indietro dall'ultima IV io possiedo la III 1.4 executive e ovviamente non perchè la possiedo ma ha la linea più riuscita....inevitabile prosecuzione temporale della precedente.
Non capisco perchè con questa nuova abbiano voluto rompere nettamente seguendo fedelmente l'attuale family styling honda che imho trovo pesante e non accattivante come il precedente...vedasi civic....La nuova l'ho vista in marcia ma esteticamente non mi convince......in più rispetto alla mia avrà molto probabilmente (da vedere) degli interni più ricchi e aggiornati e in po di spazio in più che non fa mai male se si rimane sotto i 4 metri.....ma fuori non ce partita....
E' una vettura volutamente manga, come la Prius nuova... ...e non è fatta nè per l'Europa nè tantomeno per l'Italia.
Logico aspettarsi sia opposta a una VW... alla quale strizzano l'occhio case più aggressive in Eu e con meno storia alle spalle... come Hyundai, ad esempio... che propone uno stile edulcorato ed appagante per giovani ed anziani.
Peccato che abbiano così stravolto la Jazz, sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di diverso sia di linee che di motorizzazione: ottimo il (finalmente) cambio a 6 rapporti ma trovo assurdo un motore (nuovo) dedicato ad un'utilitaria con la coppia massima a 5000 rpm !
Prova il 1400 Bialbero Hyundai da 100 cv (sulla carta 2 in meno del 1,3 della Jazz) e nell'uso di tutti i giorni ti renderai conto dell'importanza di avere una curva di coppia più piatta con un picco espresso a soli 3500 al posto dei 5000...
Se avessero rivisto esteticamente in chiave moderna la precedente a quest'ultima dotandola di un motore (secondo me) più adatto al tipo di vettura (diciamo sulla falsariga del precedente i-dsi che era ottimo) l'avrei presa sicuramente, purtroppo così non è stato.
Ad ogni modo - mio gusto & opinione personale - anche secondo me la più bella esteticamente è la versione restyling appena precedente all'attuale.
Vendono bene (?) forse anche per altro, non necessariamente un'auto dall'estetica edulcorata è quella con l'estetica migliore.
Sicuramente in Europa i gusti premiano vetture meno caratterizzate... mentre in Giappone, ad esempio, richiesero a gran voce la Civic FN2 EuDM e furono costretti ad importarla ed affiancarla alla JDM (Civic Euro).
Ritenere il tuo gusto e quello dominante in Eu come superiore a quello di successo in altri continenti e culture è una castroneria assoluta (imho).![]()
Per conto mio (per il tuo non lo so...) non c'è un design migliore dell'altro: se parliamo di ergonomia, qualità costruttiva, prestazioni, in questi casi possiamo parlare in termini concreti ma se ci riferiamo al mero aspetto estetico parliamo unicamente di gusti personali perciò non capisco cosa vuoi intendere con la frase che ho evidenziato qui sopra, probabilmente non hai prestato sufficiente attenzione ai miei scritti oppure, se mi sono espresso male, mi dispiace; dopo questa mia spiegazione spero tu abbia capito