<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tra amici pareri discordanti..... | Il Forum di Quattroruote

tra amici pareri discordanti.....

io ed un mio amico parlavamo dell'inverno con pregi e difetti tra cui le strade in citta' a volte discretamente innevate.
io sono dell'idea che qualsialsi auto con gomme da neve sia a trazione anteriore che posteriore se la cava,in assenza di ghiaccio,altrettanto bene di un'altra vettura magari stesso modello a trazione integrale permanente sempre con gomme da neve in percorsi in salita.
magari,forse in discesa l'integrale è piu' sicura ma basta andare pianissimo con l'altra per ottenere lo stesso risultato.
secondo me' acquistare un'auto a trazione integrale solo per questo scopo è una perdita di denaro.voi come la pensate in merito? ciao
 
bayermayer ha scritto:
...secondo me' acquistare un'auto a trazione integrale solo per questo scopo è una perdita di denaro.voi come la pensate in merito?
Che la massa del veicolo è elemento da tenere assolutamente in considerazione. 8)
 
Considera inoltre che, i sistemi antipattinamento delle vetture di ultima generazione, dove, in partenza, viene frenata la ruota che slitta, la differenza viene ancora di più ridotta. Ovviamente parlando esclusivamente di ambito stradale e vetture stradali, poi bisogna vedere anche il tipo di vettura. Io comunque frequento molto la montagna e, con un buon paio di termiche, sono riuscito a portare una monovolume di due tonnellate in posti impensabili, trovando anche suv in difficoltà, ma con gomme non termiche (le sole M+S per tutte le stagioni con cui escono di serie..) e non freschissime.

In discesa aiuta solo un 4x4 permanente o inseribile, le on-demand non credo diano grossi aiuti, a meno di funzioni apposite previste.
 
Poi aiutano anche i differenziali elettronici ,sistemi come le " trekking" fiat o i grip control peugeot ....insomma,senza esagerare ,con buon senso e gomme buone ci si muove senza problemi ;)
 
bayermayer ha scritto:
sempre con gomme da neve in percorsi in salita.

magari,forse in discesa l'integrale è piu' sicura

per quel poco (sempre a gomme nuove e adatte e guidando con criterio) direi eventualmente l'inverso.
 
Che una trazione integrale permanente è meglio sempre e comunque.
Poi sulla neve lo è ancora di più, magari abbinato ad un corpo leggero.
Invece, se non si hanno le ridotte, proprio su neve e proprio in discesa che si deve fare attenzione, i trascinamenti alle ruote posteriore anche in seconda a 20 km orari, la potrebbero rendere scivolosa
 
io posso solo far tesoro della mia esperienza:
4X4 con gomme estive: viaggiato con neve in pianura con facilità, in salita con attenzione, in discesa faticando.
Tp con gomme termiche: viaggiato in pianura con difficoltà, in salita senza riuscirci e di conseguenza in discesa non ho potuto provare (se prima non sali....).
Appena potrò (temo mai) tornerò ad una 4X4.
La Tp va benissimo in pista, va molto bene su strada con l'asciutto, è impegnativa col bagnato ed inutilizzabile con la neve. imho.
p.s.: considerate che le gomme sono le Nokian Wr G2, ovvero una ciofeca sopravvalutata. (marchio indegno!).
p.s.2: molti anni fa si viaggiava con le estive nella neve anche con le Tp. le coppie in gioco erano decisamente modeste e le gomme meno specialistiche e di conseguenza più polivalenti.
 
secondo me una TA con 4 ottime termiche più un'altezza da terra di almeno 20cm vai (quasi) ovunque. Se togliamo il "quasi" ci vuole una permanente o inseribile, NO ondemand!
 
neuropoli ha scritto:
secondo me una TA con 4 ottime termiche più un'altezza da terra di almeno 20cm vai (quasi) ovunque. Se togliamo il "quasi" ci vuole una permanente o inseribile, NO ondemand!

Con la on demand non è detto ..lo,sporco lavoro lo fa anche un'haldex o presunto tale...che poi sia meglio la permanente e ' un altro discorso ,parliamo di fare lo sporco lavoro ;)
 
neuropoli ha scritto:
secondo me una TA con 4 ottime termiche più un'altezza da terra di almeno 20cm vai (quasi) ovunque. Se togliamo il "quasi" ci vuole una permanente o inseribile, NO ondemand!
Giusto,
Le on demand sono buone per chi vuole una scritta 4 dietro.
Per il resto, una integrale permanente è altro, di qualsiasi tipo 2 o 3 differenziali, di tipo torsen, ferguson, lamellare, pacco frizioni, viscoso (molti di questi usati come centrale), l'importante è che sia preminente. Oppure inseribile manualmente con blocco centrale almeno.
 
skamorza ha scritto:
io posso solo far tesoro della mia esperienza:
4X4 con gomme estive: viaggiato con neve in pianura con facilità, in salita con attenzione, in discesa faticando.
Tp con gomme termiche: viaggiato in pianura con difficoltà, in salita senza riuscirci e di conseguenza in discesa non ho potuto provare (se prima non sali....).
Appena potrò (temo mai) tornerò ad una 4X4.
La Tp va benissimo in pista, va molto bene su strada con l'asciutto, è impegnativa col bagnato ed inutilizzabile con la neve. imho.
p.s.: considerate che le gomme sono le Nokian Wr G2, ovvero una ciofeca sopravvalutata. (marchio indegno!).
p.s.2: molti anni fa si viaggiava con le estive nella neve anche con le Tp. le coppie in gioco erano decisamente modeste e le gomme meno specialistiche e di conseguenza più polivalenti.

Grazie del tuo contributo ma che delitto andare con le estive in discesa su neve ! Le gomme sono tutte ! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Che una trazione integrale permanente è meglio sempre e comunque.
Poi sulla neve lo è ancora di più, magari abbinato ad un corpo leggero.
Invece, se non si hanno le ridotte, proprio su neve e proprio in discesa che si deve fare attenzione, i trascinamenti alle ruote posteriore anche in seconda a 20 km orari, la potrebbero rendere scivolosa

...e gomme giuste ... ;)
 
arizona77 ha scritto:
meglio se su quell' auto.....
quella.....come si chiama.....accc.....
Si si bravo, passa avanti.
Se hai notato, ammesso che tu riesca a distinguere la tecnologia usata marchio per marchio, le ho messe tutte: Audi, BMW, mb e subaru.
 
Back
Alto