<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tra amici pareri discordanti..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tra amici pareri discordanti.....

skamorza ha scritto:
io posso solo far tesoro della mia esperienza:
4X4 con gomme estive: viaggiato con neve in pianura con facilità, in salita con attenzione, in discesa faticando.
Tp con gomme termiche: viaggiato in pianura con difficoltà, in salita senza riuscirci e di conseguenza in discesa non ho potuto provare (se prima non sali....).
Appena potrò (temo mai) tornerò ad una 4X4.
La Tp va benissimo in pista, va molto bene su strada con l'asciutto, è impegnativa col bagnato ed inutilizzabile con la neve. imho.
p.s.: considerate che le gomme sono le Nokian Wr G2, ovvero una ciofeca sopravvalutata. (marchio indegno!).
p.s.2: molti anni fa si viaggiava con le estive nella neve anche con le Tp. le coppie in gioco erano decisamente modeste e le gomme meno specialistiche e di conseguenza più polivalenti.

A dirla tutta avuto esperienze diametralmente opposte, solo piccoli esempi:

l'inverno scorso, in val di vizze, ho soccorso una Subaru con gomme estive inesorabilmente piantata in un punto, un viottolo di accesso al maso, in cui io ero appena passato con la Espace e le Nokian. L'autista ha rifiutato le catene che porto sempre per ogni evenienza (la misura delle gomme mi pare fosse molto simile alla mia), dicendo che aveva già chiesto soccorso al contadino del maso, che era andato a prendere il trattore! ...avrei voluto fargli la foto col cellulare per postarla, qui sul forum, all'amico Suby01 nel post sulle termiche, ma il tizio mi sembrava già abbastanza alterato.... :D

L'altro inverno, a plan in val passiria, mi sono ritrovato il parcheggio bloccato da un ML milanese (...il tipo faceva sbudellare...sembrava il ranzani :D ), aveva pure delle M+S ma abbastanza consumate, che non riusciva ad uscire dalla rampa. Quando finalmente si è tolto indietreggiando, dopo un buon 1/4 d'ora di tentativi, finalmente noi comuni mortali in paziente attesa con semplici vetture TA, ma tutti con gomme termiche, che aspettavamo pazientemente, siamo potuti uscire in tutta tranquillità.

Frequentando molto la montagna potrei andare avanti per ore, ma anche in piano:

qui vicino a casa mia soccorsi un rav4 che...aveva tirato dritto ad una rotonda, incastrandosi sul muretto...il tipo sconvolto che continuava a ripetere: "...'zzo di macchina è pure una 4x4!".

Non so che vettura sarà la prossima, forse anche un suvvino 4x4, ma le termiche continuerò a montarle ugualmente!

Comunque anche in montagna non mi sono mai piantato nemmeno con TA di 30 anni fa. Allora non usavo termiche, ma con le catene riuscivo ad andare ovunque.

Quoto il "p.s.2": in effetti anni fa, forse complici misure non esagerate, soprattutto le normali gommature turistiche, avevano configurazioni del battistrada molto più elaborati, a vederli oggi le si potrebbe confondere quasi con delle invernali, o delle 4 stagioni.
 
Un 4x4 con le estive è anche peggio su neve.
Mi pare ovvio che la gommatura giusta sia sottointesa!
Esperienza per esperienza, io con le termiche, tra l'altro le pessime wrg2, son passato dove un range rover sport si è fermato con le ms.
In realtà era una pendenza molto elevata, e le TA ben gommate erano tutte ferme, il range era salito fin troppo.
 
pll66 ha scritto:
skamorza ha scritto:
io posso solo far tesoro della mia esperienza:
4X4 con gomme estive: viaggiato con neve in pianura con facilità, in salita con attenzione, in discesa faticando.
Tp con gomme termiche: viaggiato in pianura con difficoltà, in salita senza riuscirci e di conseguenza in discesa non ho potuto provare (se prima non sali....).
Appena potrò (temo mai) tornerò ad una 4X4.
La Tp va benissimo in pista, va molto bene su strada con l'asciutto, è impegnativa col bagnato ed inutilizzabile con la neve. imho.
p.s.: considerate che le gomme sono le Nokian Wr G2, ovvero una ciofeca sopravvalutata. (marchio indegno!).
p.s.2: molti anni fa si viaggiava con le estive nella neve anche con le Tp. le coppie in gioco erano decisamente modeste e le gomme meno specialistiche e di conseguenza più polivalenti.

A dirla tutta avuto esperienze diametralmente opposte, solo piccoli esempi:

l'inverno scorso, in val di vizze, ho soccorso una Subaru con gomme estive inesorabilmente piantata in un punto, un viottolo di accesso al maso, in cui io ero appena passato con la Espace e le Nokian. L'autista ha rifiutato le catene che porto sempre per ogni evenienza (la misura delle gomme mi pare fosse molto simile alla mia), dicendo che aveva già chiesto soccorso al contadino del maso, che era andato a prendere il trattore! ...avrei voluto fargli la foto col cellulare per postarla, qui sul forum, all'amico Suby01 nel post sulle termiche, ma il tizio mi sembrava già abbastanza alterato.... :D

L'altro inverno, a plan in val passiria, mi sono ritrovato il parcheggio bloccato da un ML milanese (...il tipo faceva sbudellare...sembrava il ranzani :D ), aveva pure delle M+S ma abbastanza consumate, che non riusciva ad uscire dalla rampa. Quando finalmente si è tolto indietreggiando, dopo un buon 1/4 d'ora di tentativi, finalmente noi comuni mortali in paziente attesa con semplici vetture TA, ma tutti con gomme termiche, che aspettavamo pazientemente, siamo potuti uscire in tutta tranquillità.

Frequentando molto la montagna potrei andare avanti per ore, ma anche in piano:

qui vicino a casa mia soccorsi un rav4 che...aveva tirato dritto ad una rotonda, incastrandosi sul muretto...il tipo sconvolto che continuava a ripetere: "...'zzo di macchina è pure una 4x4!".

Non so che vettura sarà la prossima, forse anche un suvvino 4x4, ma le termiche continuerò a montarle ugualmente!

Comunque anche in montagna non mi sono mai piantato nemmeno con TA di 30 anni fa. Allora non usavo termiche, ma con le catene riuscivo ad andare ovunque.

Quoto il "p.s.2": in effetti anni fa, forse complici misure non esagerate, soprattutto le normali gommature turistiche, avevano configurazioni del battistrada molto più elaborati, a vederli oggi le si potrebbe confondere quasi con delle invernali, o delle 4 stagioni.
Con le wrg2 ci vai in montagna con la neve? Non ci credo nemmeno se mi posti una foto :)
Cmq vedo che vanno meglio d'estate che d'inverno, visto che non si consumano più (sono ai 4 mm da giugno) mi sa che le rimonto anche l'estate prossima, nel frattempo x quest'inverno monto qlc di serio :)
Tornando in topic dire che una 4wd va come una 2wd in salita su fondo innevato mi pare quantomeno azzardato.. Poi che si riesca anche a vivere in montagna senza una integrale è pacifico
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dire che una 4wd va come una 2wd in salita su fondo innevato mi pare quantomeno azzardato..

Forse "ti pare" perchè lo è.....
Occhio :D che c'è qualcuno poi che ti potrebbe annoverare tra i cattivi subaristi!

Dignus non sum. Ho un semplice credenzone coreano.....
Con motore mb tra l'altro!!
Scherzo, quello è un bel mezzo, telaio e trazione sono fatti per off road, quello buono
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dire che una 4wd va come una 2wd in salita su fondo innevato mi pare quantomeno azzardato..

Forse "ti pare" perchè lo è.....
Eh vedi, è che io non conosco il francese :)
Edit: non vale hai cambiato il messaggio così il mio non si capisce più :)

Era diversamente diplomatico...... ;)
Ma rendeva bene l'idea :)
 
Le gomme termiche anche nuove e anche di buonissima qualità (prendo solo quelle) servono a ben poco sulla neve quando c'è una salita o se la neve è alta.
Capitolo Suv: sulla neve servono a ben poco...
 
Knowledge ha scritto:
Le gomme termiche anche nuove e anche di buonissima qualità (prendo solo quelle) servono a ben poco sulla neve quando c'è una salita o se la neve è alta.
Capitolo Suv: sulla neve servono a ben poco...
Be, anche se on demand, con gomme giuste ed una buona altezza da terra, perché? Certamente la massa influisce, ma i mid suv o crossover, difficilmente superano i 18 q.li (che per me già è tantissimo)
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio se su quell' auto.....
quella.....come si chiama.....accc.....
Si si bravo, passa avanti.
Se hai notato, ammesso che tu riesca a distinguere la tecnologia usata marchio per marchio, le ho messe tutte: Audi, BMW, mb e subaru.

grazie ....fortuna che l' argomento viene ripreso
con una certa frequenza.....prima o poi ;)
Ma non ti preoccupare.....
non devo ne' venire a prendere l' apperitivo sul Kilimangiaro
ne' fare le rotonde a velocita' special.....
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio se su quell' auto.....
quella.....come si chiama.....accc.....
Si si bravo, passa avanti.
Se hai notato, ammesso che tu riesca a distinguere la tecnologia usata marchio per marchio, le ho messe tutte: Audi, BMW, mb e subaru.

grazie ....fortuna che l' argomento viene ripreso
con una certa frequenza.....prima o poi ;)
Ma non ti preoccupare.....
non devo ne' venire a prendere l' apperitivo sul Kilimangiaro
ne' fare le rotonde a velocita' special.....
Sei te che fai di tutto per riprenderlo, io ad ora manco ho nominato subaru, ne una delle sue peculiarità
 
Back
Alto