chassis_engineer ha scritto:
Lo escludo.
Maranello è off-limits per tutti, pena crocifissione immediata in sala mensa.
Quello che succede è che diversa gente di Fiat è là e segue lo sviluppo dei prodotti, tra cui Viper.
P.S. Quì stiamo a discutere amabilmente di trazione posteriore, spider, etc, etc...
...e là fuori vedo c'è un bel casino anche per Fiat. :?
Posto che la situazione è quella che è e che questa spider è un progetto che viene DOPO 4C, Giulia e SUV vari, e posto che Ferrari non la tocca nessuno in Italia, Maranello ha messo un po' del suo nel 3,0 biturbo che finirà sotto la maseratina. Non mi sembra strano quindi che possa mettere una buona parola con Alcoa, d'altra parte anche Viper sarà trattata abbastanza bene negli USA, diventando marchio a sé.
ottovalvole ha scritto:
apparte gli scherzi in Fiat c'è un bel pò di stasi,cosa dobbaimo aspettarci da questa alleanza? Salirà anche la gamma Fiat verso berline seg.D e suv?
La gamma FIAT credo che almeno per il momento tirerà fuori solo modelli con alte probabilità di successo. Ad esempio pare che il segmento C in futuro sarà coperto da un SUV compatto più che da una berlina (seguendo l'esempio di Nissan col Cascai).
loopo ha scritto:
In che senso? Flop 500 negli Stati Uniti? Direi che questo era anche abbastanza prevedibile....imho.... ma stiamo andando troppo OT.
In realtà pare stia andando anche troppo bene viste le aspettative. Il problema è la crisi pesante degli USA capace di far saltare tutti i piani. Chissà, avesse aspettato un altro po' a ripagare il prestito Marchionne ora avrebbe anche potuto tirare di più sul prezzo.