<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!!

GenLee ha scritto:
No comment...anzi qualche comment lo faccio:
-il tentativo di fare un Duetto su base 300c è quanto meno scandaloso,
al massimo si realizzerebbe una convertible tipo americana anni 60 :evil: ,;
- Giulia si sa solo TA_TI e prodotta in America :evil: ;
- Mito 5 porte: ancora con 'sta storia :( ?
- una mega TA su base c- wide: cosa sarebbe? :twisted:

Ho i miei dubbi sulla fondatezza e correttezza di tali notizie.

Per me è fondamentale riuscire a proporre una Spider a due posti, poi se proprio vogliono fare anche un cabrio ci potrebbe anche stare, ma solo se prima si è fatto il Duetto.

La MiTo 5 porte ci potrebbe anche stare, l'unica cosa è che devono farla più aggressiva! Non deve assomigliare ad un Panda (parare assolutamente personale!!).

Un segmento D compatto a trazione anteriore andrebbe bene per l'Europa, non per l'America. Non capiscono che cercando di soddisfare due mercati differenti non ne soddisferanno neanche uno!

GenLee ha scritto:
Ps: per herr hainz alias _enzo :D : la 300c ha disposizione anteriore centrale tipo Bmw del motore?

Bmw ha il cambio blocco con il motore ma il motore è messo sopra l'asse delle ruote (quindi anteriore), e così anche Mercedes e Chrysler.
Al momento solo Maserati e Ferrari hanno il motore anteriore centrale (dietro l'asse delle ruote anteriori). Una serie 3 con il motore dietro l'asse avrebbe un cofano lungo quanto quello di una Ferrari visto che utilizza i suoi "famosi" 6 cilindri in linea che sono lunghi quanto un V12. E' proprio questo il tallone d'achille di Bmw e su cui Alfa/Maserati potrebbero far leva creando un pianale con posizione del motore anteriore/centrale visto che al massimo hanno motori V6 e V8 e, quindi, lunghi più o meno quanto un 4 cilindri!
 
_enzo ha scritto:
GenLee ha scritto:
No comment...anzi qualche comment lo faccio:
-il tentativo di fare un Duetto su base 300c è quanto meno scandaloso,
al massimo si realizzerebbe una convertible tipo americana anni 60 :evil: ,;
- Giulia si sa solo TA_TI e prodotta in America :evil: ;
- Mito 5 porte: ancora con 'sta storia :( ?
- una mega TA su base c- wide: cosa sarebbe? :twisted:

Ho i miei dubbi sulla fondatezza e correttezza di tali notizie.

Per me è fondamentale riuscire a proporre una Spider a due posti, poi se proprio vogliono fare anche un cabrio ci potrebbe anche stare, ma solo se prima si è fatto il Duetto.

La MiTo 5 porte ci potrebbe anche stare, l'unica cosa è che devono farla più aggressiva! Non deve assomigliare ad un Panda (parare assolutamente personale!!).

Un segmento D compatto a trazione anteriore andrebbe bene per l'Europa, non per l'America. Non capiscono che cercando di soddisfare due mercati differenti non ne soddisferanno neanche uno!

GenLee ha scritto:
Ps: per herr hainz alias _enzo :D : la 300c ha disposizione anteriore centrale tipo Bmw del motore?

Bmw ha il cambio blocco con il motore ma il motore è messo sopra l'asse delle ruote (quindi anteriore), e così anche Mercedes e Chrysler.
Al momento solo Maserati e Ferrari hanno il motore anteriore centrale (dietro l'asse delle ruote anteriori). Una serie 3 con il motore dietro l'asse avrebbe un cofano lungo quanto quello di una Ferrari visto che utilizza i suoi "famosi" 6 cilindri in linea che sono lunghi quanto un V12. E' proprio questo il tallone d'achille di Bmw e su cui Alfa/Maserati potrebbero far leva creando un pianale con posizione del motore anteriore/centrale visto che al massimo hanno motori V6 e V8 e, quindi, lunghi più o meno quanto un 4 cilindri!

Ok grazie herr hainz... :D
In effetti intendevo non proprio come Maserati ma tendenzialmente "arretrato" come Bmw. Comunque chiaro.
L'ideale sarebbe stato un boxer anteriore centrale: cosa che un'ipotetica Alfa "libera" avrebbe potuto realizzare e che, se non sbaglio,qualcosa di analogo, i buoni jap della Toyota, hanno fatto, combinando una Tp Lexus con motore Subaru.... :D
 
Farla su meccanica "cross-fire" e quindi una vera roadster , magari anche in versione copupè no eh ? Troppo facile e troppo bello ?

Attached files /attachments/1077799=4355-chrysler_crossfire_front_angle[1].jpg
 
GenLee ha scritto:
In effetti intendevo non proprio come Maserati ma tendenzialmente "arretrato" come Bmw. Comunque chiaro.
L'ideale sarebbe stato un boxer anteriore centrale: cosa che un'ipotetica Alfa "libera" avrebbe potuto realizzare e che, se non sbaglio,qualcosa di analogo, i buoni jap della Toyota, hanno fatto, combinando una Tp Lexus con motore Subaru.... :D

Però con il boxer dietro l'asse anteriore non riesci a creare una trazionne integrale. Inoltre il boxer ha oggi il problema dei sistemi di scarico sempre più ingombranti e "attaccati" all'uscita del motore (guardate il catalizzatore con dpf del 1,3 diesel per esempio) che vanificano il posizionamento con schema a V di 180gradi (ribattezzato boxer, anche se con questo termine i tecnici parlano di un'altra tipologia)
 
key-one ha scritto:
Farla su meccanica "cross-fire" e quindi una vera roadster , magari anche in versione copupè no eh ? Troppo facile e troppo bello ?

La base della Crossfire era la Slk, non credo che Daimler sarebbe molto contenta di prestarla ad un concorrente che potrebbe essere forte come Alfa!
 
Oramai è tardi per usare la base Crossfire, gli accordi con Daimler sono sul viale del tramonto.
Avrebbero dovuto dare seguito alla concept Demon, ma ai tempi i tedeschi facevano di tutto per smorzare Chrysler, temendo di farsi concorrenza interna :evil:
La triste realtà è che oggi non vi è alcuna base adatta per creare una vera Spider, e temo non la vedremo mai
Il massimo che possono fare è una 4C cabrio, che però avrà un posizionamento elevato, niente per "comuni mortali"
 
Domani cosa annunceranno???

Sbarco in america nel 2015, no forse nel 2014, un momento rimandiamo tutto al 2016 con la seguente gamma:

Un Mega Maxi SUV, su base Hummer H1,
una Giulietta con propulsore atomico? Una Giulia (rigorosamente a TA, mi raccomando, la Tp la riseviamo alla Lancia, come da tradizione!!!!! :evil: ) con telaio in materiali compositi??

Tanto sparare cose a casaccio non costa nulla, quello che c'è di concreto è una cronica mancanza di modelli nuovi a listino (....certo ci sono MiTo e G10, ma il resto????). Mi domando sempre più spesso se chi fa uscire queste notizie lo fa in maniera "scientifica" per mescolare le carte, tenere alta l'attenzione (su cosa pooi???) oppure il management naviga davvero a vista. Ogni giorno chi si sveglia prima cambia i piani, modifica date, ma di concreto nulla. Entri in concessionaria e l'unico modello moderno è la Giulietta, che vende abbastanza, ma non quanto qualcuno vorrebbe farci credere.

C'è la crisi, conviene aspettare prima di lanciare nuovi prodotti? Si andatelo a dire a quelli del Gruppo VW, Bmw, Mercedes ecc....loro tirano fuori modelli a getto continuo attirando semrpe clientela. Fiat (Fabbricante, non Gruppo) non presenta un modello nuovo da anni e anni....dai che forse la nuova Panda arriva davvero

Che tristezza :(
 
TopKart ha scritto:
Domani cosa annunceranno???

Sbarco in america nel 2015, no forse nel 2014, un momento rimandiamo tutto al 2016 con la seguente gamma:

Un Mega Maxi SUV, su base Hummer H1,
una Giulietta con propulsore atomico? Una Giulia (rigorosamente a TA, mi raccomando, la Tp la riseviamo alla Lancia, come da tradizione!!!!! :evil: ) con telaio in materiali compositi??

Tanto sparare cose a casaccio non costa nulla, quello che c'è di concreto è una cronica mancanza di modelli nuovi a listino (....certo ci sono MiTo e G10, ma il resto????). Mi domando sempre più spesso se chi fa uscire queste notizie lo fa in maniera "scientifica" per mescolare le carte, tenere alta l'attenzione (su cosa pooi???) oppure il management naviga davvero a vista. Ogni giorno chi si sveglia prima cambia i piani, modifica date, ma di concreto nulla. Entri in concessionaria e l'unico modello moderno è la Giulietta, che vende abbastanza, ma non quanto qualcuno vorrebbe farci credere.

C'è la crisi, conviene aspettare prima di lanciare nuovi prodotti? Si andatelo a dire a quelli del Gruppo VW, Bmw, Mercedes ecc....loro tirano fuori modelli a getto continuo attirando semrpe clientela. Fiat (Fabbricante, non Gruppo) non presenta un modello nuovo da anni e anni....dai che forse la nuova Panda arriva davvero

Che tristezza :(

A parte che se guardi i TG, ti accorgerai che è il mondo intero FINANZIARIO a navigare a vista, evidentemente la lezione del 2009 non è servita.

Ritornando in topic, io comunque una Giulietta con propulsore atomico .......... ah ah ah ah ...... scusa, non so perché, ma, Giulietta con propulsore atomico mi fa ridere e mi fa pensare che siamo troppoooo avanti. :D

Dicevo, te la comprerei subito, almeno faccio il pieno una volta, pago sti sporchi denari e per almeno 25 anni sono a posto e al sicuro da aumenti sul prezzo del carburante.

P.S. forse però ho sottovalutato i nostri politici ....... potrebbero inventarsi una gabella sul decadimento degli isotopi radioattivi. :? :?
 
NON FACCIAMOCI ILLUSIONI: marchionne non ci darà mai ciò che chiediamo da oltre 20 anni e questa notizia (sulla cui veridicità avrei molto da dire...) non è che la conferma
 
_enzo ha scritto:
key-one ha scritto:
Farla su meccanica "cross-fire" e quindi una vera roadster , magari anche in versione copupè no eh ? Troppo facile e troppo bello ?

La base della Crossfire era la Slk, non credo che Daimler sarebbe molto contenta di prestarla ad un concorrente che potrebbe essere forte come Alfa!

Bhe , la base della Thema prossima ventura non è forse una classe E di qualche anno fa ?
 
alkiap ha scritto:
Oramai è tardi per usare la base Crossfire, gli accordi con Daimler sono sul viale del tramonto.
Avrebbero dovuto dare seguito alla concept Demon, ma ai tempi i tedeschi facevano di tutto per smorzare Chrysler, temendo di farsi concorrenza interna :evil:
La triste realtà è che oggi non vi è alcuna base adatta per creare una vera Spider, e temo non la vedremo mai
Il massimo che possono fare è una 4C cabrio, che però avrà un posizionamento elevato, niente per "comuni mortali"

Credo anch'io che ormai sia tardi , ma subito come si è presa la piattaforma E /Crysler 300 , si sarebbe potuto utilizzare il pianale Slk / Cross-fire.
 
key-one ha scritto:
alkiap ha scritto:
Oramai è tardi per usare la base Crossfire, gli accordi con Daimler sono sul viale del tramonto.
Avrebbero dovuto dare seguito alla concept Demon, ma ai tempi i tedeschi facevano di tutto per smorzare Chrysler, temendo di farsi concorrenza interna :evil:
La triste realtà è che oggi non vi è alcuna base adatta per creare una vera Spider, e temo non la vedremo mai
Il massimo che possono fare è una 4C cabrio, che però avrà un posizionamento elevato, niente per "comuni mortali"

Credo anch'io che ormai sia tardi , ma subito come si è presa la piattaforma E /Crysler 300 , si sarebbe potuto utilizzare il pianale Slk / Cross-fire.
La piattaforma della 300C attuale è fatta da Chrysler, Mercedes non ci ha messo becco.
 
key-one ha scritto:
Farla su meccanica "cross-fire" e quindi una vera roadster , magari anche in versione coupè no eh ? Troppo facile e troppo bello ?
Quale? Quella macchina messa al bando in Europa nel 2007 causa cromo esavalente e costruita su una piattaforma Mercedes anni '90?

Troppo bello... :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
key-one ha scritto:
Farla su meccanica "cross-fire" e quindi una vera roadster , magari anche in versione coupè no eh ? Troppo facile e troppo bello ?
Quale? Quella macchina messa al bando in Europa nel 2007 causa cromo esavalente e costruita su una piattaforma Mercedes anni '90?

Troppo bello... :lol:

Ciao Chassis.

La soluzione? Cioé cosa si pensa in Fiat?
 
Back
Alto