<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!! | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!!

ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;
bhe i pratola serra twin spark cos'erano? i 1.9, 2.2 e 3.2 jts? non ho detto niente di nuovo
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;
bhe i pratola serra twin spark cos'erano? i 1.9, 2.2 e 3.2 jts? non ho detto niente di nuovo
Maniera AlfaRomao con regia Fiat. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ma dico io: è così impossibile prendere un pianale 300c "compattarlo" un pochino (immagino il passo della Dodge) e "farci" sopra una bella nuova Alfa 169? Benzina e prendiamo 'sti Pentastar "multiarizzati"; diesel, c'è il Vm, magari vitaminizzato; tanto ci vuole?
Se poi le costruiscono qua da noi, è meglio.... 8)

concordo e poi suv Alfa e Maserati pianali, motiri, trasmissioni e cambi son già tutti pronti. Speriamo che facciano un bel lavoro, che tormento però rimanere in attesa :rolleyes: :rolleyes:

Già un tormento...e più si aspetta, più il "gap" da colmare si allarga 8)
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;

Per me è molto più Alfa Romeo dell'Holden, visto che, come ho spiegato, Fiat non ha potuto intervenire più di tanto!
E comunque se hanno preferito concentrare tutte le risorse e il personale sia Chrysler che Fiat sul Pentastar al posto di portare avanti Pentastar e 3 litri FPT turbo in sviluppo (che era senza Multiair e che di potenza e coppia mi dicevano che era un portento!) vuol dire che qualcosa di buono lo tiri fuori veramente!
 
BufaloBic ha scritto:
il gap non è un problema, lo sono invece l'attesa e soprattutto i danari ;)

Certo, ma se partono oggi con la 300C, Maseratina o Alfa (speriamo), senza rimandare troppo, potranno in futuro colmare il gap che le separa dalle migliori del segmento....
 
_enzo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;

Per me è molto più Alfa Romeo dell'Holden, visto che, come ho spiegato, Fiat non ha potuto intervenire più di tanto!
E comunque se hanno preferito concentrare tutte le risorse e il personale sia Chrysler che Fiat sul Pentastar al posto di portare avanti Pentastar e 3 litri FPT turbo in sviluppo (che era senza Multiair e che di potenza e coppia mi dicevano che era un portento!) vuol dire che qualcosa di buono lo tiri fuori veramente!

Però, detto fra noi :D , il 3,0 Fpt doveva essere molto migliore, anima e corpo italiani dalla testa ai piedi.... 8)
 
_enzo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;

Per me è molto più Alfa Romeo dell'Holden, visto che, come ho spiegato, Fiat non ha potuto intervenire più di tanto!
E comunque se hanno preferito concentrare tutte le risorse e il personale sia Chrysler che Fiat sul Pentastar al posto di portare avanti Pentastar e 3 litri FPT turbo in sviluppo (che era senza Multiair e che di potenza e coppia mi dicevano che era un portento!) vuol dire che qualcosa di buono lo tiri fuori veramente!

Certo che sulla carta, l'Holden, a livello di "tecnologie" non era malaccio: doppio variatore, iniezione diretta...
 
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;

Per me è molto più Alfa Romeo dell'Holden, visto che, come ho spiegato, Fiat non ha potuto intervenire più di tanto!
E comunque se hanno preferito concentrare tutte le risorse e il personale sia Chrysler che Fiat sul Pentastar al posto di portare avanti Pentastar e 3 litri FPT turbo in sviluppo (che era senza Multiair e che di potenza e coppia mi dicevano che era un portento!) vuol dire che qualcosa di buono lo tiri fuori veramente!

Però, detto fra noi :D , il 3,0 Fpt doveva essere molto migliore, anima e corpo italiani dalla testa ai piedi.... 8)

Compreresti una Giulia a trazione posteriore 3 litri turbo da 300cv con un prezzo superiore di 5'000? per avere un motore completamente italiano o non preferiresti uno italiano ma che utilizza un basamento condiviso?
Ricordiamoci poi che sui motori di base americana (G.e.m.a. e Pentastar) ci stanno lavorando alacrementi quelli di FPT e ti posso assicurare che di gente Alfa ce n'è!
 
GenLee ha scritto:
Certo che sulla carta, l'Holden, a livello di "tecnologie" non era malaccio: doppio variatore, iniezione diretta...
Che poi il motore in se non era assolutamente male, ma l'applicazione su un corpo auto pesante (anche volutamente per risparmiare) e una trasmissione poco efficiente hanno fatto pensare a tutti che fosse il motore!
Confrontato con la concorrenza sui banchi a rulli non era assolutamente distante con quelli della concorrenza!
 
_enzo ha scritto:
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate,e se un Pentastar lo si modifica alla maniera AlfaRomeo? Mettiamo che gli si riduce la cilindrata a 3.0 gli si mette una testata MultiAir e un turbo...? l'unica accortezza&lt;sarebbe di circoscriverlo al marchio Alfa e marchiarlo AlfaRomeo,penso che sarebbe una buona alternativa fra specificità e smaltimento dei costi visto che buona parte dei componenti sono su larga scala.
E questa sarebbe la maniera AlfaRomeo?&gt;

Per me è molto più Alfa Romeo dell'Holden, visto che, come ho spiegato, Fiat non ha potuto intervenire più di tanto!
E comunque se hanno preferito concentrare tutte le risorse e il personale sia Chrysler che Fiat sul Pentastar al posto di portare avanti Pentastar e 3 litri FPT turbo in sviluppo (che era senza Multiair e che di potenza e coppia mi dicevano che era un portento!) vuol dire che qualcosa di buono lo tiri fuori veramente!

Però, detto fra noi :D , il 3,0 Fpt doveva essere molto migliore, anima e corpo italiani dalla testa ai piedi.... 8)

Compreresti una Giulia a trazione posteriore 3 litri turbo da 300cv con un prezzo superiore di 5'000? per avere un motore completamente italiano o non preferiresti uno italiano ma che utilizza un basamento condiviso?
Ricordiamoci poi che sui motori di base americana (G.e.m.a. e Pentastar) ci stanno lavorando alacrementi quelli di FPT e ti posso assicurare che di gente Alfa ce n'è!

E magari ad avercela la prenderei ad occhi chiusi.. :D
Capisco le "esigenze", 400 mila motori non sono uno scherzo: speriamo solo nella validità di questo e quel lavoro sui motori yankee...
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
il gap non è un problema, lo sono invece l'attesa e soprattutto i danari ;)

Certo, ma se partono oggi con la 300C, Maseratina o Alfa (speriamo), senza rimandare troppo, potranno in futuro colmare il gap che le separa dalle migliori del segmento....

Guarda che il gap non esiste affatto, abbiamo motori, cambi e trasmissioni per costruire qualsiasi auto ci pare, il problema è costituito esclusivamente dai danari e dal tempo. Dobbiamo muoverci a tirar fuori nuovi modelli e il marchio messo peggio non è Alfa Romeo ma Fiat. La gamma Lancia sarà completa a fine 2011 e quella Alfa entro il 2012 avrà alcuni nuovi modelli. E' Fiat che deve darsi una mossa e soprattutto andar forte con Panda e nuova Punto, altrimenti sarà dura per il Gruppone e per Alfa ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Guarda che il gap non esiste affatto, abbiamo motori, cambi e trasmissioni per costruire qualsiasi auto ci pare, il problema è costituito esclusivamente dai danari e dal tempo. Dobbiamo muoverci a tirar fuori nuovi modelli e il marchio messo peggio non è Alfa Romeo ma Fiat. La gamma Lancia sarà completa a fine 2011 e quella Alfa entro il 2012 avrà alcuni nuovi modelli. E' Fiat che deve darsi una mossa e soprattutto andar forte con Panda e nuova Punto, altrimenti sarà dura per il Gruppone e per Alfa ;)
Il problema è proprio la scelta di Marchionne di rimandare tutte le uscite di nuovi modelli, io sono anni che scrivo che dovevano mettere sul mercato subito la Giulietta e invece hanno rimandato di un buon anno e mezzo. A che pro? La crisi c'è ed è forse ancora più forte di prima....
A ciò si aggiungono i continui ripensamenti per modelli e auto, se all'epoca con Giulietta avessero fatto anche una sorta di versione berlina e station (4,5 metri) ora Alfa Romeo avrebbe ben altre vendite e ricavi visto che uno dei grossi problemi di Fiat è la saturazione delle linee produttive (anche sotto al 40% della capacità!).
 
Back
Alto