<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris Hybrid 4a generazione , anomalia gestione motore termico / elettrico. | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris Hybrid 4a generazione , anomalia gestione motore termico / elettrico.

Per me quando non farà più freddo la situazione tornerà come prima.
Se vuoi caldo dentro l'auto il termico deve stare acceso, e deve farlo anche per rimanere in temperatura di funzionamento. Quando è un po' che vai la macchina dentro è calda, il motore pure e quindi il termico torna a spegnersi.
Fai la prova di spegnere il riscaldamento, vedrai che, se è con temperatura a regime, il termico si spegne.
Se fai tratti in colonna col termico spento e il riscaldamento acceso il termico scende in fretta di temperatura e quindi riparte.
In pratica per viaggi brevi i vantaggi di un sistema cosi complesso e tecnologico calano parecchio
Sicuramente
 
Fai la prova di spegnere il riscaldamento, vedrai che, se è con temperatura a regime, il termico si spegne.
Se fai tratti in colonna col termico spento e il riscaldamento acceso il termico scende in fretta di temperatura e quindi riparte.

Io noto il problema anche col riscaldamento spento.
In realtà in quelle condizioni la marcia in colonna è una manna visto che consente di scaricare un po' la batteria muovendosi in elettrico.
Di solito un po' di accelerazione e rilascio ( col termico in temperatura ) oppure un po' di marcia in B spurgano il DPF.
Comunque penso che ci sia alle spalle un problema che Toyota non vuole affrontare.
Magari poi con gli aggiornamenti della MY24 risolvono ( o riducono ) il problema.
 
Le mie osservazioni e statistiche le ho fatte a riscaldamento spento. C'è poco da fare quando fanno meno di 20 gradi il comportamento è quello anche senza riscaldamento attivo. E in modo random, nel senso che magari un giorno non ci fa per niente e il giorno dopo ti ritrovi col motore acceso per i primi 20 minuti o quasi
Per me quando non farà più freddo la situazione tornerà come prima.
Se vuoi caldo dentro l'auto il termico deve stare acceso, e deve farlo anche per rimanere in temperatura di funzionamento. Quando è un po' che vai la macchina dentro è calda, il motore pure e quindi il termico torna a spegnersi.
Fai la prova di spegnere il riscaldamento, vedrai che, se è con temperatura a regime, il termico si spegne.
Se fai tratti in colonna col termico spento e il riscaldamento acceso il termico scende in fretta di temperatura e quindi riparte.

Sicuramente
 
Ormai ci ho fatto oltre 16000km e avendola portata a casa il 9 gennaio posso sicuramente affermare che non esiste alcun problema, è solo una questione di temperature.
Fino ad aprile/maggio facevo i 25km/L e anzi a gennaio/febbraio anche i 24, poi con i primi caldi e l'estate stavo anche oltre i 30. Da fine ottobre è arrivato il freddo e i consumi sono tornati a salire; in queste giornate con le mattine fredde ma non freddissime e i pomeriggi oltre i 10° sto sui 25,5km/L, mentre ad inizio mese con temperature più basse ero sui 24.
Tra l'altro ho notato che se si va più piano e si fa un po' di colonna si consuma meno quando fa freddo, invece viaggiando a 70/80km/h probabilmente il motore prende più aria e si raffredda più velocemente e quindi deve accendersi più di frequente per scaldarsi.
 
Era quello che intendevo.

La situazione è la stessa anche con la mia, quando inizia a fare freddo, sotto i 10°, il termico rimane accesso di più e i consumi salgono.
 
Io ho portato la mia Yaris cross in officina proprio ieri per fare un controllo, visto che ho esattamente lo stesso problema del mancato spegnimento del motore a benzina quando l'indicatore va nella zona eco inferiore e dovrebbe partire la modalità EV.
Ovviamente, la diagnosi elettronica non ha rilevato nulla di strano, ma ho visto che fra i numerosi controlli fatti non c'è il controllo del DPF, quindi nulla di strano se non hanno riscontrato anomalie.
E' assurdo, però, che il meccanico (nonostante i miei "velati" suggerimenti circa il fatto che il problema potesse dipendere dall'intasamento del filtro antiparticolato e nonostante il fatto che questo problema è denunciato da anni alla Toyota e in parecchi blog) non abbia minimamente ammesso che quella poteva essere una causa: per lui la macchina va benissimo, è solo un problema dato dal freddo di questi giorni (assolutamente falso, visto che anche a motore freddo la mia macchina funziona benissimo in modalità EV: basta accelerare rimanendo nella zona ECO bassa). Possibile che il meccanico (officina del concessionario Toyota, ovviamente) non ha ricevuto da Toyota segnalazioni in merito?
Nel mio caso, il problema ha cominciato a manifestarsi da una settimana: la macchina è nuovissima e per i primi 1500 chilometri tutto ha funzionato perfettamente. Non dipende dalle temperature esterne: esco la mattina quando ci sono anche meno di 10 gradi e, bloccato nel traffico per oltre 30 minuti, vado in elettrico per oltre l'80% della percorrenza. Il termico si accende ogni tanto (per 20-30 secondi) solo per ripristinare il livello minimo di carica delle batterie. Appena il traffico diventa più scorrevole, alla prima accelerata nel livello alto della zona ECO (anche senza raggiungere la zona POWER) il motore a benzina prende il sopravvento e non si spegne più, a meno che non arrivo quasi all'arresto del veicolo (uno stop, un rallentamento, eccetera). A quel punto, la gestione EV riprende normalmente solo se rimango nella zona ECO bassa: al primo aumento di velocità, ricomincia a funzionare solo il motore a benzina anche in fase di rallentamento, frenata o marcia nella zona ECO bassa.
Proverò al più presto a dare una tirata lunga in autostrada, sperando di risolvere il problema.
 
Ieri da queste parti ha fatto una massima sui 18° (alla faccia dell'inverno) e avendo fatto benzina al pomeriggio mi si è resettata la media serbatoio. Bhe nei successivi 30km sono riuscito a fare quasi i 30 di media. Riscaldamento ovviamento spento
 
dove sei? Stessa pressapoco cosa nel Biellese dove mi trovo io!! Di questo passo non so dove andremo a finire, ne pioggia ne neve, una giornata più bella dell'altra...

Vicino a Varese E oggi ha fatto anche più caldo di ieri, quasi 20°.
L'unica cosa positiva è il fatto che sono 2 giorni che ho i riscaldamenti spenti e in casa ci sono cmq 20°
 
suggerimenti circa il fatto che il problema potesse dipendere dall'intasamento del filtro antiparticolato e nonostante il fatto che questo problema è denunciato da anni alla Toyota e in parecchi blog) non abbia minimamente ammesso che quella poteva essere una causa: per lui la macchina va benissimo, è solo un problema dato dal freddo di questi giorni
normale amministrazione e' quello che vedo accadere anche io nel service dove vado. Certo che sono al corrente del problema ma te lo danno come "caratteristica della macchina". E secondo me lo e' veramente, solo che dovrebbero spiegarlo in fase di acquisto e non lo fanno. Pero' attenzione , ci sono anche situazioni anomale dove veramente non sanno che pesci prendere. Ci sono casi di Yaris e Yaris Cross che una volta attaccato il termico non si spegne piu' , sembra di portare una termica aiutata dall'elettrico. Il termico non si spegne mai. Ecco in quei casi c'e' un anomalia e anche li' ti dicono che e' "una caratteristica della macchina". Questa casistica piu' grave si presenta molto raramente ma ha portato alcuni sui gruppi a rivendere la macchina , anche perche' non e' che sia proprio ben insonorizzato il vano motore e quindi sentirlo sempre attaccato compromette il confort a bordo. Pero' sono casi rari, non hanno niente a che fare con il problema sollevato in questa discussione che si e' capito e' dovuto in sostanza alle temperature e alla rigenerazione del filtro antiparticolato.
 
Back
Alto