<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris Hybrid 2020-21-22-23 | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris Hybrid 2020-21-22-23

Situazione alquanto confusa sarebbe da capire se hanno risolto il problema senza fare troppo rumore…..
Altra cosa ho guardato le immatricolazioni di luglio tutti i costruttori hanno il segno più rispetto a luglio 2022 ad eccezione di Toyota che segna un - 50% yaris solo 1000 immatricolazioni la cross poco più sarà un problema di consegne o altro?
 
Vale la pena ricordare che nel 2017acquistato per mia moglie yaris hybrid activ colore bianco con sovrapprezzo cerchi in lega e sensori parcheggio anteriori euro 17.000 tempo consegna meno di un mese e dire che mi sembrava un po’ caretta
Problemi nessuno ad eccezione delle luci diurne a led parzialmente non funzionanti siccome erano trascorsi i canonici tre anni la garanzia non risponde costo faro 700 eur cad ovviamente non li ho sostituiti alla revisione non hanno fatto problemi il capo officina mi ha confermato in modo non ufficiale che trattasi di difetto ben noto a Toyota che in seguito sono stati modificati
Ps in led sono progettati per un funzionamento di 50.000 ore oltre la durata dell’auto. Non vi dico cosa mi ha risposto il servizio clienti Toyota siamo a livello di barzellette
Per certi versi rispetto a prima il marchio è un po’ scaduto.
 
Consumi medi rilevati da QR. Confermate, smentite? Voi quanta strada fate?

Consumi del powertrain ibrido di 1.5 litri da 116 CV. Ovviamente il suo regno restano i percorsi metropolitani, dove, con una guida attenta, si possono raggiungere i 25,5 km/litro. Non male anche i 15,5 autostradali, per una media totale rilevata di 20,6 km/litro (contro i 17,2 della serie precedente), e l'autonomia complessiva di 743 chilometri.
 
Ultima modifica:
Personalmente sono soddisfattissimo dei consumi, ho una media di quasi 26km/L su 11800km effettivi percorsi. L'app myT è un po' ottimistica e mi da 3,6L/100km.
Anche il CdB è un po' ottimistico e per esperienza so che segna 1,5km/l in più del reale, adesso sono a 31,8 con questo pieno quindi reale sarà sui 30km/L. Percorrenza stimata dal CdB 970km
 
Consumi medi rilevati da QR. Confermate, smentite? Voi quanta strada fate?

Consumi del powertrain ibrido di 1.5 litri da 116 CV. Ovviamente il suo regno restano i percorsi metropolitani, dove, con una guida attenta, si possono raggiungere i 25,5 km/litro. Non male anche i 15,5 autostradali, per una media totale rilevata di 20,6 km/litro (contro i 17,2 della serie precedente), e l'autonomia complessiva di 743 chilometri.

Mi sembrano realisticicome numeri. Anzi in ambito autosradale si può fare di meglio non andando troppo veloci ( diciamo 110 ).
 
Come già scritto di là, la mia style l'ho guardata bene alla luce del sole e nel fanale non c'è nessuna lampadina alogena, solo led

Anche qui non si vedono lampadine.
2b31fd71-57e4-41ae-b1ed-68155994c8bd.png




Che ti devo dire, quello che afferma che siamo O.T. (di la) quando lui per primo ha posto in evidenza una delle principali differenze tra i due modelli, tali da giustificare, quasi 3.000 euro di differenza di listino, non risponde, per cui immagino che la Mazda 2 Select abbia altri optional in più, che la Yaris Style non dispone, tipo per la Mazda "Dettagli attraenti, come gli specchietti retrovisori neri e la griglia anteriore, rendono la Mazda2 Hybrid Select una scelta particolarmente elegante. All'interno, sarai cullato dai sedili sportivi in tessuto/pelle e ti sentirai sempre perfettamente a tuo agio grazie al controllo della temperatura bi-zona. Per completare questo allestimento, prova il tettuccio apribile panoramico (optional) e goditi la sua splendida vista." se no non si spiega, oggettivamente una tale differenza di prezzo, visto che i fari già sono identici, probabilmente e in ogni caso non matrix per la Mazda. Tra l'altro solo il mese scorso, la Mazda 2 Select Hybrid costava 29.220 euro, contro i 30.270 attuali, per cui. Resta da capire perché Madza e Toyota, usino due denominazioni diverse per gli stessi fari e sulla stessa auto a questo punto. La Yaris Style poi è venduta solo con la vernice metallizzata di serie e tetto nero, mentre per la Mazda Select Hybrid, di serie c'è solo il bianco pastello.

Ad ogni modo grazie della risposta.
 
Ultima modifica:
Gli specchietti neri li ha anche la mia, griglia anteriore cromata, il bi-zona ce l'ha i sedili con inserti in pelle pure e quello passeggero è regolabile in altezza (inutilità) E' identica tranne per la vernice che la mia è bicolore meglio del bianco mazda.
Sarei curioso di sapere se ha il doppio fondo nel baule che la toyota fa pagare ben 540€
 
Sarei curioso di sapere se ha il doppio fondo nel baule che la toyota fa pagare ben 540€


Io invece del perché Toyota chiama gli stessi fari della Mazda 2 Hybrid a led anziché, come sarebbe più giusto, full led. Magari qualcuno ci illuminerà prima o poi e nel vero senso della parola. :emoji_wink:

Nella Mazda Select, il metallizzato, non bicolor, costa 750 euro e 950 se prendi il famoso rosso.
 
Sono definizioni per fare marketing che lasciano il tempo che trovano.

Che però per la Yaris la sminuiscono, in quanto se i fari si possono chiamare tranquillamente full led, come ha fatto Mazda, perché chiamarli solo a led, generando solo confusione? Boh, si vede che con l'avvento dei matrix, scrivere led o full led, è la stessa cosa, almeno per la maggior parte delle auto, tipo la Yaris e la Mazda 2 Hybrid ad es.
 
Back
Alto