Avrà risposto un bot con Chat GPT.
Anch’io ho appena letto del piccolo restyling che dovrebbe arrivare nei primi mesi del prossimo anno. Cavolo, 130 cv e aggiornamenti per il cruscotto digitale in modalità full ( finalmente ) e anche il nuovo display multimediale. In più, nuovi adas inclusi e da come ho capito sono stati migliorati in linea generale. Ecco, secondo me adesso con questi cavalli extra, e gli interni aggiornati, me la farebbe preferire tra tutte le altre vetture in circolazione dello stesso segmento. Spero solo che non lieviteranno i prezzi ancora di più..
Chi ce l’ha la Yaris 2020-2023?
Come vi trovate?
ed e' un peccato , perche' chi abita in pianura e non ha 23000 27000 euro da spendere per un utilitaria di segmento B con 17 18000 euro si portava a casa una Yaris....Penso che la 1.0 a benzina sia di interesse marginale per Toyota Italia.
Confermo tutti i difetti e aggiungo per il confort a bordo non spenderei per questa macchina piu' di 20.000 euro scontati.Difetti
- Talvolta è un po' rumorosa ( il 3 cilindri a bassi regimi ha una sonorità un po' da diesel )
- Finiture un po' al di sotto della concorrenza.
- Un po' troppo rigida sullo sconnesso ( ponte posteriore rigido )
- Accessibilità posteriore un po' limitata e assenza di una plafoniera posteriore.
La speranza è che non arrivi seriamente a 30 k perché a quel punto diventa quasi improponibile, e poi il listino delle altre ( Yaris cross, chr ecc ecc ) dovrebbero subire ulteriori aumenti, e inizierebbero ad essere un po’ fuori target per molti. Speriamo in bene ! mal che vada si andrà di usato e si risparmierà un po’Mi riesce difficile pensare che i prezzi non lievitino ancora.
Mi sa che arriveremo a 30k per le versioni top di gamma.
Chissà se sarà ancora la più popolare 1.0 benzina.
Ho letto di molti che si sono lamentati dell’assetto effettivamente troppo rigido su buche e sconnessioni varie. Infatti la cross ad es ne parlano tutti bene per qualità del comfort di marcia migliore. Dopotutto non sembra così malvagiaConfermo tutti i difetti e aggiungo per il confort a bordo non spenderei per questa macchina piu' di 20.000 euro scontati.
Capisco il marketing , ormai le auto si vendono con il cruscotto digitale e tablettone al centro della plancia .. ma se fossi stato in Toyota avrei migliorato sospensioni e l'insonorizzazione della macchina ; lasciato perdere i miglioramenti della parte infotaiment. Magari spiegandolo bene alla clientela con le varie recensioni reclam su YouTube. La clientela toyota e' molto attenta alla qualita' del prodotto e secondo me avrebbe apprezzato. Invece e' stata scelta la strada piu' facile e probabilmente la piu' economica. Comunque una speranziella che nel restyling abbiano messo mano almeno all'assetto sportivetto me la tengo..
la cosa sembra scemata. I casi riportati sul gruppo EGR ci sono ma sono tipo uno ogni mese. Poco per parlare di difettosita' diffusa, il problema tuttavia esiste c'e' un apposito bollettino interno Toyota sul problema. La stessa Toyota cerca di aiutare i clienti nella spesa ed e' una delle poche che lo fa, perche' anche altri marchi con l'ibrido hanno lo stesso problema e non vengono incontro ai clienti. In Cina Toyota ha dovuto fare un grosso richiamo per cambiare i componenti sensibili alla benzina adulterata.Nessuno parla più dei problemi al motore non riconosciuti in garanzia che Toyota attribuisce a benzina contaminata spese di riparazione di 1.500 eur
Non so ora ma tempo addietro Toyota era l'unica che non riconosceva il problema in garanzia, altro che venire incontro, altre case (avevo visto di Kia e Renault se non ricordo male) invece non facevano alcun problema e il cliente (se in garanzia) pagava zero con tanto di sostitutiva.La stessa Toyota cerca di aiutare i clienti nella spesa ed e' una delle poche che lo fa, perche' anche altri marchi con l'ibrido hanno lo stesso problema e non vengono incontro ai clienti. In Cina Toyota ha dovuto fare un grosso richiamo per cambiare i componenti sensibili alla benzina adulterata.
Chiudo dicendo che poi nemmeno tutti sono concordi che le rotture dello scambiatore di calore della EGR siano dovuti a benzina adulterata ma al componente mal progettato..
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa