<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> toyota: consiglia il 5w30 e mette dentro al motore un 10w40 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

toyota: consiglia il 5w30 e mette dentro al motore un 10w40

ciao sebaco. grazie....e grazie a tutti!!
bè....dopo quanto accaduto lo scorso anno non me la sentivo di ritornare in un centro toyota.
la macchina ad oggi va bene....non potrei dire il contrario.....la cosa maggiore è la rabbia che provo nel pensare di essere stato preso in giro in questo modo....e vedere che la toyota non sia ben informata sui propro centri che chiudono (tanto da mandarci ancora i clienti), nonchè abbia manifestato poca gentilezza verso un cliente.(io avevo contattato la toyota per avere un preventivo per la distribuzione pochi giorni fa, prima di accorgermi della fregatura dell'olio).purtroppo 850,00 euro sono troppi e quindi ho optato per il mio meccanico che farà tutto per 350,00 euro e con prodotti di ottima qualità.(olio compreso :) )
ourtroppo risulta difficile raccontare tutte le vicissitudini accadute in questi anni con i concessionari/centri assistenza ormai defunti di toyota.ma ad oggi purtroppo non posso parlarne bene......
se la toyota (o altri marchi) rispettasse maggiormente il cliente....senza prenderlo in giro con l'olio più scarso, le lampadine di 0,50 cent vendute a 30,00 euro, l'impossibilità di vedere da vicino le sostituizioni effettuate, il far pagare dei freni bosh da 45,00 euro ben 110,00 euro ,etc etc......i clienti porterebbero ancora l'auto da loro.
ma purtroppo......tutti cercano di rubare tutti....e il cliente ci rimette!!!!....e quindi...scappa via da loro!!!

se fossi la toyota( o qualsiasi altro marchio), rintraccerei il responsabile legale della ex officina e farei causa a lui...nel rispetto del cliente!!! ma purtroppo, la morale,l'etica e quant'altro...oggi sono solo utopie.
comunque.....difficilmente riascquisterò una toyota, non per la qualità (ottima) ma per l'assistenza(pessima).

mi scuso con chi la pensa diversamente.....ma ognuno ha le sue opinioni
 
sebaco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
salve a tutti!
invio la presente per informarvi/chiedervi informazioni e denunciare un accaduto assurdo!
ho una toyota avensis 2.0d 4d 116cv del 2005 con 93.000km
dal 2005 al 2010 è stata tagliandata presso la rete ufficiale toyota, pagando i tagliandi come da casa (cari quindi).
comunque, ieri, visionando le fatture in vista del tagliando del 2012, mi accorgo che la toyota nei due ultimi tagliandi ha utilizzato un olio 10w40.
ho controllato il libretto di uso e manutenzione il quale riporta a pagina 343 : " la toyota raccomanda l'uso di olio toyota originale. SAE 5W30 è la scelta migliore per il veicolo.Nel caso in cui si dovesse usare olio 10w30 o viscosità più alta, il motore potrebbe avere problemi di avviamento in climi freddi"Altri oli eventualmente utilizzabili: 10w30-15w40-20w50
si raccomanda comunque: sae 5w30-api service sl-energy conserving

sbalordito della cosa(penso sia assurdo mettere un olio 10w40 semisintetico su un motore nuovo con 35.000 km!!!!) contatto la toyota denunciando il fatto.

questi mi rispondono che sono dispiaciuti e rammaricati, ma che comunque l'olio utilizzato non va ad inficiare il funzionamento del motore.(e con questo hanno concluso)

li chiamo e continuano a sostenere la loro versione con molto menefreghismo.

cosa è possibile fare??
mi sento tradito e preso in giro dalla toyota!!!

AHAAHAHHAHA
AHAHHAAHHAHA
rido perchè a me è successo l'esatto contrario!!!
Ho portato la mia subaru a fare il tagliando, e mi accorgo che mi hanno messo olio 10w40 invece del 5w30 specificato a libretto. Scopro anche che olii 10w40 con specifiche C2 o C3 come indicato nel libretto, a basso tenore di ceneri per il filtro antiparticolato NON ESISTONO.
Ho chiamato la concessionaria per avere spiegazioni e sai cosa mi hanno risposto???? Eh noi siamo anche concessionaria Toyota.... per cui "USIAMO LI STESSI OLII"
E noi paghiamo :twisted:

L'esatto contrario?

A me pare che ti sia capitata la stessa cosa.

Il contrario nel senso che io a libretto ho il 5w30 e mi hanno messo il 10w40
EDIT: hai ragione, avevo dato per scontato che nella sua andasse il 10w40 e gli avessero messo invece il 5w30... sorry ho letto in fretta
 
MotoriFumanti ha scritto:
c'è una bella differenza tra un 5w30 e un 10w40 e non solo per quanto riguarda il long life o meno :evil:
Bha, meno di quanto si pensi.
Rispetto ad un 10W40, un 5W30 (lo si legge dal 5) risulta più fluido alle basse temperature, quindi rende gli avviamenti più facili, diminuisce i consumi di carburante a motore freddo, agevola la lubrificazione a freddo con basse temperature ambientali (sotto lo zero). Per contro, risulta meno protettivo quando al motore si chiedono prestazioni elevate (lo si evince dal 30) vista la minor capacità lubrificante alle alte temperature. Diciamo che un 5w30 è un olio pensato per climi freddini, mentre un 10w40 per climi più "mediterranei". Tenderei comunque ad escludere danni catastrofici causati al motore per l'uso di un 10W40...
 
VINCENZO1983 ha scritto:
ciao sebaco. grazie....e grazie a tutti!!
bè....dopo quanto accaduto lo scorso anno non me la sentivo di ritornare in un centro toyota.
la macchina ad oggi va bene....non potrei dire il contrario.....la cosa maggiore è la rabbia che provo nel pensare di essere stato preso in giro in questo modo....e vedere che la toyota non sia ben informata sui propro centri che chiudono (tanto da mandarci ancora i clienti), nonchè abbia manifestato poca gentilezza verso un cliente.(io avevo contattato la toyota per avere un preventivo per la distribuzione pochi giorni fa, prima di accorgermi della fregatura dell'olio).purtroppo 850,00 euro sono troppi e quindi ho optato per il mio meccanico che farà tutto per 350,00 euro e con prodotti di ottima qualità.(olio compreso :) )
ourtroppo risulta difficile raccontare tutte le vicissitudini accadute in questi anni con i concessionari/centri assistenza ormai defunti di toyota.ma ad oggi purtroppo non posso parlarne bene......
se la toyota (o altri marchi) rispettasse maggiormente il cliente....senza prenderlo in giro con l'olio più scarso, le lampadine di 0,50 cent vendute a 30,00 euro, l'impossibilità di vedere da vicino le sostituizioni effettuate, il far pagare dei freni bosh da 45,00 euro ben 110,00 euro ,etc etc......i clienti porterebbero ancora l'auto da loro.
ma purtroppo......tutti cercano di rubare tutti....e il cliente ci rimette!!!!....e quindi...scappa via da loro!!!

se fossi la toyota( o qualsiasi altro marchio), rintraccerei il responsabile legale della ex officina e farei causa a lui...nel rispetto del cliente!!! ma purtroppo, la morale,l'etica e quant'altro...oggi sono solo utopie.
comunque.....difficilmente riascquisterò una toyota, non per la qualità (ottima) ma per l'assistenza(pessima).

mi scuso con chi la pensa diversamente.....ma ognuno ha le sue opinioni

Scusa ma se la qualità è ottima, in teoria con una futura toyota dovresti avere bisogno di soli tagliandi.....e quelli li puoi fare da subito in un'officina di tua fiducia, basta che rispetti la normativa monti,
anche perchè se ti lamenti dell'assistenza toyota che, nel rapporto a 4ruote di un paio d'anni fa, è risultata quella con il miglior voto dato dai lettori, figurati come sono messi gli altri! :lol:
 
G5 ha scritto:
.......
Quando l'avevo io la 116 cv l'olio che veniva messo regolarmente era il 10w40.

il 10w 40? ma nei climi freddi effettivamente potresti avere problemi...io non lo uso e mi sembra strano che l'abbia usato tu..che diceva toyota a libretto?
 
VINCENZO1983 ha scritto:
salve a tutti!
invio la presente per informarvi/chiedervi informazioni e denunciare un accaduto assurdo!
ho una toyota avensis 2.0d 4d 116cv del 2005 con 93.000km
dal 2005 al 2010 è stata tagliandata presso la rete ufficiale toyota, pagando i tagliandi come da casa (cari quindi).
comunque, ieri, visionando le fatture in vista del tagliando del 2012, mi accorgo che la toyota nei due ultimi tagliandi ha utilizzato un olio 10w40.
ho controllato il libretto di uso e manutenzione il quale riporta a pagina 343 : " la toyota raccomanda l'uso di olio toyota originale. SAE 5W30 è la scelta migliore per il veicolo.Nel caso in cui si dovesse usare olio 10w30 o viscosità più alta, il motore potrebbe avere problemi di avviamento in climi freddi"Altri oli eventualmente utilizzabili: 10w30-15w40-20w50
si raccomanda comunque: sae 5w30-api service sl-energy conserving

sbalordito della cosa(penso sia assurdo mettere un olio 10w40 semisintetico su un motore nuovo con 35.000 km!!!!) contatto la toyota denunciando il fatto.

questi mi rispondono che sono dispiaciuti e rammaricati, ma che comunque l'olio utilizzato non va ad inficiare il funzionamento del motore.(e con questo hanno concluso)

li chiamo e continuano a sostenere la loro versione con molto menefreghismo.

cosa è possibile fare??
mi sento tradito e preso in giro dalla toyota!!!
Purtroppo sono dispiaciuto ma non sono stupito da quanto ti è accaduto, è uno dei tanti esempi di incompetenza e menefreghismo delle officine autorizzate.
 
_Ulisse_ ha scritto:
sebaco ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
non capisco cosa tu voglia dire?! se io ho scelto di andare da un meccanico di fiducia è perchè , nei 5 anni durante i quali io ho portato la macchina in un centro toyota ho avuto i segunti danni:
1) chiedo (al primo tagliando) di sistemare il problema cigolio pedale frizione (problema risaputo su tantissime avensis) e solo al 3° tagliando sostituiscono un pezzo non ben definito e che non vogliono mettermi per iscritto. la macchina esce dall'officina con difetti alla frizione-che stenta a ritornare-corsa pedale mancante etc etc!! gli mostro subito il difetto e mi dicono che "si assesterà"!!! i problemi peggiorano.....man mano col pedale che non torna più, ritono da loro e scopro che il centro assistenza ha chiuso i battenti. essendo la macchina ancora in garanzia vado nel nuovo centro assistenza dove mi liquidano dicendo che il danno causato è addebitabile al centro assistenza precedente.....e che loro quindi non possono farci nulla!!! purtroppo, non essendo più esistente non posso riosolvere il danno che mi hanno causato.

inizio i rapporti con questo nuovo citato centro di assistenza che in due anni mi arreca ulteriori danno buttando dentro al motore olio 10w40!!! ora che me ne sono accorto....scopro che anche loro hanno chiuso i battenti!!!!....quindi......non posso rifarmi neanche su di loro!!!!
ah....il motivo per il quale al 5° tagliando stesso non mi accorsi che avevano messo olio 10w40, è stato il fatto di essermi distratto a litigare con il tizio della cassa che mi aveva ampliato la fattura di 30,00 euro per farmi pagare la lampadina terzo stop posteriore....e io minacciavo di chiamare la guardia di finanza per denunciare l'accaduto!!!!

infine: fare la distribuzione alla toyota (senza sapere neanche che marchi e che qualità di prodotti ti montano) costa ben 850,00 euro!!!! il mio meccanico, mi fa tutto (davanti a me) per 350,00!!!!!

tu che faresti!!!!????continueresi a farti prendere in giro?????

m...... che ladri :D
Il fatto che i centri di assistenza toyota chiudano uno dietro l'altro non ti è sicuramente di aiuto, è però una fortuna questa moria, almeno non fanno altri danni.
La casa legalmente non è responsabile, ma moralmente si, perchè le officine e le concessionarie sono l'interfaccia con il cliente finale, quindi toyota dovrebbe aver maggiore cura di selezionare la sua rete di assistenza, in questo caso, e non dare l'utilizzo del marchio a chicchessia.
tra 5w30 e 10w40 c'è una grande differenza, in più non è nemmeno riportato sul libretto di uso e manutenzione, quindi ti hanno messo un olio non conforme.
sicuramente non ha fatto danni, ma come penso sappia chiunque mastica di motori, il 10w40 lascia delle morchie, che tra l'altro, da quando hai messo il 5w30 si sono pure mescolate con l'olio "buono".
Toyota e l'assistenza ti hanno fatto il pacco, conserva come reliquie quelle fatture nel caso capitassero guai seri al motore e dovessi, spero mai, dover andare in causa con toyota.

Il pacco (se davvero è un pacco) l'ha fatto l'assitenza, non Toyota.

Se dovesse andare in causa con Toyota avrebbe perso in partenza.

Il 5w 30 può essere meglio del 10w 40, ma non è che il 10w 40, se conforme alle specifiche richieste, è un olio buono per friggere le patatine...

L'uso del marchio toyota, all'assistenza, l'ha dato toyota, mica io...
se no, per i tagliandi il collega forumista mica ci sarebbe andato.

Mi piacerebbe sapere dove il 10w40 sia meglio del 5w30, parlo di motori moderni, dal 2000 in poi, non di motori di 25 anni fa.

Mica ho detto che il 10w 40 è meglio del 5w 30 io (del resto, se consigliano quest'ultimo significa che globalmente è più indicato).

Ho solo detto che il 10w 40 non è una tragedia per il motore.

Poi, oltre alla gradazione che riguarda la viscosità, ci sono altre specifiche altrettanto se non più importanti che devono essere rispettate. Ora tra l'altro con start&stop, turbine e dpf vari è un vero rompicapo.
 
sebaco ha scritto:
Ho solo detto che il 10w 40 non è una tragedia per il motore.

.

questo e' vero...alla fine,dipende un po' da dove abiti e come usi l'auto anche,nonche' se c'e' dpf o specifiche particolari...mi vengono in mente i twin air/ multiair fiat,dove l'olio con quel sistema di attuatori e' ben piu' importante che su un 2.0 diesel tranquillo... ;)
 
sebaco ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sebaco ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
non capisco cosa tu voglia dire?! se io ho scelto di andare da un meccanico di fiducia è perchè , nei 5 anni durante i quali io ho portato la macchina in un centro toyota ho avuto i segunti danni:
1) chiedo (al primo tagliando) di sistemare il problema cigolio pedale frizione (problema risaputo su tantissime avensis) e solo al 3° tagliando sostituiscono un pezzo non ben definito e che non vogliono mettermi per iscritto. la macchina esce dall'officina con difetti alla frizione-che stenta a ritornare-corsa pedale mancante etc etc!! gli mostro subito il difetto e mi dicono che "si assesterà"!!! i problemi peggiorano.....man mano col pedale che non torna più, ritono da loro e scopro che il centro assistenza ha chiuso i battenti. essendo la macchina ancora in garanzia vado nel nuovo centro assistenza dove mi liquidano dicendo che il danno causato è addebitabile al centro assistenza precedente.....e che loro quindi non possono farci nulla!!! purtroppo, non essendo più esistente non posso riosolvere il danno che mi hanno causato.

inizio i rapporti con questo nuovo citato centro di assistenza che in due anni mi arreca ulteriori danno buttando dentro al motore olio 10w40!!! ora che me ne sono accorto....scopro che anche loro hanno chiuso i battenti!!!!....quindi......non posso rifarmi neanche su di loro!!!!
ah....il motivo per il quale al 5° tagliando stesso non mi accorsi che avevano messo olio 10w40, è stato il fatto di essermi distratto a litigare con il tizio della cassa che mi aveva ampliato la fattura di 30,00 euro per farmi pagare la lampadina terzo stop posteriore....e io minacciavo di chiamare la guardia di finanza per denunciare l'accaduto!!!!

infine: fare la distribuzione alla toyota (senza sapere neanche che marchi e che qualità di prodotti ti montano) costa ben 850,00 euro!!!! il mio meccanico, mi fa tutto (davanti a me) per 350,00!!!!!

tu che faresti!!!!????continueresi a farti prendere in giro?????

m...... che ladri :D
Il fatto che i centri di assistenza toyota chiudano uno dietro l'altro non ti è sicuramente di aiuto, è però una fortuna questa moria, almeno non fanno altri danni.
La casa legalmente non è responsabile, ma moralmente si, perchè le officine e le concessionarie sono l'interfaccia con il cliente finale, quindi toyota dovrebbe aver maggiore cura di selezionare la sua rete di assistenza, in questo caso, e non dare l'utilizzo del marchio a chicchessia.
tra 5w30 e 10w40 c'è una grande differenza, in più non è nemmeno riportato sul libretto di uso e manutenzione, quindi ti hanno messo un olio non conforme.
sicuramente non ha fatto danni, ma come penso sappia chiunque mastica di motori, il 10w40 lascia delle morchie, che tra l'altro, da quando hai messo il 5w30 si sono pure mescolate con l'olio "buono".
Toyota e l'assistenza ti hanno fatto il pacco, conserva come reliquie quelle fatture nel caso capitassero guai seri al motore e dovessi, spero mai, dover andare in causa con toyota.

Il pacco (se davvero è un pacco) l'ha fatto l'assitenza, non Toyota.

Se dovesse andare in causa con Toyota avrebbe perso in partenza.

Il 5w 30 può essere meglio del 10w 40, ma non è che il 10w 40, se conforme alle specifiche richieste, è un olio buono per friggere le patatine...

L'uso del marchio toyota, all'assistenza, l'ha dato toyota, mica io...
se no, per i tagliandi il collega forumista mica ci sarebbe andato.

Mi piacerebbe sapere dove il 10w40 sia meglio del 5w30, parlo di motori moderni, dal 2000 in poi, non di motori di 25 anni fa.

Mica ho detto che il 10w 40 è meglio del 5w 30 io (del resto, se consigliano quest'ultimo significa che globalmente è più indicato).

Ho solo detto che il 10w 40 non è una tragedia per il motore.

Poi, oltre alla gradazione che riguarda la viscosità, ci sono altre specifiche altrettanto se non più importanti che devono essere rispettate. Ora tra l'altro con start&stop, turbine e dpf vari è un vero rompicapo.

Scusa, avevo letto male ;)
 
modus72 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
c'è una bella differenza tra un 5w30 e un 10w40 e non solo per quanto riguarda il long life o meno :evil:
Bha, meno di quanto si pensi.
Rispetto ad un 10W40, un 5W30 (lo si legge dal 5) risulta più fluido alle basse temperature, quindi rende gli avviamenti più facili, diminuisce i consumi di carburante a motore freddo, agevola la lubrificazione a freddo con basse temperature ambientali (sotto lo zero). Per contro, risulta meno protettivo quando al motore si chiedono prestazioni elevate (lo si evince dal 30) vista la minor capacità lubrificante alle alte temperature. Diciamo che un 5w30 è un olio pensato per climi freddini, mentre un 10w40 per climi più "mediterranei". Tenderei comunque ad escludere danni catastrofici causati al motore per l'uso di un 10W40...

Tenuto conto che il 10w40 TGMO è semisintetico e il 5w30 sintetico?

Anche sul mio Rav4 2.2 Dcat al secondo e terzo tagliando mi hanno rifilato il 10w40 al posto del consigliato 5w30, malgrado dal terzo gli avessi espressamente richiesto quest'ultimo, perché con il loro 10w40 me ne consumava 1 litro in 5.000 km ( il doppio rispetto al 5w30) oltre ad avere prestazioni "ridotte" e consumi un pelino più elevati...

Purtroppo sono d'accordo con Vincenzo per quel che riguarda il trattamento ricevuto nei centri Toyota (nella mia zona sono andato in tre assistenze diverse negli ultimi 5 anni) ...
Sicuramente se è solo per fare dei tagliandi, non mi vedono più...
 
G.T.O. ha scritto:
Tenuto conto che il 10w40 TGMO è semisintetico e il 5w30 sintetico?

.
Sì, se le specifiche ACEA o API (non so Toyota a cosa faccia riferimento) sono comunque rispettate.
Per il mio motore, ferme le specifiche ACEA, ho tre tipi di gradazioni da poter scegliere in base al clima in cui uso l'auto. E la cosa non è strettamente vincolante, nel senso che una gradazione VA MEGLIO di un'altra, senza che scambiarle possa comunque causar danni.
 
VINCENZO1983 ha scritto:
ciao sebaco. grazie....e grazie a tutti!!
bè....dopo quanto accaduto lo scorso anno non me la sentivo di ritornare in un centro toyota.
la macchina ad oggi va bene....non potrei dire il contrario.....la cosa maggiore è la rabbia che provo nel pensare di essere stato preso in giro in questo modo....e vedere che la toyota non sia ben informata sui propro centri che chiudono (tanto da mandarci ancora i clienti), nonchè abbia manifestato poca gentilezza verso un cliente.(io avevo contattato la toyota per avere un preventivo per la distribuzione pochi giorni fa, prima di accorgermi della fregatura dell'olio).purtroppo 850,00 euro sono troppi e quindi ho optato per il mio meccanico che farà tutto per 350,00 euro e con prodotti di ottima qualità.(olio compreso :) )
ourtroppo risulta difficile raccontare tutte le vicissitudini accadute in questi anni con i concessionari/centri assistenza ormai defunti di toyota.ma ad oggi purtroppo non posso parlarne bene......
se la toyota (o altri marchi) rispettasse maggiormente il cliente....senza prenderlo in giro con l'olio più scarso, le lampadine di 0,50 cent vendute a 30,00 euro, l'impossibilità di vedere da vicino le sostituizioni effettuate, il far pagare dei freni bosh da 45,00 euro ben 110,00 euro ,etc etc......i clienti porterebbero ancora l'auto da loro.
ma purtroppo......tutti cercano di rubare tutti....e il cliente ci rimette!!!!....e quindi...scappa via da loro!!!

se fossi la toyota( o qualsiasi altro marchio), rintraccerei il responsabile legale della ex officina e farei causa a lui...nel rispetto del cliente!!! ma purtroppo, la morale,l'etica e quant'altro...oggi sono solo utopie.
comunque.....difficilmente riascquisterò una toyota, non per la qualità (ottima) ma per l'assistenza(pessima).

mi scuso con chi la pensa diversamente.....ma ognuno ha le sue opinioni

Guarda, quanto scrivi è vero. Ma è la realtà commerciale che è così. Del resto un'assistenza dedicata da un lato gode del vantaggio di avere un canale preferenziale verso un determinato bacino d'utenza (chi ha comprato quel veicolo), dall'altro ha il rovescio della medaglia (può contare principalmente su quel bacino d'utenza, senza grande possiblità di ampliarlo).

Ci sono anche dei vincoli (i cui costi sono sopportati dalla singola struttura, che è indipendente dalla Casa costruttrice): usare ricambi originali; fare corsi d'aggiornamento specifici. Insomma, non è semplice. Anche se c'è chi se ne approfitta.

E come dappertutto, il marchio si paga (un po' come la pasta al supermercato, che se venduta con il nome della catena di grande distribuzione costa il 40% meno del pacchetto con il marchio noto per la sua qualità, anche se è fatta nello stesso pastificio).

L'alternativa è l'assistenza da un meccanico di fiducia o in una catena specializzata in assistenza.

La mia esperienza con l'assistenza Toyota è stata diversa: costi chiari (non necessariamente contenuti) e mano d'opera da tempario nel preventivo, scontata nel prezzo finale se le ore lavorate risultavano essere meno. Possibilità di vedere l'auto in lavorazione e le scatole con i pezzi di ricambio.

Anche io dopo il periodo di garanzia ho lasciato per soluzioni più economiche, ma da un meccanico di fiducia (e proprio lui, anzi, all'epoca dell'acquisto mi aveva consigliato Toyota se avessi voluto un mezzo robusto e senza fronzoli).

Comunque, se ti può interessare, anche io ho avuto il cigolio alla frizione (saltuario, soprattutto nei mesi freddi e con particolari condizioni di umidità). Il capofficina mi aveva consigliato di non far niente, che non c'erano problemi funzionalità e che se fossero comparsi si sarebbe sempre stati in tempo per provvedere . Così ho fatto, e la frizione è durata quanto la macchina (anche se dopo 240.000 km un po' strappava). Anzi, tutte e due sarebbero durate di più, ma il costo di alcuni interventi di manutenzione e la mancanza del dpf (unita ai divieti) mi hanno spinto a cambiare.

Quindi tranquillo, se hai fatto 93.000 km in 7 anni per molto tempo ancora non avrai bisogno di un concessionario. A meno che ti stufi prima.
 
I consigli da libretto della mia Toyota a proposito dell'olio mi sembrano un po troppo "buttati a caso":
Si può usare il 10W40, però questo non ha specifiche "low saps" richieste espressamente nel mio caso perchè ho il filtro antiparticolato... :shock:

Comunque il fatto che se ne bruci meno con il 5w30 ( nel mio caso ancora meno con il Mobil1) che il motore giri più fluido e consumi meno gasolio, oltre ai benefici di un full sintetic in quanto a pulizia interna del motore, mi fa pensare che nelle "furbe" officine Toyota Italiane purtroppo ancora oggi abbiano grandi quantità di 10w40 da smerciare, a prescindere da quello che sia il più indicato per i nostri motori :rolleyes: .
 
manuel46 ha scritto:
G5 ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
grazie. certo, spiego subito.
la macchina, essendo in garanzia per 5 anni, l'ho portata presso la rete ufficiale a fare i tagliandi.
la macchina, quando venne effettuato il tagliando dalla toyota avena circa 35-40.000 km e loro usarono il 10w40.questa era il 4° tagliando.
al 5° tagliando ne aveva 55.000 e riutilizzarono il 10w40 (risulta dalle fatture).

gli altri tagliandi li ho fatti presso il mio meccanico utilizzando motul 5w30

adesso volevo fare la distribuzione completa e per caso mi sono accorto dell'olio scarso (rispetto a quello consigliato)che loro utilizzavano quando la macchina era più nuova....nonchè sotto garanzia e io mi affidavo a loro.

purtroppo mi sento tradito dalla toyota (tutta) poichè:
1.ieri via mail la toyota mi ha invitato a denunciare il fatto presso il centro di assitenza ove è avvenuto il fatto.
2. recatomi li, scopro che il centro ha chiuso i battenti!!!
3.ho contattato la toyota italia (anche per informarli che il centro non esiste più) e loro sembrava quasi che mi prendessero in giro al tel.....manifestando atteggiamenti di menefreghismo e superficialità.

secondo il mio meccanico non è corretto/nè fa tanto bene /utilizzare un 10w40 su quel tipo di motore.(premetto che su altre auto-benzina e più vecchie uso il 10w40 di qualità).

ah: ho chiesto che mi rilasciassero una documentazione ove attestano che quell'olio non ha potuto provocare danni(e il motore non ne risentirà in futuro) e mi hanno risposto: la mail che le abbiamo inviato le basta già. è già una dichiarazione nostra quella.

Non volermene ma credo che fra tutti si stia giocando nascondino .... indirettamente, avevi già deciso di agire diversamente quando sei andato dal tuo meccanico di fiducia e non presso la rete. La tua scelta, assieme a quella di tanti altri clienti ha determinato che la concessionaria abbia chiuso i battenti. La casa madre non può fare niente sulla relazione commerciale intercorsa tra te e la concessionaria. Sta' di fatto che il tuo libretto indica anche altre gradazioni e questo dovrebbe già garantirti. Essendo che la macchina non l'hai più fatta seguire ufficialmente qualsiasi tipo di garanzia in correntezza, qualora nascessero (improbabili) problemi, non ti verrebbe comunque riconosciuta.

Quando andava in toyota a farli, essi esistevano, quindi non difendere l'indifendibile,
hai ragione quando dici che ha torto l'officina autorizzata e non toyota,
ma forse se quell'officina ha chiuso, se lo è meritato.....IMHO!

Ti dirò di più .... il 5w30 è arrivato in commercio in Italia attorno al 2008 o 2009 ... prima non c'era o era elitario. Ricordo che nel 2007 sulla Avensis dcat era impossibile averlo (a parte comprarselo su internet all'estero) ... Toyota lo ha inserito nei prodotti quando ha creato il famoso Eco Tagliando .... quindi direi attorno al 2009-2010.
Con questo, concludo, pur restando dispiaciuto per come si sente Vincenzo, non vedo al di la dei toni questa gran tragedia che giustifichi tutte queste polemiche.
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
.......
Quando l'avevo io la 116 cv l'olio che veniva messo regolarmente era il 10w40.

il 10w 40? ma nei climi freddi effettivamente potresti avere problemi...io non lo uso e mi sembra strano che l'abbia usato tu..che diceva toyota a libretto?

A libretto, secondo le condizioni d'uso, c'erano vari tipi di olio ed il range tra una specifica e l'altra ..... il 10w40, lo uso corretemente sul mio vecchio naftone .... fino a non molti anni fa' era il miglior olio .... oggi non è più nemmeno un olio normale ma un funesto elemento .... talmente funesto che si trova sui banchi del supermercato in grande quantità ..... pare sia la volontà dei produttori di pagare, in correntezza, rimborsi miliardari ai clienti.
Credo che da parte di tutti ci vorrebbe maggior equilibrio nei giudizi.
 
Back
Alto