<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota: ci risiamo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota: ci risiamo

chiaro_scuro ha scritto:
topomillo ha scritto:
quindi più richiamano meglio state?----

namo bene... :oops: :oops: :oops:
Mettila così, se qualche anno fa avessi preso una Golf con cambio DSG 7 marce e avessi avuto problemi dopo la scadenza della garanzia, come ci saresti rimasto quando in officina alla richiesta di fare l'intervento gratuitamente perchè il cambio è difettoso dall'origine ti avrebbero fatto il dito medio? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una 118D che dopo 50.000 km e fuori garanzia ha avuto il problema alla catena di distribuzione, problema diffuso e dovuto ad errata progettazione, con l'officina che gli ha fatto il dito medio alla richiesta di partecipare alle spese e non di accollarle interamente al cliente? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una Yaris 1.4 D-4D con cambio MMT che dopo 6 anni e 70.000 km si è ritrovato la frizione nuova più la risoluzione di un problema per niente comune che a lui non si mai manifestato? Bene.

Ciao.

prendi 5 stelle ma non per l'originalità (sono cose risapute suvvia)
 
Oh la la ha scritto:
Ci risiamo .....
Io non conosco sinceramente bene il prodotto Toyota io personalmente .., siccome non mi sono mai basato sui vari sondaggi ,dicerie , o chiacchiere da bar sport..
Ditemi voi sinceramente come sono le Toyota REALMENTE , sono affidabili , sono fatte bene , sono belle , sono divertenti da guidare , hanno le plastiche e gli interni di ottima qualità .. sono meglio delle auto europee solo perché hanno inventato l'Hybrid system , o solo perché vendono 10 mln di auto nel mondo ... Grazie :D
( Ho il mio parere personale in merito . naturalmente .., non sono migliori rispetto alle auto europee., lo dico dopo aver guidato e toccato con la mano gli interni della Yaris e della Auris..) ;)
Fatte benissimo ma un gradino sotto PSA che è il benchmark europeo in fatto di linea, interni, motori, affidabilità ecc.
Cade a fagiolo il rapporto JD Power appena pubblicato dalla rivista che ci ospita.
La Toy è tra le prime, mentre la Lexus....vabbè dacci un occhiata.
Maluccio invece la scion
 
Oh la la ha scritto:
Ci risiamo .....
Io non conosco sinceramente bene il prodotto Toyota io personalmente .., siccome non mi sono mai basato sui vari sondaggi ,dicerie , o chiacchiere da bar sport..
Ditemi voi sinceramente come sono le Toyota REALMENTE , sono affidabili , sono fatte bene , sono belle , sono divertenti da guidare , hanno le plastiche e gli interni di ottima qualità .. sono meglio delle auto europee solo perché hanno inventato l'Hybrid system , o solo perché vendono 10 mln di auto nel mondo ... Grazie :D
( Ho il mio parere personale in merito . naturalmente .., non sono migliori rispetto alle auto europee., lo dico dopo aver guidato e toccato con la mano gli interni della Yaris e della Auris..) ;)
Sono auto di qualità media, con prezzi medi e solitamente molto affidabili.
Diciamo che sono "tranquillizzanti".

Ciao.
 
Kren2 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Ci risiamo .....
Io non conosco sinceramente bene il prodotto Toyota io personalmente .., siccome non mi sono mai basato sui vari sondaggi ,dicerie , o chiacchiere da bar sport..
Ditemi voi sinceramente come sono le Toyota REALMENTE , sono affidabili , sono fatte bene , sono belle , sono divertenti da guidare , hanno le plastiche e gli interni di ottima qualità .. sono meglio delle auto europee solo perché hanno inventato l'Hybrid system , o solo perché vendono 10 mln di auto nel mondo ... Grazie :D
( Ho il mio parere personale in merito . naturalmente .., non sono migliori rispetto alle auto europee., lo dico dopo aver guidato e toccato con la mano gli interni della Yaris e della Auris..) ;)
Fatte benissimo ma un gradino sotto PSA che è il benchmark europeo in fatto di linea, interni, motori, affidabilità ecc.
Cade a fagiolo il rapporto JD Power appena pubblicato dalla rivista che ci ospita.
La Toy è tra le prime, mentre la Lexus....vabbè dacci un occhiata.
Maluccio invece la scion

sì ma quando vedo una ds 3 premium (soi-disant) devo dire che mi si...
...illumina la giornata
 
chiaro_scuro ha scritto:
topomillo ha scritto:
quindi più richiamano meglio state?----

namo bene... :oops: :oops: :oops:
Mettila così, se qualche anno fa avessi preso una Golf con cambio DSG 7 marce e avessi avuto problemi dopo la scadenza della garanzia, come ci saresti rimasto quando in officina alla richiesta di fare l'intervento gratuitamente perchè il cambio è difettoso dall'origine ti avrebbero fatto il dito medio? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una 118D che dopo 50.000 km e fuori garanzia ha avuto il problema alla catena di distribuzione, problema diffuso e dovuto ad errata progettazione, con l'officina che gli ha fatto il dito medio alla richiesta di partecipare alle spese e non di accollarle interamente al cliente? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una Yaris 1.4 D-4D con cambio MMT che dopo 6 anni e 70.000 km si è ritrovato la frizione nuova più la risoluzione di un problema per niente comune che a lui non si mai manifestato? Bene.

Ciao.
Perfetto, non fa una grinza, per quanto mi riguarda benvengano alla stragrandissima i richiami d parte delle case. Però non generalizzerei la regola Toyota richiama sempre e BMW o VW non richiama mai.... Perchè a ben guardare c'è una discreta fila di utenti Aygo che, scaduta la garanzia, si son dovuti cambiare a proprie spese la frizione notoriamente difettosa di fabbrica.. Stesso discorso, sempre per quell'auto, per la pompa acqua... Entro i tre anni di garanzia veniva cambiata e tante scuse, fuori garanzia se la pagava il cliente. E per restare sulle Yaris, chi bruciava la guarnizione testa dei d4d non ha goduto di richiami, chi ha avuto la fortuna di avere il guasto in garanzia se l'è fatta sistemare gratis, gli altri hanno pagato; e anche lì si trattava di un problema di produzione.
Lo spartiacque è uno solo, ovvero il fatto che il guasto possa inficiare la sicurezza del veicolo; se si tratta di un richiamo riguardante la sicurezza, è la legge (o meglio, dovrebbe esser la legge attraverso il D.D. 78/2000) ad imporre ai costruttori di sanare il difetto pubblicandone notizia, se invece il problema riguarda un discorso di qualità la cosa viene lasciata alla libera iniziativa di ognuno; quando si tratta di qualità c'è chi richiama a volte, chi non richiama ma aspetta che l'auto arrivi in assistenza e lì ci mette mano, c'è chi aspetta che il cliente si lamenti, c'è chi se ne fotte in tutto e per tutto... Ma a quanto mi risulti non c'è nessuno che richiami sempre e comunque. Va detto che le garanzie delle orientali sono generalmente più lunghe di quelle delle europee, e questa è un'ottima cosa.
 
Lo spartiacque è uno solo, ovvero il fatto che il guasto possa inficiare la sicurezza del veicolo; se si tratta di un richiamo riguardante la sicurezza, è la legge (o meglio, dovrebbe esser la legge attraverso il D.D. 78/2000) ad imporre ai costruttori di sanare il difetto pubblicandone notizia, se invece il problema riguarda un discorso di qualità la cosa viene lasciata alla libera iniziativa di ognuno;
Pensi che un cambio che si mette in folle quando si parte con forti pendenze (richiamo della Yaris) sia un problema di sicurezza mentre una catena che salta (2.0 N47 bmw) non lo sia?
Non so cosa abbia spinto Toyota a fare certi richiami si e altri no ma so che quella casa li fa più di altre pur avendo prodotti tradizionalmente piuttosto affidabili.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Lo spartiacque è uno solo, ovvero il fatto che il guasto possa inficiare la sicurezza del veicolo; se si tratta di un richiamo riguardante la sicurezza, è la legge (o meglio, dovrebbe esser la legge attraverso il D.D. 78/2000) ad imporre ai costruttori di sanare il difetto pubblicandone notizia, se invece il problema riguarda un discorso di qualità la cosa viene lasciata alla libera iniziativa di ognuno;
Pensi che un cambio che si mette in folle quando si parte con forti pendenze (richiamo della Yaris) sia un problema di sicurezza mentre una catena che salta (2.0 N47 bmw) non lo sia?
Non so cosa abbia spinto Toyota a fare certi richiami si e altri no ma so che quella casa li fa più di altre pur avendo prodotti tradizionalmente piuttosto affidabili.

Ciao.
Certamente, la propensione al richiamo per Toy è certamente superiore alla concorrenza, non c'è da discuterci... Peraltro ho anche notato come Toy abbia richiamato delle Yaris per un difetto al servo elettrico che ne pregiudica il funzionamento, problema analogo ai servo elettrici delle Fiat che però non ha dato origine ad alcun risanamento sulle italiane. Quindi la differenza c'è eccome a favore dei giapani, anche se non vale la regola per cui loro sistemino a loro spese qualsiasi difetto anche fuori garanzia.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...

Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.

In ogni caso volevo solo far capire ad ilopan che l'intelligenza pubblicitaria non si fa imbrogliando il cliente facendo un richiamo fasullo e, infatti, Toyota non fa richiami fasulli.

Ciao.

Ma siamo tutti da capire in effetti noi umani, abbiamo un po' atteggiamernti strani.

La sindrome di Stoccolma per un brand, succede eccome,
Molti sanno che BMW rompe la turbina ...o che i motori TSi Volkswagen si spaccano (due esempi a caso)...ebbene le comprano lo stesso.

Poi, queste due case, abbandonano anche il cliente e questi, guarda un po', perdona tutto e scrive qui che è quasi tutto normale, pensando alla fortuna ed alla sfortuna (le auto non sono gratta e vinci ma macchine con presunta affidabilità) .

Poi c'è la reputazione storica, i luoghi comuni e poi ancora...beep-beep!

Gente che perdona BMW e Volkswagen, e che ignora l'affidabilità -ad esempio- di longevi motori FIAT.
La reputaizone appunto..ci si sta zitti con auto tedesche, si massacarano le auto nazionali.
E sempre dalla reputazione Toyota trae vantaggi di immagine.

Del resto le varie classifiche di affidabilità del mondo, del globo, dicono che Toyota è sempre in cima.

Allora, come poterla sfruttare - questa reputazione- al massimo?
Ricordandola a tutti e quando tutti ne paralano, guarda un po', cresce l'appeal per questo brand.
Sono anni che Toyota richiama, sono anni che Toyota vende di più.
Ma solo a Toyota è ammesso questo binomio richiamo-serietà.

Se facesse un richiamo Volkswagen o Renault o Opel...crollebbero le vendite.

Quindi se ho io TOYOTA una buona reputazione sulla qualità, cosa costa farlo a mestiere un bel (finto) richiamo?
Dire che devo controllarti due perni sferici dello sterzo...e farti andare in concessionaria e rifidelizzare la tua fiducia...mica è tanto.
Costo per operazione...la misera affrancatura.

Poichè già so che i perni vanno bene...con questa operazione da 75 centesimi (l'affrancatura) io ho fatto fidelizzazione, ho portato gente in concessionaria, ho visto "il mercato" del mio brand...e i km a cui sono arrivate queste auto.
Ti ho ipnotizzato su pernetti sferici e ho risaldato un collegamento commerciale e di fedeltà.

La gente perdona tutto ad una casa automobilistica, ma non l'abbandono.
Anche la sostituzione del motore, se occorre...ma non l'abbandono.
Toyota c'è...!

L'abbandono continuo di Volkswagen in Italia, ad esempio...gli darà grattacapi coi numeri di vendita, qualche scricchiolio già c'è.

Allora, quale miglior azione preventiva se non farmi sentire vicina?
Pensa Toyota; occhio che i giapponesi sono più fantasiosi dei napoletani, chissà non lo sapete...per loro è un dogma il coinvolgimento.

Se è vero che su un prodotto fallato, loro farebbero richiami di tutela, mbè Toyota...pure lei ha avuto ed ha molti problemi sui RAV (consumi olio) sui 1400 d4d consumi olio...sulle pompe dell'acqua del 1.000 3 cilindri, ecc,ecc.
PROBLEMI VERI, quelli che costano molto di più dell'affrancatura!

Ma questi, ahimè, sarebbero richiami veri ed allora sarebbero soldi veri...leggi fallimento!

Un cliente Toyota fino a quando non si sente chiamato...è tranquillo perchè Toyota vigila, Toyota chiama e richiama...ed allora si tiene il motore anomalo...pensando che vada tutto bene.

Ecco perchè Toyota sa essere furba, perchè di reali problemi ne ha... eccome, soprattutto sui diesel, tanto è vero che arriva Bmw in aiuto...ovviamente se le turbine non si rompono!

Ragioniamo al di fuori delle classifiche e di chi è agganciato al brand secondo una sindrome di sottomissione.

A proposito io ho due Toyota...nel caso qualcuno pensasse all'anti Toyota del web. ;)
 
Negli ultimi interventi, le pur legittime opinioni, contengono tante di quelle inesattezze, illazioni e castronerie varie alle quali, dopo rapida analisi, ho deciso di non rispondere per non partecipare al tiro al piccione.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Negli ultimi interventi, le pur legittime opinioni, contengono tante di quelle inesattezze, illazioni e castronerie varie alle quali, dopo rapida analisi, ho deciso di non rispondere per non partecipare al tiro al piccione.
Ma noi scriviamo anche un po' di baggianate per fare opinione!
Lo so che sto scrivendo castronerie, era solo (fornire) un'altro punto di vista...tutto qui.
Mi chiedo come mai non hanno richiamato tutti i Rav e tutte le auto col 1400 d4d che consumano olio (qualcuno le definisce auto col motore a due tempi)

Ma pensa però, se fosse vero quello che uno stolto come me...delirando... afferma?
 
ilopan ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Negli ultimi interventi, le pur legittime opinioni, contengono tante di quelle inesattezze, illazioni e castronerie varie alle quali, dopo rapida analisi, ho deciso di non rispondere per non partecipare al tiro al piccione.
Ma noi scriviamo anche un po' di baggianate per fare opinione!
Lo so che sto scrivendo castronerie, era solo (fornire) un'altro punto di vista...tutto qui.
Mi chiedo come mai non hanno richiamato tutti i Rav e tutte le auto col 1400 d4d che consumano olio (qualcuno le definisce auto col motore a due tempi)

Ma pensa però, se fosse vero quello che uno stolto come me...delirando... afferma?
Ti ho già detto che i due richiami Toyota che mi hanno toccato sono stati richiami veri e che nel frattempo oltre alle scuse ed al caffè non hanno fatto nient'altro.
Secondo me ci vuole anche una certa fantasia a pensare al richiamo fasullo ;)

Ciao.
 
ilopan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...

Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.

In ogni caso volevo solo far capire ad ilopan che l'intelligenza pubblicitaria non si fa imbrogliando il cliente facendo un richiamo fasullo e, infatti, Toyota non fa richiami fasulli.

Ciao.

Ma siamo tutti da capire in effetti noi umani, abbiamo un po' atteggiamernti strani.

La sindrome di Stoccolma per un brand, succede eccome,
Molti sanno che BMW rompe la turbina ...o che i motori TSi Volkswagen si spaccano (due esempi a caso)...ebbene le comprano lo stesso.

Poi, queste due case, abbandonano anche il cliente e questi, guarda un po', perdona tutto e scrive qui che è quasi tutto normale, pensando alla fortuna ed alla sfortuna (le auto non sono gratta e vinci ma macchine con presunta affidabilità) .

Poi c'è la reputazione storica, i luoghi comuni e poi ancora...beep-beep!

Gente che perdona BMW e Volkswagen, e che ignora l'affidabilità -ad esempio- di longevi motori FIAT.
La reputaizone appunto..ci si sta zitti con auto tedesche, si massacarano le auto nazionali.
E sempre dalla reputazione Toyota trae vantaggi di immagine.

Del resto le varie classifiche di affidabilità del mondo, del globo, dicono che Toyota è sempre in cima.

Allora, come poterla sfruttare - questa reputazione- al massimo?
Ricordandola a tutti e quando tutti ne paralano, guarda un po', cresce l'appeal per questo brand.
Sono anni che Toyota richiama, sono anni che Toyota vende di più.
Ma solo a Toyota è ammesso questo binomio richiamo-serietà.

Se facesse un richiamo Volkswagen o Renault o Opel...crollebbero le vendite.

Quindi se ho io TOYOTA una buona reputazione sulla qualità, cosa costa farlo a mestiere un bel (finto) richiamo?
Dire che devo controllarti due perni sferici dello sterzo...e farti andare in concessionaria e rifidelizzare la tua fiducia...mica è tanto.
Costo per operazione...la misera affrancatura.

Poichè già so che i perni vanno bene...con questa operazione da 75 centesimi (l'affrancatura) io ho fatto fidelizzazione, ho portato gente in concessionaria, ho visto "il mercato" del mio brand...e i km a cui sono arrivate queste auto.
Ti ho ipnotizzato su pernetti sferici e ho risaldato un collegamento commerciale e di fedeltà.

La gente perdona tutto ad una casa automobilistica, ma non l'abbandono.
Anche la sostituzione del motore, se occorre...ma non l'abbandono.
Toyota c'è...!

L'abbandono continuo di Volkswagen in Italia, ad esempio...gli darà grattacapi coi numeri di vendita, qualche scricchiolio già c'è.

Allora, quale miglior azione preventiva se non farmi sentire vicina?
Pensa Toyota; occhio che i giapponesi sono più fantasiosi dei napoletani, chissà non lo sapete...per loro è un dogma il coinvolgimento.

Se è vero che su un prodotto fallato, loro farebbero richiami di tutela, mbè Toyota...pure lei ha avuto ed ha molti problemi sui RAV (consumi olio) sui 1400 d4d consumi olio...sulle pompe dell'acqua del 1.000 3 cilindri, ecc,ecc.
PROBLEMI VERI, quelli che costano molto di più dell'affrancatura!

Ma questi, ahimè, sarebbero richiami veri ed allora sarebbero soldi veri...leggi fallimento!

Un cliente Toyota fino a quando non si sente chiamato...è tranquillo perchè Toyota vigila, Toyota chiama e richiama...ed allora si tiene il motore anomalo...pensando che vada tutto bene.

Ecco perchè Toyota sa essere furba, perchè di reali problemi ne ha... eccome, soprattutto sui diesel, tanto è vero che arriva Bmw in aiuto...ovviamente se le turbine non si rompono!

Ragioniamo al di fuori delle classifiche e di chi è agganciato al brand secondo una sindrome di sottomissione.

A proposito io ho due Toyota...nel caso qualcuno pensasse all'anti Toyota del web. ;)

I 'm speechless ndt x Stefano: non ho parole
 
derblume ha scritto:
derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non da sempre, da allora. Come giustamete detto sopra, Toy ha pagato il multone perchè ha provato a far la furba nascondendo la magagnetta.. E' stata scoperta, costretta a fare il richiamo e poi messa in ginocchio sui ceci...

non so perché ma tu caro Modus cerchi sempre di tirare informazioni riguarda la Toyota nel modo negativo.
meglio che ti vai prima leggere la storia primo di dire cose false !
Toyota ha pagato un risarcimento di 1,6 miliardi di dollari ai clienti e non una multa e non prima ma ben dopo il richiamo.

Toyota è stata chiamata in causa perché secondo le autorità, la Toyota ha preso tropo tempo primo di agire.

ci sono state poi due multe che montavano a più meno 45milioni (e non miliardi) di dollari, che Toyota ha accettato di pagare.
Ha accettato di pagare?
Bella questa, adesso le sanzioni son diventate come le offerte in chiesa, che uno può scegliere se e quanto dare...
Visto che ti sei permesso di dire che scriverei cose false, ricapitoliamo un pò di fatti a proposito di multe e risarcimenti...
Ad aprile 2010 la condanna è stata di 16 milioni di dollari: http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/04/05/news/multa_usa_toyota-3142411/ a causa dell'aver "consapevolmente nascosto" il difetto al pedale dell'acceleratore. Qui Toy non ha "accettato di pagare", ha dovuto pagare...
A dicembre 2010 altra multa, stavolta di 32milioni di dollari: http://www.omniauto.it/magazine/14443/altra-multa-da-record-per-toyota-negli-usa, stavolta per aver "mentito" sulla tipologia di Hilux venduti negli Usa; pure qui niente versamenti volontari, si è trattato di una multa da pagare obbligatoriamente.
Il 27 dicembre 2012 infine Toy ha concordato un risarcimento di 1,1 miliardi di dollari per chiudere la class action mossa verso di essa per i motivi spiegati dettagliatamente in questo articolo: http://www.repubblica.it/motori/aut...iliardi_di_dollari_per_class_action-49509564/ In questo caso è corretto dire che Toy abbia "accettato di pagare" visto che si è trattato di un accordo per chiudere una causa che, se fosse andata avanti, avrebbe lasciato aperta la possibilità di cifre inferiori ma anche superiori.
Qui: http://www.automobilismo.it/toyota-maxi-multa-per-il-ritardo-nei-richiami-auto-17891 c'è il riassuntino, in base al quale dal 2010 a tutto il 2012 Toy avrebbe pagato 66milioni di dollari solo di sanzioni per mancati richiami...
Capisco per quale motivo adesso stiano molto attenti...
 
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...

Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.

In ogni caso volevo solo far capire ad ilopan che l'intelligenza pubblicitaria non si fa imbrogliando il cliente facendo un richiamo fasullo e, infatti, Toyota non fa richiami fasulli.

Ciao.

Ma siamo tutti da capire in effetti noi umani, abbiamo un po' atteggiamernti strani......

I 'm speechless ndt x Stefano: non ho parole

:D io sono un peperoncino da guastare...ops da gustare.. ;)
Ma...c'è un ma...e se fosse la verità?
Comunque lo so che sto vaneggiando, di solito sono più concreto.
 
Back
Alto