chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...
Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.
In ogni caso volevo solo far capire ad ilopan che l'intelligenza pubblicitaria non si fa imbrogliando il cliente facendo un richiamo fasullo e, infatti, Toyota non fa richiami fasulli.
Ciao.
Ma siamo tutti da capire in effetti noi umani, abbiamo un po' atteggiamernti strani.
La sindrome di Stoccolma per un brand, succede eccome,
Molti sanno che BMW rompe la turbina ...o che i motori TSi Volkswagen si spaccano (due esempi a caso)...ebbene le comprano lo stesso.
Poi, queste due case, abbandonano anche il cliente e questi, guarda un po', perdona tutto e scrive qui che è quasi tutto normale, pensando alla fortuna ed alla sfortuna (le auto non sono gratta e vinci ma macchine con presunta affidabilità) .
Poi c'è la reputazione storica, i luoghi comuni e poi ancora...beep-beep!
Gente che perdona BMW e Volkswagen, e che ignora l'affidabilità -ad esempio- di longevi motori FIAT.
La reputaizone appunto..ci si sta zitti con auto tedesche, si massacarano le auto nazionali.
E sempre dalla reputazione Toyota trae vantaggi di immagine.
Del resto le varie classifiche di affidabilità del mondo, del globo, dicono che Toyota è sempre in cima.
Allora, come poterla sfruttare - questa reputazione- al massimo?
Ricordandola a tutti e quando tutti ne paralano, guarda un po', cresce l'appeal per questo brand.
Sono anni che Toyota richiama, sono anni che Toyota vende di più.
Ma solo a Toyota è ammesso questo binomio richiamo-serietà.
Se facesse un richiamo Volkswagen o Renault o Opel...crollebbero le vendite.
Quindi se ho io TOYOTA una buona reputazione sulla qualità, cosa costa farlo a mestiere un bel (finto) richiamo?
Dire che devo controllarti due perni sferici dello sterzo...e farti andare in concessionaria e rifidelizzare la tua fiducia...mica è tanto.
Costo per operazione...la misera affrancatura.
Poichè già so che i perni vanno bene...con questa operazione da 75 centesimi (l'affrancatura) io ho fatto fidelizzazione, ho portato gente in concessionaria, ho visto "il mercato" del mio brand...e i km a cui sono arrivate queste auto.
Ti ho ipnotizzato su pernetti sferici e ho risaldato un collegamento commerciale e di fedeltà.
La gente perdona tutto ad una casa automobilistica, ma non l'abbandono.
Anche la sostituzione del motore, se occorre...ma non l'abbandono.
Toyota c'è...!
L'abbandono continuo di Volkswagen in Italia, ad esempio...gli darà grattacapi coi numeri di vendita, qualche scricchiolio già c'è.
Allora, quale miglior azione preventiva se non farmi sentire vicina?
Pensa Toyota; occhio che i giapponesi sono più fantasiosi dei napoletani, chissà non lo sapete...per loro è un dogma il coinvolgimento.
Se è vero che su un prodotto fallato, loro farebbero richiami di tutela, mbè Toyota...pure lei ha avuto ed ha molti problemi sui RAV (consumi olio) sui 1400 d4d consumi olio...sulle pompe dell'acqua del 1.000 3 cilindri, ecc,ecc.
PROBLEMI VERI, quelli che costano molto di più dell'affrancatura!
Ma questi, ahimè, sarebbero richiami veri ed allora sarebbero soldi veri...leggi fallimento!
Un cliente Toyota fino a quando non si sente chiamato...è tranquillo perchè Toyota vigila, Toyota chiama e richiama...ed allora si tiene il motore anomalo...pensando che vada tutto bene.
Ecco perchè Toyota sa essere furba, perchè di reali problemi ne ha... eccome, soprattutto sui diesel, tanto è vero che arriva Bmw in aiuto...ovviamente se le turbine non si rompono!
Ragioniamo al di fuori delle classifiche e di chi è agganciato al brand secondo una sindrome di sottomissione.
A proposito io ho due Toyota...nel caso qualcuno pensasse all'anti Toyota del web.