<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota: ci risiamo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota: ci risiamo

zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah ok
va beh
può essere utile una lettura come di seguito

http://it.wikipedia.org/wiki/Toyota_Production_System
Ma certo.
Quella è la teoria, la pratica è anche quella dei due link che ho messo sopra.
In ogni caso, se la memoria non m'inganna tutte quelle belle cose come kaizen, just in time e via dicendo sono patrimonio comune di ogni costruttore generalista da almeno una ventina d'anni...

con una certa qual difformità di risultati.
de hoc satis.
ciao ciao
Certamente, chi più chi meno...
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
skid32 ha scritto:
enrica81 ha scritto:
SI vabbè spesso i richiami Toyota sono iper-preventivi, magari alla fine non avranno nulla le auto...anche a me nel 2009 o nel 2010 mi han mandato la lettera a casa e fatto tornare in concessionaria x controllare il pedale dell'accelleratore, alla fine andava tutto bene... 8)

Non come un'altra casa che prima di far un richiamo e riparare in garanzia passano mesi/anni e la gente resta a piedi... :rolleyes:

per la storia dell'acceleratore in usa pagarono una multa di 1,9 miliardi di dollari

da allora al minimo dubbio richiamano

non "da allora"...da sempre...

se non lo facessero non sarebbero il primo costruttore al mondo e uno dei piu redditivi (10 mln $ di utile nel 2012 mi pare) ma soprattutto non sarebbero toyota cioè chi ha reinventato il modus operandi nel costruire auto...ma un altro

ah poi un giorno si saprà bene il richiamo USA...anzi si sa... ;)
Non da sempre, da allora. Come giustamete detto sopra, Toy ha pagato il multone perchè ha provato a far la furba nascondendo la magagnetta.. E' stata scoperta, costretta a fare il richiamo e poi messa in ginocchio sui ceci...

non so perché ma tu caro Modus cerchi sempre di tirare informazioni riguarda la Toyota nel modo negativo.
meglio che ti vai prima leggere la storia primo di dire cose false !
Toyota ha pagato un risarcimento di 1,6 miliardi di dollari ai clienti e non una multa e non prima ma ben dopo il richiamo.

Toyota è stata chiamata in causa perché secondo le autorità, la Toyota ha preso tropo tempo primo di agire.
 
Io sono convinto che trattasi di intelligenza pubblicitaria.!

Ti richiamo; e vieni da me... a spese tue;
Entri in concessionaria e ti controllo l'auto...scenda dottò...!
Nel frattempo ti offro un caffè...ti controllo (quello che già so che sta bene) il pezzo, ti fidelizzo perchè avrai sempre più fiducia di me e in me, perchè ti coccolo, perchè ti seguo e ci metto la faccia...e guarda un po' ti presento la nuova AURIS Hybrid...e mi prendo pure la Prius a buon prezzo.
Male che va ...ci ho rimesso il caffè. ;)

Ahhh...a proposito dottò....la macchina tutto a posto, non aveva nulla!
E te ne vai felice e contento che Toyota..c'è.
Pensando a questo punto all'Auris...!
:rolleyes:
 
derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
skid32 ha scritto:
enrica81 ha scritto:
SI vabbè spesso i richiami Toyota sono iper-preventivi, magari alla fine non avranno nulla le auto...anche a me nel 2009 o nel 2010 mi han mandato la lettera a casa e fatto tornare in concessionaria x controllare il pedale dell'accelleratore, alla fine andava tutto bene... 8)

Non come un'altra casa che prima di far un richiamo e riparare in garanzia passano mesi/anni e la gente resta a piedi... :rolleyes:

per la storia dell'acceleratore in usa pagarono una multa di 1,9 miliardi di dollari

da allora al minimo dubbio richiamano

non "da allora"...da sempre...

se non lo facessero non sarebbero il primo costruttore al mondo e uno dei piu redditivi (10 mln $ di utile nel 2012 mi pare) ma soprattutto non sarebbero toyota cioè chi ha reinventato il modus operandi nel costruire auto...ma un altro

ah poi un giorno si saprà bene il richiamo USA...anzi si sa... ;)
Non da sempre, da allora. Come giustamete detto sopra, Toy ha pagato il multone perchè ha provato a far la furba nascondendo la magagnetta.. E' stata scoperta, costretta a fare il richiamo e poi messa in ginocchio sui ceci...

non so perché ma tu caro Modus cerchi sempre di tirare informazioni riguarda la Toyota nel modo negativo.
meglio che ti vai prima leggere la storia primo di dire cose false !
Toyota ha pagato un risarcimento di 1,6 miliardi di dollari ai clienti e non una multa e non prima ma ben dopo il richiamo.

Toyota è stata chiamata in causa perché secondo le autorità, la Toyota ha preso tropo tempo primo di agire.

ci sono state poi due multe che montavano a più meno 45milioni (e non miliardi) di dollari, che Toyota ha accettato di pagare.
 
ilopan ha scritto:
Io sono convinto che trattasi di intelligenza pubblicitaria.!

Ti richiamo; e vieni da me... a spese tue;
Entri in concessionaria e ti controllo l'auto...scenda dottò...!
Nel frattempo ti offro un caffè...ti controllo (quello che già so che sta bene) il pezzo, ti fidelizzo perchè avrai sempre più fiducia di me e in me, perchè ti coccolo, perchè ti seguo e ci metto la faccia...e guarda un po' ti presento la nuova AURIS Hybrid...e mi prendo pure la Prius a buon prezzo.
Male che va ...ci ho rimesso il caffè. ;)

Ahhh...a proposito dottò....la macchina tutto a posto, non aveva nulla!
E te ne vai felice e contento che Toyota..c'è.
Pensando a questo punto all'Auris...!
:rolleyes:
Io sono convinto che stai sbagliando.
Io, ad es., sono passato per due richiami Toyota e tutte e due le volte hanno messo veramente mano all'auto senza che nessuno mi facesse una proposta commerciale, mi facesse vedere qualche auto e me la facesse provare: mi hanno offerto solo il caffè alle macchinette e mi hanno chiesto scusa.
In VW il caffè me lo offrono nel loro bar interno, con tanto di barista bona e con pasticcini di qualità, non alla macchinette come in Toyota.

Ciao.
 
Che il caffè e i pasticcini buoni siano offerti penso sia un'illusione, in realtà si pagano al momento di comprare l'auto o i servizi del service della concessionaria.
Tendenzialmente, più boni sono i pasticcini, i locali, bariste, hostess :), più cari sono i servizi offerti.
Naturalmente esistono anche le eccezioni che confermano la regola...spesso ci si sente chiedere molto per servizi e strutture ordinari o scadenti.
 
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...

Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.

In ogni caso volevo solo far capire ad ilopan che l'intelligenza pubblicitaria non si fa imbrogliando il cliente facendo un richiamo fasullo e, infatti, Toyota non fa richiami fasulli.

Ciao.
 
Ci risiamo .....
Io non conosco sinceramente bene il prodotto Toyota io personalmente .., siccome non mi sono mai basato sui vari sondaggi ,dicerie , o chiacchiere da bar sport..
Ditemi voi sinceramente come sono le Toyota REALMENTE , sono affidabili , sono fatte bene , sono belle , sono divertenti da guidare , hanno le plastiche e gli interni di ottima qualità .. sono meglio delle auto europee solo perché hanno inventato l'Hybrid system , o solo perché vendono 10 mln di auto nel mondo ... Grazie :D
( Ho il mio parere personale in merito . naturalmente .., non sono migliori rispetto alle auto europee., lo dico dopo aver guidato e toccato con la mano gli interni della Yaris e della Auris..) ;)
 
io non traggo alcuna considerazione da un richiamo, ne nel bene e ne nel male, semplicemente perchè altrimenti anche effettuare richiami per le case potrebbe diventare un area dove tra virgolette lucrare. Se un richiamo di per se diventa un discredito per le case sono portato a pensare che allora cercheranno di non farle per non rovinarsi l'immagine, se lo interpreto come un indizio di serietà allora potrebbero anche farlo per ragione di marketing.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vedi, io ho comprato una Seat Leon che costa come una Toyota Auris eppure i pasticcini ed il caffè buono me lo offrono lo stesso.
Nella concessionaria BMW a 2 km il caffè lo offrono anche loro alle macchinette...

Forse quella grossa concessionaria VW/Seat è gestita bene e niente più? Secondo me si sono fatti solo due conti: sono molto grandi, c'è sempre tanto movimento, girano parecchi soldi per cui il bar non è un vero costo ma solo uno dei modi per fidelizzare il cliente.

Sono d'accordissimo; nella mia esperienza, comunque, per stare sul mercato in caso di concessionarie anche dello stesso marchio ma con saloni e servizi "accessori" molto diversi, nella stessa area, le officine più piccole e meno dotate in quanto ad amenità, strutture e confort per il cliente, di solito offrono prezzi più concorrenziali.
Se poi riescono a fare gli stessi prezzi, tanto di cappello...
 
A me pare che le motivazioni che si vogliono appioppare servano solo a sviare i fatti.
Che poi quei fatti possano generare degli effetti per così dire interessati è comunque secondario rispetto al fatto. imho.

Chi non fa i fatti, ha solo da lucrare dalle visite in officina per la risoluzione dei problemi.
 
Oh la la ha scritto:
Ci risiamo .....
Io non conosco sinceramente bene il prodotto Toyota io personalmente .., siccome non mi sono mai basato sui vari sondaggi ,dicerie , o chiacchiere da bar sport..
Ditemi voi sinceramente come sono le Toyota REALMENTE , sono affidabili , sono fatte bene , sono belle , sono divertenti da guidare , hanno le plastiche e gli interni di ottima qualità .. sono meglio delle auto europee solo perché hanno inventato l'Hybrid system , o solo perché vendono 10 mln di auto nel mondo ... Grazie :D
( Ho il mio parere personale in merito . naturalmente .., non sono migliori rispetto alle auto europee., lo dico dopo aver guidato e toccato con la mano gli interni della Yaris e della Auris..) ;)

Posso provare a risponderti io su Toyota (sto facendo le ore piccole) che qui in USA e' tra i marchi piu' diffusi.

Le Lexus sono rifinite impeccabilmente, superiori mediamente alle Crucche e spesso davvero belle e coinvolgenti da guidare (IS e GS), ossesione per il comfort e la silenziosita' (la LS ha una silenziosita' quasi fastidiosa, surreale, una sensazione di isolamento totale)

Di Toyota belle da guidare attualmente c''e solo la Subayota le altre sono semplicemente degli affidabilissimi elettrodomestici sia dal punto di vista della linea che del piacere di guida (ovvero nessun piacere di guida)

Corolla e Camry sono le best seller, la prima e' rifinita peggio di una Golf (come materiali e disegno meno gradevoli ma gli assemblaggi sono perfetti al pari di VW) ed e' pure piu' brutterella, preferisco decisamente la Tedesca in questo caso anche come divertimento alla guida 2 o forse anche 3 spanne sopra.
La Camry non e' certamente peggio della Passat (per entrambe se cerchi il piacere di guida devi rivolgerti ad altro) livello di finiture ed assemblaggio uguale e come linea preferisco la Jap tenendo presente che sono tutte e due quanto di piu' anonimo ci possa essere in giro ma se proprio debbo scegliere vado di Camry, quantomeno statisticamente e' piu' affidabile.

Poi ci sarebbe l'ammiraglia Avalon che in un certo senso e' l'anello di collegamento tra Toyota e Lexus (infatti il motore ed il pianale forniscono la base alla Lexus ES), qui la linea e' bella e personale (la potresti definire una A7 "dei poveri"), finiture impeccabili ed interni moolto belli anche come stile, gradevolissimo V6 piuttosto potente, ma anche qui non parliamo troppo di piacere di guida...meglio di Camry ma sicuramente non una berlina sportiva.

Discorso a parte merita Prius, la ibrida piu' di successo del mercato che qui in Nord America vende piu' di Golf.... 8)

Per il resto una reputazione di affidabilita' totale (a mio avviso strameritata) che continua a macinare vendite.
 
topomillo ha scritto:
quindi più richiamano meglio state?----

namo bene... :oops: :oops: :oops:
Mettila così, se qualche anno fa avessi preso una Golf con cambio DSG 7 marce e avessi avuto problemi dopo la scadenza della garanzia, come ci saresti rimasto quando in officina alla richiesta di fare l'intervento gratuitamente perchè il cambio è difettoso dall'origine ti avrebbero fatto il dito medio? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una 118D che dopo 50.000 km e fuori garanzia ha avuto il problema alla catena di distribuzione, problema diffuso e dovuto ad errata progettazione, con l'officina che gli ha fatto il dito medio alla richiesta di partecipare alle spese e non di accollarle interamente al cliente? Male.

Come ci è rimasto il proprietario di una Yaris 1.4 D-4D con cambio MMT che dopo 6 anni e 70.000 km si è ritrovato la frizione nuova più la risoluzione di un problema per niente comune che a lui non si mai manifestato? Bene.

Ciao.
 
Back
Alto