il fatto che Toy ogni 3 x2 richiama un paio di mln di auto e ció, IMHO, preoccupa. Va bene la serietá ma c'é qualcosa che non va nella progettazione.EdoMC ha scritto:Prenderei una Toyota solo per le numerose campagne di richiamo che lancia. Peccato che l'unica Toyota che mi piace veramente sia la GT86. Il richiamo è un segnale di estrema serietà, e non è certo nell'interesse delle Case effettuarlo: costa un sacco di soldi, arreca danni all'immagine agli occhi dei consumatori meno preparati, è un disturbo per il cliente (deve recarsi in officina, ha comunque un certo spavento...). Sarebbe molto più semplice, come fanno molte Case Europee, lasciare tutto com'è, e al limite intervenire in garanzia, o, peggio, a caro prezzo scaduta la copertura, non ammettendo, di fatto, il proprio errore in fase di costruzione. Per quanto mi riguarda, tanto di cappello a Toyota per la serietà con cui segue il cliente anche dopo l'acquisto.
modus72 ha scritto:Non da sempre, da allora. Come giustamete detto sopra, Toy ha pagato il multone perchè ha provato a far la furba nascondendo la magagnetta.. E' stata scoperta, costretta a fare il richiamo e poi messa in ginocchio sui ceci...zero c. ha scritto:skid32 ha scritto:enrica81 ha scritto:SI vabbè spesso i richiami Toyota sono iper-preventivi, magari alla fine non avranno nulla le auto...anche a me nel 2009 o nel 2010 mi han mandato la lettera a casa e fatto tornare in concessionaria x controllare il pedale dell'accelleratore, alla fine andava tutto bene... 8)
Non come un'altra casa che prima di far un richiamo e riparare in garanzia passano mesi/anni e la gente resta a piedi...![]()
per la storia dell'acceleratore in usa pagarono una multa di 1,9 miliardi di dollari
da allora al minimo dubbio richiamano
non "da allora"...da sempre...
se non lo facessero non sarebbero il primo costruttore al mondo e uno dei piu redditivi (10 mln $ di utile nel 2012 mi pare) ma soprattutto non sarebbero toyota cioè chi ha reinventato il modus operandi nel costruire auto...ma un altro
ah poi un giorno si saprà bene il richiamo USA...anzi si sa...![]()
bumper morgan ha scritto:il fatto che Toy ogni 3 x2 richiama un paio di mln di auto e ció, IMHO, preoccupa. Va bene la serietá ma c'é qualcosa che non va nella progettazione.EdoMC ha scritto:Prenderei una Toyota solo per le numerose campagne di richiamo che lancia. Peccato che l'unica Toyota che mi piace veramente sia la GT86. Il richiamo è un segnale di estrema serietà, e non è certo nell'interesse delle Case effettuarlo: costa un sacco di soldi, arreca danni all'immagine agli occhi dei consumatori meno preparati, è un disturbo per il cliente (deve recarsi in officina, ha comunque un certo spavento...). Sarebbe molto più semplice, come fanno molte Case Europee, lasciare tutto com'è, e al limite intervenire in garanzia, o, peggio, a caro prezzo scaduta la copertura, non ammettendo, di fatto, il proprio errore in fase di costruzione. Per quanto mi riguarda, tanto di cappello a Toyota per la serietà con cui segue il cliente anche dopo l'acquisto.
bumper morgan ha scritto:il fatto che Toy ogni 3 x2 richiama un paio di mln di auto e ció, IMHO, preoccupa. Va bene la serietá ma c'é qualcosa che non va nella progettazione.EdoMC ha scritto:Prenderei una Toyota solo per le numerose campagne di richiamo che lancia. Peccato che l'unica Toyota che mi piace veramente sia la GT86. Il richiamo è un segnale di estrema serietà, e non è certo nell'interesse delle Case effettuarlo: costa un sacco di soldi, arreca danni all'immagine agli occhi dei consumatori meno preparati, è un disturbo per il cliente (deve recarsi in officina, ha comunque un certo spavento...). Sarebbe molto più semplice, come fanno molte Case Europee, lasciare tutto com'è, e al limite intervenire in garanzia, o, peggio, a caro prezzo scaduta la copertura, non ammettendo, di fatto, il proprio errore in fase di costruzione. Per quanto mi riguarda, tanto di cappello a Toyota per la serietà con cui segue il cliente anche dopo l'acquisto.
bumper morgan ha scritto:il fatto che Toy ogni 3 x2 richiama un paio di mln di auto e ció, IMHO, preoccupa. Va bene la serietá ma c'é qualcosa che non va nella progettazione.EdoMC ha scritto:Prenderei una Toyota solo per le numerose campagne di richiamo che lancia. Peccato che l'unica Toyota che mi piace veramente sia la GT86. Il richiamo è un segnale di estrema serietà, e non è certo nell'interesse delle Case effettuarlo: costa un sacco di soldi, arreca danni all'immagine agli occhi dei consumatori meno preparati, è un disturbo per il cliente (deve recarsi in officina, ha comunque un certo spavento...). Sarebbe molto più semplice, come fanno molte Case Europee, lasciare tutto com'è, e al limite intervenire in garanzia, o, peggio, a caro prezzo scaduta la copertura, non ammettendo, di fatto, il proprio errore in fase di costruzione. Per quanto mi riguarda, tanto di cappello a Toyota per la serietà con cui segue il cliente anche dopo l'acquisto.
reFORESTERation ha scritto:È il prezzo da pagare per essere in numeri uno in tutto.
Fossero già al secondo... Be basta vedere vag! Quella è la differenza tra toy e vag, e dall'essere il numero uno ed il primo dei perdenti.
Pensi male. Io ritengo Toyota una casa seria che ha rispetto per il cliente.topomillo ha scritto:bumper morgan ha scritto:il fatto che Toy ogni 3 x2 richiama un paio di mln di auto e ció, IMHO, preoccupa. Va bene la serietá ma c'é qualcosa che non va nella progettazione.EdoMC ha scritto:Prenderei una Toyota solo per le numerose campagne di richiamo che lancia. Peccato che l'unica Toyota che mi piace veramente sia la GT86. Il richiamo è un segnale di estrema serietà, e non è certo nell'interesse delle Case effettuarlo: costa un sacco di soldi, arreca danni all'immagine agli occhi dei consumatori meno preparati, è un disturbo per il cliente (deve recarsi in officina, ha comunque un certo spavento...). Sarebbe molto più semplice, come fanno molte Case Europee, lasciare tutto com'è, e al limite intervenire in garanzia, o, peggio, a caro prezzo scaduta la copertura, non ammettendo, di fatto, il proprio errore in fase di costruzione. Per quanto mi riguarda, tanto di cappello a Toyota per la serietà con cui segue il cliente anche dopo l'acquisto.
pensato stessa cosa...![]()
modus72 ha scritto:Non da sempre, da allora. Come giustamete detto sopra, Toy ha pagato il multone perchè ha provato a far la furba nascondendo la magagnetta.. E' stata scoperta, costretta a fare il richiamo e poi messa in ginocchio sui ceci...zero c. ha scritto:skid32 ha scritto:enrica81 ha scritto:SI vabbè spesso i richiami Toyota sono iper-preventivi, magari alla fine non avranno nulla le auto...anche a me nel 2009 o nel 2010 mi han mandato la lettera a casa e fatto tornare in concessionaria x controllare il pedale dell'accelleratore, alla fine andava tutto bene... 8)
Non come un'altra casa che prima di far un richiamo e riparare in garanzia passano mesi/anni e la gente resta a piedi...![]()
per la storia dell'acceleratore in usa pagarono una multa di 1,9 miliardi di dollari
da allora al minimo dubbio richiamano
non "da allora"...da sempre...
se non lo facessero non sarebbero il primo costruttore al mondo e uno dei piu redditivi (10 mln $ di utile nel 2012 mi pare) ma soprattutto non sarebbero toyota cioè chi ha reinventato il modus operandi nel costruire auto...ma un altro
ah poi un giorno si saprà bene il richiamo USA...anzi si sa...![]()
Oh ma certo, Toyota richiama da prima ancora di esser nata, essendo giapponese è automaticamente 4 gradini sopra agli altri , 4 simmetrici chiaramente.zero c. ha scritto:no toyota fa richiami di massa da quando ancora ancora sul mercato non si trovavano ariosi monovolumi francesi...credimi
anzi da prima ancora
da primissimo
devo da cercà i dati io o fate la pepatencia?
modus72 ha scritto:Oh ma certo, Toyota richiama da prima ancora di esser nata, essendo giapponese è automaticamente 4 gradini sopra agli altri , 4 simmetrici chiaramente.zero c. ha scritto:no toyota fa richiami di massa da quando ancora ancora sul mercato non si trovavano ariosi monovolumi francesi...credimi
anzi da prima ancora
da primissimo
devo da cercà i dati io o fate la pepatencia?
Peccato solo che in alcune occasioni Toyota, che a sentire il nostro tifosetto richiama sempre e comunque e da tempi immemori, abbia fatto la furbetta, tacendo prima di problemi ai pedali dell'acceleratore di cui era a conoscenza, poi spacciando per sani degli Hilux in realtà difettosi. Rinfresco la memoria, che quando si parla di difetti giapponesi hai la forte tendenza a dimenticare....
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rischia-una-multa-da-164-milioni-toyota-negli-usa
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/toyota-negli-usa-multa-record-da-32-milioni-di-dollari
I contribuenti americani stanno ancora ringraziando per i versamenti. E per non versare altri oboli, Toy da allora ha ben pensato di mostrarsi più che irreprensile... Certo, li faceva anche prima, ma non con l'attuale sollecitudine....
Ma certo.zero c. ha scritto:ah ok
va beh
può essere utile una lettura come di seguito
http://it.wikipedia.org/wiki/Toyota_Production_System
modus72 ha scritto:Ma certo.zero c. ha scritto:ah ok
va beh
può essere utile una lettura come di seguito
http://it.wikipedia.org/wiki/Toyota_Production_System
Quella è la teoria, la pratica è anche quella dei due link che ho messo sopra.
In ogni caso, se la memoria non m'inganna tutte quelle belle cose come kaizen, just in time e via dicendo sono patrimonio comune di ogni costruttore generalista da almeno una ventina d'anni...
modus72 ha scritto:Ma certo.zero c. ha scritto:ah ok
va beh
può essere utile una lettura come di seguito
http://it.wikipedia.org/wiki/Toyota_Production_System
Quella è la teoria, la pratica è anche quella dei due link che ho messo sopra.
In ogni caso, se la memoria non m'inganna tutte quelle belle cose come kaizen, just in time e via dicendo sono patrimonio comune di ogni costruttore generalista da almeno una ventina d'anni...
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa