DareAvere(exTDI89) ha scritto:
99octane ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Al dilà di tutto, mi sa che l'ilarità nei confronti di Toyota è dovuta proprio al fatto che in decenni non ha mai sbagliato niente o quasi, adesso, ritrovarsi a dover richiamare milioni di auto solo per una piastra di ferro mi fa un pò sorridere.
A parte le linee di quasi tutte le sue automobili(escluse solo alcune Lexus), il disegno degli interni e altre cosette tipo le finiture degli interni di parecchi modelli. In riguardo all'affidabilità, nemmeno le mie automobili(Audi, vw, Skoda, Alfa Romeo) hanno avuto problemi. Unica eccezione il debimetro dell'A4, per il resto nessunissimo problema. Alla proverbiale e insindacabile superiorità di Toyota in riguardo alla qualità e all'affidabilità non c'ho mai creduto...
Poi, con gli anni e' cambiata, non sempre e' stata la prima al mondo, e non lo e' stata sempre e comunque dopo, ma e' comunque ai vertici.
Verissimo. Ricordo anche gli ottimi risultati di Skoda a questo proposito, marchio che come ben sai utilizza motori e componentistica Audi-Volkswagen(e quindi necessariamente ciò implica la buona affidabilità di tutte le auto del gruppo, confermata tra l'altro anche da esperienza personale). Quello che io contesto è chi sostiene che il monopolio della qualità e dell'affidabilità sia detenuto da Toyota, non la qualità delle auto di questo marchio. Sono convinto che le Toyota/Lexus siano auto di qualità e complessivamente affidabili, ma non sono le uniche.
Non sono le uniche ma se gli unici dati che possiamo analizzare negli anni hanno sempre posto Toyota al di sopra degi altri non puoi che prenderne atto. Mi pare ovvio che se prendi un dato modello che ha un indice di affidabilità del 78% significherà che ogni 100 macchine prodotte 22 sono difettate. Se ne prendi un altra il cui indice è dell'85% avrai un risultato differete in positivo .. se ne prendi un altra che ha un indice del 60% avrai altre conclusioni.
Chiaramente in tutti i casi, le auto ricadenti nella categoria delle affidabili non avranno rogne. Ma sarà più probabile beccarne una nata malecon un indice 85% o un indice 60%??? Questo per non spingersi poi nell'analisi tipologica dei guasti dove magari da un parte si parla di una lampadina bruciata e dall'altra di turbine.