Sicuro? Vedo che Honda ha fatto anche llei l'ibrido sportivo e.....
sicuro no, vedo che però loro continuano ad esempio con la Yaris GR
Sicuro? Vedo che Honda ha fatto anche llei l'ibrido sportivo e.....
Vedremo, talmente grossi che possono permettersi di tutto ma poi faranno quel che gli conviene....sicuro no, vedo che però loro continuano ad esempio con la Yaris GR
Yamaha ha già in vendita uno scooter ibrido.Le moto le stan facendo ... kawasaki.
E non vuole spendere, o non gli serve, la Yaris Cross. Ad ogni modo restano i finestrini posteriori apribili a compasso e le porte posteriori dall'apertura limitata, non il massimo dell'accessibilità.soprattutto per chi si fa tentare dal aspetto simil SUV della Aygo e quindi preferire questa ultima
Motore a benzina | |
Cilindrata cm3 | 1490 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 68 (92)/5500 giri |
Coppia max Nm/giri | 120/3600-4899 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV)/giri | 59 (80)/n.d. |
Coppia max Nm/giri | 141/n.d. |
Potenza massima complessiva kW (CV) | 85 (116) |
Tipo batteria | ioni di litio |
Emissione di CO2 grammi/km | 85 |
No rapporti del cambio | automatico e-CVT + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 172 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,2 |
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) | 27 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 378/174/153 |
Passo cm | 243 |
Peso in ordine di marcia kg | 1140 |
Capacità bagagliaio litri | 231/829 |
Pneumatici (di serie) | 175/60 R 18 |
Capacità serbatoio litri | 30 |
Un altro problema che si pone, secondo me, è il fatto che non sarà utilizzabile dai neopatentati perché supera i 75 kw pwe tonnellata, mentre la Yaris se non ricordo male rientra nei limiti.
Forse era meglio creare un ibrido leggero 48v con il 1000....più che sufficiente per migliorare i consumi e differenziarla dalle sorelle maggiori.
Rientra nei limiti anche quella da 130 CV.Un altro problema che si pone, secondo me, è il fatto che non sarà utilizzabile dai neopatentati perché supera i 75 kw pwe tonnellata, mentre la Yaris se non ricordo male rientra nei limiti.
Ma Toyota neanche ce l'ha l'ibrido leggero. Piuttosto che creare qualcosa di nuovo ci mette quello che e' gia' consolidato.Forse era meglio creare un ibrido leggero 48v con il 1000....più che sufficiente per migliorare i consumi e differenziarla dalle sorelle maggiori.
Ma quindi un neopatentato la può guidare si o no? Se la può guidare è un problema in meno all'acquisto.Ma Toyota neanche ce l'ha l'ibrido leggero. Piuttosto che creare qualcosa di nuovo ci mette quello che e' gia' consolidato.
invece si, questa è 68 kw per 1140 kg rientra nei 75kw/tonnellataUn altro problema che si pone, secondo me, è il fatto che non sarà utilizzabile dai neopatentati perché supera i 75 kw pwe tonnellata, mentre la Yaris se non ricordo male rientra nei limiti.
Forse era meglio creare un ibrido leggero 48v con il 1000....più che sufficiente per migliorare i consumi e differenziarla dalle sorelle maggiori.
Ha anche i mozzi con cinque bulloni, anche essa una particolaritàUna cosa che nessuno ha notato è che i freni posteriori sono a disco. Forse è l'unica segmento A con 4 freni a disco.
Pensare che VW ha l'ID3 con i tamburi (che ha fatto discutere) ma anche altre case hanno auto ben più grosse e pesanti sempre con i tamburi.
arizona77 - 3 giorni fa
Bauscia - 46 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa