<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid

a_gricolo ha scritto:
Apro apro....aproposito, oggi in un centro commerciale era esposta una Golf tdi da 105 cv, cambio a manovella, unico opt il metallizato e il "light pack" che non so manco cos'è. Prezzo 25600 euro!!! Questi sono fuori come un campanello in strada!

Ebbè ... ad ogniuno il suo ... :rolleyes:
 
ma io non volevo paragonare le macchine come prestazioni,volevo solo far capire che non e' che i turbodiesel siano sempre fermi dal meccanico ed ogni volta bisogna tirar giu' migliaia di euro per rimetterli in strada,non fuorviamo le persone facendogli credere quello che non e'. In fin dei conti i motori turbodiesel li usano i macinatori di km e io non credo che se uno fa 30 400000 km all'anno abbia tempo,voglia e soldi per stare sempre fermo.Io penso invece che siccome la motorizzazione a gasolio supera il 50% dell'immatricolato,e' abbastanza scontato che ogni tanto qualcuno abbia qualche guaio serio. Tra amici,conoscenti e colleghi conosco almeno un centinaio di persone che anno la macchina a gasolio,ma sinceramente l'unico che ha speso una barca di soldi per rimettere strada la macchina aveva....la Toyota Land Cruiser !! non per questo tutti i Land Cruiser sono inaffidabili. Stensiamo chiaramente un velo pietoso su chi si compra un TD per fare 8 10.000 km all'anno in citta.... Discorso pastiglie freno,scusa,ma se devo basare l'acquisto di una vettura su un cambio pastiglie nella vita della macchina (100 euro),mi rendo conto che ragioniamo su 2 pianeti diversi.Stesso discorso se a fine anno ho speso 200 euro in piu' o in meno di carburante,finche si tratta di queste cifre riesco ancora a starci dentro e a scegliere la macchina che mi piace nei miei limiti di spesa.Quando non potro' piu',mi comprero' una panda a metano usata e allora li si che i costi di gestione saranno al minimo sindacale.
 
Manutenzione Stilo 5P mjtd 140CV: tagliandi ogni 20.000 km, cinghia a 120.000 km (300-400 pippi :( ) e di extra solo le pasticche a 180.000 km, l'alternatore (400 pippi :( ) e le candelette (150 pippi :( ).
Il problema è che a 230.000 mi trovo la frizione che inizia a dare segni di stanchezza e la cinghia da sostituire: più o meno 1500 pippi e non so se vale la pena fare questa spesa (il mio collega a suo tempo l'ha fatta ed ora la sua Stilo ha quasi 400.000 km senza altri problemi particolari!).

Una cosa che in pochi considerano: l'Auris ha un cambio automatico di altissimo livello secondo a nessuno a livello di comfort e pari ai migliori a livello di prestazioni.

Ciao.
 
Back
Alto