<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Questa invece la classifica della "Race" ATP per le Finals, che tiene conto solo dei punti accumulati quest'anno, senza scarti. Ovviamente Sinner è fortemente penalizzato dai 3 mesi di assenza.

https://www.diretta.it/tennis/classifiche/atp-race/

I Top 8:

1.
Alcaraz Carlos
Spagna
7540

2.
Sinner Jannik
Italia
6000

3.
Djokovic Novak
Serbia
3380

4.
Zverev Alexander
Germania
3290

5.
Draper Jack
Regno Unito
2940

6.
Musetti Lorenzo
Italia
2620

7.
Fritz Taylor
USA
2575

8.
De Minaur Alex
+2
Australia
2545

L'importante a mio parere, nella classifica della race atp, è essere nei primi 8, e difendere il primo posto nel ranking generale

E consideriamo che se per Sinner il 2025 è condizionato dallo stop di 3 mesi, questa cosa, nella prima parte del 2026, sarà paradossalmente (ma neanche tanto) un vantaggio
 
Cobolli purtroppo ha perso in 3 set contro Shelton. Ho visto solo gli highlights, oggi (ieri c'era troppo da vedere in TV) e pare che Cobolli abbia avuto la possibilità di chiuderla con una vittoria, peccato.
Alla fine qualche scintilla tra i due per un incomprensione su un gesto di Flavio (ho visto il filmato specifico). L'italiano ha detto a Ben "Non era rivolto a te, ma puoi capire la mia frustrazione" e i due alla fine hanno chiarito. Anche in conferenza stampa l'americano ha detto che è tutto a posto, pace fatta.
 
Oggi inizia il torneo 1000 di Cincinnati. Ci saranno ovviamente sia Sinner che Alcaraz. Tanti come sempre gli italiani al via.
 
Arnaldi già eliminato da Bonzi, domani giocherà Mattia Bellucci. Poi sabato le teste di serie, tra cui ovviamente Sinner, Sonego, Musetti, Cobolli, Darderi, Paolini.
Berrettini si è ritirato, non è ancora pronto.
 
Ho appena visto 8 minuti di (spettacolari) highlights di Shelton-Khachanov, finale del Master 1000 di Toronto, e ha vinto il 22enne Shelton, dopo una lunga battaglia in 3 set (6-7 6-4 7-6).

Si tratta del suo primo titolo 1000, e i 1000 punti conquistati lo portano, in tempo reale, al 6° posto del mondo, ovviamente suo best ranking! Complimenti all'americano. Il 29enne Khachanov è stato n.8 e oggi è n.11.
 
Nardi e Bronzetti stanno già giocando. Più tardi, intorno alle 20.30, giocherà Bellucci contro Dzumhur.
 
Nardi e Bronzetti passano il primo turno. Ieri sera tardi ho visto la partita di Bellucci fino al 6-6 del 1° set. Poi ho rimandato ad oggi (erano le 2 e 35).
Purtropo ha perso 7-6 7-6 (tanti vincenti, ma troppi errori gratuiti), quindi penso che del primo tie-break e del 2° set vedrò solo le fasi salienti. Peccato perchè al secondo turno avrebbe incontrato Alcaraz e mi sarebbe piaciuto vedere come il nostro 24enne n.63 (71 in tempo reale) lo avrebbe affrontato.

Bellucci per me è molto forte, ma spesso ha calendari proibitivi. Per averli migliori ovviamente dovrebbe scalare ancora qualche posizione nel ranking e credo che sia in grado di farlo, perchè migliora costantemente. Per me il difetto che ha è quello di avere spesso "fretta" di chiudere lo scambio, e quindi fa molti errori non forzati. Deve avere più pazienza e trovare il momento opportuno per l'affondo, magari scendere di più a rete perchè i colpi ce l'ha.

Dzumhur è stato n.23, ha vinto 3 titoli e diversi tornei minori, quindi non è certo un comprimario. Ieri ha giocato molto bene.
 
Ultima modifica:
Paolini vince 7-6 7-6 contro la ex n.3 del mondo Sakkari, con brivido nel tie-break finale: fallisce 5 match-point dopo essersi portata sul 6-0 e vince al sesto grazie a un doppio fallo dell’avversaria.
Bella partita comunque tra due tenniste molto forti. Jasmine ha vinto grazie soprattutto ai maggiori errori gratuiti della Sakkari.

Martedì 12 giocherà i 16mi contro l’americana Krueger, una 21enne in ascesa, che giocherà “in casa”. Speriamo bene.

Darderi perde 6-4 3-1 per ritiro contro Comesana. Approda ai sedicesimi. Cobolli eliminato. Anche Bronzetti e Nardi al terzo turno.
 
Ultima modifica:
Sonego eliminato da Fritz 7-6 7-5. Il torinese ha giocato un’ottima partita, ma non ce l’ha fatta a battere l’americano, che va agli ottavi.
 
Ieri ho visto tutto il primo set di Sinner, finito alle 2.40 circa (6-2).
Stasera ho visto il secondo set, finito 7-6, con un Sinner che ha trovato un avversario con un servizio micidiale, alla Shelton (ma con tanti doppi falli). Alla fine l’italiano ha vinto anche grazie ai moltissimi errori non forzati del canadese e ella pessima percentuale di Diallo sulla chiusura in positivo delle seconde palle, sempre aggredite da Jannik.

Sinner agli ottavi.
 
Paolini vince 7-6 6-1 e approda agli ottavi di finale. La Krueger si è un po’ sconfitta da sola con un sacco di errori gratuiti. Anche Paolini ne ha fatti ma di meno, soprattutto nel secondo set, da lai dominato.

Ovviamente andando più avanti dovrà alzare il livello e aumentare le prime palle di servizio.

Nardi vince per ritiro dell’avversario e va agli ottavi contro Alcaraz. La Bronzetti giocherà non prima delle 23.
 
Bronzetti vince in 3 set contro una Ostapenko fallosa e nervosa. Calma ed efficace invece Lucia, con un ottimo servizio, a volte oltre i 180 all’ora. Meritatissimi gli ottavi di finale.
 
Back
Alto