<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Confermato, anche Alcaraz rinuncia a Toronto 1.000. “Ho alcuni piccoli problemi muscolari e ho bisogno di recuperare fisicamente e mentalmente per ciò che mi aspetta, mi dispiace per i miei tifosi canadesi”, ha dichiarato alla stampa.
Intanto Mrco Panichi, l'ex allenatore atletico di Sinner si è già "accasato" con Holger Rune.
 
Confermata invece la presenza al Canadian Open di Toronto di Jasmine Paolini. Il torneo inizierà tra poco, il 27 luglio.
 
Sinner ha richiamato il preparatore atletico Ferrara, quello che aveva allontanato dopo la vicenda Clostebol.
Nella vita c’è posto anche per il perdono e penso che Ferrara abbia capito la negligenza a suo tempo perpetrata e certamente non ripeterà più l’errore. Ci starà attento agli spray che comprerà…e Sinner controllerà le etichette…
 
Ultima modifica:
Arnaldi ha battuto Sonego nel derby di Washington 500 e approda agli ottavi di finale. Cocciaretto invece ha perso contro la forte Noskova, quindi esce dal torneo di Praga.
Darderi già ai quarti anche a Umago.
 
Ultima modifica:
Quarto titolo per Darderi, non male, anche se si tratta di 4 titoli 250. Ora deve puntare più in alto.

Intanto stanno iniziando i tornei 1.000 di Toronto (ATP) e Montreal (WTA). Paolini partirà al secondo turno a Montreal (testa di serie n.7) e gioca domani. Si prospetta un possibile quarto di finale con la n.2 del mondo Coco Gauff.
 
Paolini sconfitta subito al 2° turno (il primo per lei, testa di serie n.7). Probabilmente la più brutta partita che abbia mai visto giocare a Jasmine. Sconfitta da una giocatrice 21enne giapponese per me molto modesta, anche se ha vinto 9 titoli "minori", dopo aver vinto il primo set 6-2.
Nel secondo e terzo non so cosa le sia successo, ma 67 errori non forzati non si possono vedere. Nel secondo set ha fallito un match-point sul 5-4, poi il disastro. Perso 7-5 il secondo set e 7-6 il terzo.

Giocando così comunque non sarebbe andata lontano. Si vede ancora la ferita aperta dalla sconfitta di Wimbledon e la successiva confusione mentale, con la cacciata del nuovo allenatore Lopez (con il quale comunque aveva vinto gli Internazionali d'Italia, non un torneo qualunque). Anche qui è uscita a testa bassa, in lacrime. Deve ricostruire il morale, tecnicamente non si discute.
 
Mi ha davvero preoccupato vedere una Paolini così fallosa e sfiduciata. Non comprendo ancora perchè abbia lasciato Furlan, con il quale avevano raggiunto traguardi incredibili. E' vero che anche con Lopez è andata bene, ma ora è proprio nel pallone, occorre una "scossa", qualcosa che le faccia cambiare rotta, anche perchè rischia di non fare le Finals (attualmente è n.8, ovvero ultima tra le qualificate, insidiata da Rybakina e Svitolina, ma mancano ovviamente i prossimi tornei e questo di Montreal).

C'è chi dice che si sta trasformando in una doppista ("E' colpa di Errani"), ma io non credo, perchè non è che se fai il doppio ti dimentichi come si gioca nel singolo. Panatta ha fatto entrambi per molti anni.

Classifica WTA pro-Finals:

 
Ultima modifica:
Questa invece la classifica della "Race" ATP per le Finals, che tiene conto solo dei punti accumulati quest'anno, senza scarti. Ovviamente Sinner è fortemente penalizzato dai 3 mesi di assenza.

https://www.diretta.it/tennis/classifiche/atp-race/

I Top 8:

1.
Alcaraz Carlos
Spagna
7540

2.
Sinner Jannik
Italia
6000

3.
Djokovic Novak
Serbia
3380

4.
Zverev Alexander
Germania
3290

5.
Draper Jack
Regno Unito
2940

6.
Musetti Lorenzo
Italia
2620

7.
Fritz Taylor
USA
2575

8.
De Minaur Alex
+2
Australia
2545
 
Paolini si rifà col doppio. Con Errani battono le sorelle Fernandez e volano agli ottavi di finale.

Intanto a Toronto ai sedicesimi abbiamo 4 italiani: Sonego, Cobolli, Musetti e Arnalidi. Partite difficili per Sonego, che se la vedrà con Rublev e per Arnaldi, che affronterà Zverev. Bellucci eliminato per crampi.
 
Ultima modifica:
Domani giocheranno Arnaldi e Sonego nel singolare maschile a Toronto.

Sabato gioca Cobolli e giocheranno Errani-Paolini nel doppio, mentre Musetti è uscito al terzo turno contro il non irresistibile Michelsen.
 
Ultima modifica:
Domani giocheranno Arnaldi e Sonego nel singolare maschile a Toronto e Paolini-Errani nel doppio femminile a Montreal.
Sabato gioca Cobolli, mentre Musetti è uscito al terzo turno contro il non irresistibile Michelsen.
fuori anche Arnaldi e Sonego che avevano delle sfide piuttosto difficili contro Zverev e Rublev.
Peccato invece per Musetti che con le tante defezioni di questo torneo poteva avere qualche chance di arrivare fino in fondo
 
Ho visto ora una sintesi di Zverev-Arnaldi e l’italiano ha giocato bene, vincendo 7-6 il primo set, ma ovviamente Zverev è più forte e alla fine ha vinto. Partita lunga comunque. Dalla sua Arnaldi ha l’età, può ancora migliorare.
 
Sto vedendo un po’ di Rublev-Sonego e anche il russo ha sofferto parecchio per battere il torinese. Più di Zverev con Arnaldi.

Sonego ha perso 7-5 4-6 3-6 in oltre 2 ore e mezza di partita.
 
Cobolli batte Marozsan 6-2 4-6 6-3 e va agli ottavi a Toronto, dove affronterà Ben Shelton. Paolini-Errani purtroppo eliminate 6-7 2-6 a Montreal dalle quotate Ostapenko-Krejcikova. Niente quarti di finale quindi.
 
Back
Alto