<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Io concordo con Algepa e, in parte con Pietrangeli, nel senso che vestire la maglia della propria nazionale dovrebbe sempre essere molto importante per qualsiasi atleta in qualsiasi sport. La scelta di Sinner per me e' un po' egoista. Se la sua priorita' sono gli Slam e tornare numero 1, l'ultimo torneo esibizione non aveva alcuna importanza se non per il gruzzolo, e gli infortuni potevano ugualmente capitare anche li'.
 
Io concordo con Algepa e, in parte con Pietrangeli, nel senso che vestire la maglia della propria nazionale dovrebbe sempre essere molto importante per qualsiasi atleta in qualsiasi sport. La scelta di Sinner per me e' un po' egoista. Se la sua priorita' sono gli Slam e tornare numero 1, l'ultimo torneo esibizione non aveva alcuna importanza se non per il gruzzolo, e gli infortuni potevano ugualmente capitare anche li'.

Opinioni rispettabili, però la Davis è molto più vicina allo Slam in Australia di quanto non lo fosse il torneo dei vincitori di Slam.
 
Opinioni rispettabili, però la Davis è molto più vicina allo Slam in Australia di quanto non lo fosse il torneo dei vincitori di Slam.
Lo capisco, ma per me resta comunque una scelta egoista: quando non e' andato alle Olimpiadi perche' malato, ho letto commenti maligni su altri siti di gente che insinuava che fosse una scusa perche' gli interessavano altri tornei piu' remunerativi sia come montepremi che come classifica, e poche settimane dopo c'era Cincinnati mi pare. Diciamo che entrambe le ipotesi potevano essere valide ecco, anche perche' rinunciare alle Olimpiadi perche' malato non crea critiche e polemiche che non andarci da sano.
 
Io concordo con Algepa e, in parte con Pietrangeli, nel senso che vestire la maglia della propria nazionale dovrebbe sempre essere molto importante per qualsiasi atleta in qualsiasi sport. La scelta di Sinner per me e' un po' egoista. Se la sua priorita' sono gli Slam e tornare numero 1, l'ultimo torneo esibizione non aveva alcuna importanza se non per il gruzzolo, e gli infortuni potevano ugualmente capitare anche li'.
Se per ultimo torneo ti riferisci a quello appena vinto, il "6 kings", al di là del ricchissimo montepremi, non inficia la preparazione della prossima stagione, credo sia proprio quello il punto.

Se intendi le "finals" prossime venture, non può in alcun modo saltarlo perché ha da difendere 1.500 punti ATP guadagnati l'anno scorso con la vittoria e che, non dovesse partecipare, sarebbero integralmente persi. ;)
 
Se per ultimo torneo ti riferisci a quello appena vinto, il "6 kings", al di là del ricchissimo montepremi, non inficia la preparazione della prossima stagione, credo sia proprio quello il punto.

Se intendi le "finals" prossime venture, non può in alcun modo saltarlo perché ha da difendere 1.500 punti ATP guadagnati l'anno scorso con la vittoria e che, non dovesse partecipare, sarebbero integralmente persi. ;)
Intendevo il 6 kings e il rischio infortuni.
 
ma credo che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, il tennista ha scelto di fare quello che a lui conveniva, su questo non ci sono dubbi, poi può piacere o meno . A me piaceva più la vecchia coppa Davis , che non durava un fine settimana, e se si potesse togliere le ATP finals che non ho mai capito a cosa servono per ripristinare una Coppa DAvis più sensata lo preferirei , ma non è la strada a cui si è indirizzato il tennis negli ultimi decenni, ma se non piace uno non lo vede come faccio io e finisce la storia.
A me dispiace solo che sempre per come la vedo io mi hanno rovinato lo sport che seguivo di più assieme alla F1 , a giocare non posso più giocare per la schiena, ma questo è un mio discorso personale
 
ATP 500 Vienna. Sinner asfalta Altmaier 2-0 (6-0 6-2) in meno di un’ora (58 minuti!).

Anche in questo torneo Jannik bene che vada farà zero punti, perché l’anno scorso guarda caso lo vinse….

Il finale di stagione 2024 fu pieno di vittorie per lui. Diciamo che l’occasione per recuperare il primo posto mondiale l’avrà in corrispondenza dei mesi persi l’anno scorso per la famigerata squalifica.

Al prossimo turno affronterà Cobolli, quindi sarà un derby. Finora i derby ATP li ha vinti tutti: 16 su 16.
 
Anche Berrettini, Arnaldi e Musetti approdano agli ottavi a Vienna. Eliminato Darderi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto