<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Musetti ha battuto Korda in 3 set (annullando anche un match point) e va in finale contro Djokovic (domani alle 16).
Una finale che vale non soltanto un nuovo titolo per l’italiano, ma vale anche l’accesso alle Finals, strappando il posto ad Auger-Aliassime.

Mi sa che deve vincere obbligatoriamente per andare alla atp finale

Non c'è la farebbe, in caso contrario, per una manciata di punti
 
Comunque l’anno prossimo le regole dell’accesso alle Finals cambieranno e non si potranno disputare tornei 250 subito prima, come sta accadendo quest’anno.
 
Partita stellare tra Djokovic e Musetti, finale 250 di Atene ma l’impegno è stato massimo per entrambi, per ragioni diverse.

Purtroppo per noi italiani ha vinto il serbo, dopo circa 3 ore di partita, 4-6 6-3 7-5. 101esimo successo ATP per lui (vincitore più anziano di un ATP dal 1990 ad oggi).

Musetti non è ancora detto che non vada alle Finals, perché può darsi che Novak rinunci. Vedremo.

Io ho visto la partita ed è stata emozionante. A tratti mi ha ricordato la finale di Roland Garros tra Sinner e Alcaraz, per la spettacolarità degli scambi e l’incertezza del risultato. Ma quello era uno Slam, un’altra cosa ovviamente.
 
Sì, Djokovic a fine partita ha sussurrato qualcosa a Musetti mentre lo abbracciava per la bellissima partita di entrambi.

Poi si è saputo che gli aveva detto: “Sarai alle Finals perché io non ci vado”, o qualcosa di simile. Infatti poco dopo ha dichiarato ufficialmente che non ci sarà per un problemino fisico.

Ovviamente andarci da ripescato non è lo stesso che andarci trionfando in un torneo e battendo una leggenda. Ma insomma, ancora è molto giovane, magari ci tornerà con maggiore merito.

Certo che per lui sarà un po’ frustrante pensare che su 8 finali disputate ne ha vinte solo 2, di cui la seconda nel 2022.
 
Back
Alto