<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Domani (terzo turno), ci sarà il derby Musetti-Cobolli, una partita che sarà sicuramente combattuta tra il n.2 e il n.3 d’Italia. Orario ancora non comunicato.
 
Paolini purtroppo sconfitta dalla Vondrousova (una che ha vinto Wimbledon 2023) ai sedicesimi di finale. Però questa volta poteva benissimo vincere lei. Il primo set era stato combattuto come punteggio (perso 7-6), ma l'italiana aveva giocato meglio, concentrando gran parte degli errori nel tie-break. Nel secondo il punteggio è severo ma anch'esso bugiardo (1-6), perchè sul 4-1 per la rivale, Jasmin ha avuto la possibilità di portarsi sul 4-2, nel gioco più lungo della partita, ma invece alla fine l'avversaria ha fatto 5-1 e praticamente lì ha vinto il match. Peccato.

Dopo aver vinto il 90% delle partite negli ultimi 10-12 incontri, con la prestigiosa finale di Cincinnati, la nostra campionessa ha chiuso gli Slam 2025 con un'uscita prematura. Quest'anno è andata molto meglio nei Master 1000, con una vittoria e una finale. Se fosse andata meglio negli Slam (dove le avversarie sono le stesse dei 1000), probabilmente sarebbe rimasta al 4° posto del mondo. Ora è ancora al 6° in tempo reale, grazie al 3° turno raggiunto, ma Anisimova, Pegula e Rybakina incalzano e sono ancora in gara. Eliminate invece anche Andreeva e Keys tra le top 10.

Jasmine ha comunque la possibilità di rifarsi nel doppio (come a Roland Garros, dove ha vinto il suo primo Slam in carriera in coppia con la fida Errani...).
 
Ultima modifica:
Facciamo il punto della situazione quando siamo quasi al termine del terzo turno.

Già tante le eliminazioni eccellenti: nel maschile Medvedev, Draper, Ruud, Rune, Tiafoe e Mensik sono già fuori. Struff a sorpresa ha eliminato prima l'americano e poi il danese. Ieri sera anche Ben Shelton al 5° set con Mannarino si è ritirato per un dolore alla spalla sinistra, quella per lui più importante essendo mancino.

Nel femminile sono fuori diverse teste di serie, come Andreeva, Keys e Paolini.

Oggi il derby Cobolli-Musetti. Si giocano il quarto turno, ovvero gli ottavi di finale. Diretta Sky alle 17. Sinner giocherà in serata contro Shapovalov, anche loro per gli ottavi. Ieri ai sedicesimi Alcaraz ha battuto il nostro Darderi, in 3 set. Solo nel 2° l'italiano ha dato filo da torcere allo spagnolo, che ha vinto 6-2 6-4 6-0.
 
Musetti vince il derby dopo due set e mezzo. Nel terzo, quando Musetti comandava 6-3 6-2 2-0, Cobolli si è ritirato per problema fisico all'avambraccio e al polso. Ho visto una sintesi.

Ho visto per intero invece Sinner-Shapovalov, ed è stata una partita emozionante. Il canadese è partito fortissimo, con una impressionante percentuale di prime palle, ed è riuscito a vincere il primo set 7-5. Nel secondo c'è stata la reazione di Jannik (che da tanto tempo non perdeva un set sul cemento), che ha vinto 6-4.

Nel terzo set Denis era in vantaggio 3-0 e ha avuto la palla del 4-0. Sinner ha annullato tutto e ha rimontato fino al 6-3, cioè ha vinto 6 giochi consecutivi! Quasi senza storia il quarto set, dominato da Sinner anche oltre il 6-3 finale, con uno Shapovalov svuotato psicologicamente, un po' nervoso e falloso. Sinner vola agli ottavi, e se la vedrà con Paul o Bublik.
 
Ultima modifica:
Auger-Aliassime ha eliminato Zverev! E Tommy Paul è stato battuto dal sempre più sorprendente Bublik, ultimo tennista che non fosse Alcaraz ad aver battuto Sinner nel 2025. E proprio Bublik sarà l'avversario di Sinner agli ottavi di finale.

Intanto Paolini scende al 7° posto nel ranking in tempo reale perchè l'Anisimova è approdata agli ottavi US Open e l'ha scavalcata. Ora si fanno minacciose Pegula e Rybakina, anche loro già agli ottavi. Vedremo, entrambe la scavalcherebbero arrivando ai quarti. Jasmine non potrà comunque scendere oltre l'8° posto dopo il torneo, quando le posizioni saranno ufficiali. Alexandrova per superarla dovrebbe arrivare in finale, cosa molto improbabile.
 
Ultima modifica:
Auger-Aliassime ha eliminato Zverev! E Tommy Paul è stato battuto dal sempre più sorprendente Bublik, ultimo tennista che non fosse Alcaraz ad aver battuto Sinner nel 2025. E proprio Bublik sarà l'avversario di Sinner agli ottavi di finale.
Intanto Paolini scende al 7° posto nel ranking in tempo reale perchè l'Anisimova è approdata agli ottavi US Open e l'ha scavalcata. Ora si fanno minacciose Pegula e Rybakina, anche loro già agli ottavi. Vedremo.
ho letto di una partita spettacolare tra Paul e Bublik. Il Kazako non ha mai perso un turno di servizio, sarà tosta per un Sinner non proprio in formissima ieri sera
 
ho letto di una partita spettacolare tra Paul e Bublik. Il Kazako non ha mai perso un turno di servizio, sarà tosta per un Sinner non proprio in formissima ieri sera

Si, ieri Sinner ha avuto un servizio molto altalenante. Shapovalov ha fatto almeno 14 Aces (ma anche una decina di doppi falli), Jannik mi pare 4. Purtroppo non hanno visualizzato il tabellone statistico dopo la partita, quindi vado un po' a memoria. Anche come performance è stato al di sotto del suo standard. Speriamo che Bublik risenta delle 3 ore e 40 di ieri, però Sinner ha giocato 3 ore e 11, non molto di meno.

Anche io penso che giocando come ieri potrebbe anche perdere, ma lui è il n.1 e ha quasi sempre battuto Bublik. Staremo a vedere, ma sicuramente almeno sulla carta non sarà facile, è un avversario imprevedibile, anomalo, capace di fare anche servizi corti dal basso per sorprendere l'avversario.
 
Musetti demolisce Munar 6-3 6-0 6-1 e accede ai quarti di finale per la prima volta agli US Open e per la terza volta in uno Slam.

Se Sinner batterà Bublik ci sarà per la prima volta qui un derby italiano ai quarti di finale.

Sinner dovrebbe giocare all’1 di notte. Paolini-Errani invece dovrebbero giocare tra poco il loro ottavo di finale.
 
Alla fine Sinner ha vinto 6-1 6-1 6-1 in appena 1 ora e 20, molto più facilmente del prevedibile, giocando un grande tennis e prendendosi una bella rivincita con chi lo aveva battuto sull’erba di Halle.

“Io non sono scarso, ma tu sei troppo bravo”, ha detto Bublik a Jannik alla fine dopo l’abbraccio e i sorrisi tra due tennisti che ormai si conoscono bene e si stimano.

Sinner ha detto che Bublik non ha servito come serve di solito e i due break del primo set gli hanno dato molta fiducia. Dopo, la partita è stata in discesa.

Ai quarti quindi sarà derby con Musetti e avremo un italiano in semifinale.
 
Ultima modifica:
Ieri mi sono davvero divertito a vedere prima Errani-Paolini e poi Sinner, perchè hanno giocato delle grandi partite. Le due azzurre quest'anno sono praticamente le numero uno del mondo (sono prime nella "Race for the Finals"), davvero fortissime.

Race WTA Finals 2025 in doppio
1.Sara Errani Jasmine Paolini5346
2.Taylor Townsend Katerina Siniakova4990
3.Diana Shnaider Mirra Andreeva4221
4.Elise Mertens Veronika Kudermetova4069
5.Hsieh Su-Wei Jelena Ostapenko3901

Ieri altra grande partita, e poi sono una coppia molto ben assortita. Ormai ho visto tante partite e posso affermare che Paolini è più forte nel servizio e nel gioco da fondo campo, la Errani "dirige" il gioco, è più forte sotto rete e fa le migliori giocate d'astuzia, come palle alte perfette, che scavalcano l'avversaria a rete, o colpi vicini alle righe. Bravissime entrambe, e con un'intesa perfetta.

Sinner ieri era inarrestabile, un rullo compressore, ha sbagliato pochissimo e il servizio ha funzionato molto bene. Poi ha giocato di sera (quasi notte da noi) e lui da ragazzo di montagna soffre il caldo e si vede. Lo ha anche accennato nell'intervista post-partita.
 
Ultima modifica:
Paolini-Errani in semifinale!

Anche agli US Open, ultimo Slam dell’anno, la strepitosa coppia italiana accede intanto alla semifinale, con la possibilità di fare un’altra finale, ma già la semifinale è tanta roba. Grazie Ragazze dell’emozione che mi avete dato. Al match point ho esultato come se avessero segnato un goal!
 
Novak Djokovic ha battuto il campione "di casa" Taylor Fritz ed è il secondo semifinalista agli US Open. Se la vedrà con Alcaraz (e io questa volta farò il tifo per lui...).
Se ricordate bene, l'ultima volta che il serbo ha battuto Alcaraz è accaduto nel 2024, alle Olimpiadi di Parigi, in finale (sulla terra ovviamente).

Da notare che nel ranking mondiale, dopo l'uscita di Zverev, Alcaraz e Sinner in tempo reale hanno quasi il doppio dei punti del terzo assoluto, che è appunto Zverev, ora insidiato da Djokovic. Non so se sia mai accaduto.

Intanto (parlo in tempo reale) la n.7 Anisimova e la n.6 Pegula affronteranno rispettivamente Swiatek (quarti) e Sabalenka (semifinale), ovvero la n.2 e la n.1 del mondo. Se dovessero perdere resterebbero a tiro della n.8 Paolini, e ancora ci sono diversi tornei prima della fine dell'anno.

Paolini-Errani artigliano in tempo reale il 3° posto nel ranking mondiale WTA doppio (e ovviamente restano prime nella "Race" per le Finals).
 
Ultima modifica:
Stasera pilota fa nottata.

No, troppo tardi, Sinner-Musetti non inizierà prima delle 3 e le ore 3 sono il mio limite per addormentarmi.

La vedrò penso domani mattina, sperando di non sapere il risultato, ma anche se lo saprò non ne farò un dramma, non è ancora la semifinale o la finale…

Intanto Ogier-Aliassime ha battuto in 4 set, dopo oltre 4 ore di partita, De Minaur ed è il terzo semifinalista maschile.

Tra poco vedrò la semifinale di Paolini-Errani, quella si.
 
Back
Alto