<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

Ho scritto che non riesce a esprimere il suo miglior gioco con continuità.
Ha avuto problemi fisici però al netto del fatto che a parte quando è stato costretto a ritirarsi il suo peggior piazzamento è stato disputare la finale senza però vincerla a me sembra che ultimamente non sia stato la macchina da guerra che eravamo abituati a vedere.
La percentuale di battuta di oggi lo testimonia.
Poi resta il fatto che in questo momento è secondo solo ad alcaraz e ovviamente ci auguriamo che riesca a riprendersi il primo posto.
Ma il suo rendimento è stato altalenante mentre quello di alcaraz sembra sia in costante ascesa,non solo a livello fisico ma anche mentale.
Ovviamente spero di sbagliarmi.

Diciamo che Sinner l’anno scorso e fino all’inizio del 2025 era stato più costante, mentre Alcaraz era più discontinuo (eliminato agli Australian Open per esempio).

Poi Sinner ha continuato ad essere costante (praticamente sempre in finale, tranne quando fu battuto a sopresa da Bublik), e Alcaraz è diventato anche lui costante, questo è il vero salto di qualità che lo spagnolo ha fatto nel 2025, e ciò mi preoccupa un po’ perché Sinner sembrava destinato a rimanere n.1 anche fino al termine del 2025, invece anche la nuova costanza di Carlos ha determinato il sorpasso in classifica mondiale e ora per l’italiano non sarà facile riprendersi il n.1. Penso che potrà riuscirci all’inizio del 2026, quando a un certo punto non avrà nulla da scartare, a causa della squalifica del 2025…
 
Sinner come ha detto in conferenza stampa, dovrà cercare di uscire un po' di più dalla sua "comfort zone" e cercare di trovare nuove soluzioni, anche sbagliando e perdendo qualche match, se serve a crescere, si insomma, non mi sembrava per nulla abbattuto, ma consapevole dei suoi errori e limiti attuali e una giornata storta, capita a tutti, anche ai n.1, adesso ex. Certo Alacaraz è sembrato molto più solido e al contrario di Sinner, la prima di servizio gli entrava molto più spesso e anche questo ha fatto una grande differenza.
 
Per me il vero vantaggio di Alcaraz è l'età, nel senso che lui è arrivato prima di Sinner al top mondiale e ora con quasi 2 anni in meno di età ha un palmares ancora un po' superiore a Sinner.

Però Jannik ha dimostrato di sapersi migliorare costantemente, lavora come un matto con i suoi allenatori e cerca sempre nuove soluzioni di gioco, nuove tattiche, perfezionamenti tecnici. Questo depone dalla sua parte, sempre che Carlos non riesca anche lui a migliorarsi ancora, e si è già migliorato molto sul cemento.

Certamente in questo torneo lo spagnolo è stato al suo "best" credo di sempre, un inarrestabile rullo compressore che ha macinato tutto e tutti, un po' come Sinner a Wimbledon, dove non lo avrebbe fermato davvero nessuno, tanto era determinato e concentrato, e non lo ha fermato nemmeno Carlos.

Ecco secondo me questa leggera alternanza di rendimenti (dico leggera perchè quando sono al minimo sono comunque i migliori del mondo), dovrebbe continuare a darci anche alternanza di vittorie e sconfitte tra di loro.
E poi ogni tanto fanno qualche "furbata", nel senso che si scelgono tornei 500 dove l'altro non c'è, per accumulare punti pressochè sicuri, come faranno tra 15 giorni: Sinner farà il 500 di Pechino, Alcaraz il 500 di Tokyo...

Per rivedere Sinner e Alcaraz al via dello stesso torneo bisognerà attendere il 1° ottobre, al Master 1000 di Shanghai, dove nel 2024 Sinner sconfisse in finale Djokovic...
 
Ultima modifica:
Ranking live aggiornato dopo gli US Open, maschile e femminile. Zverev (3° in classifica) ha poco più della metà dei punti di Sinner, incredibile. Djokovic staccatissimo, ormai fuori dai giochi di vertice. Shelton al suo best (P6), e in America si è ritirato per un problema fisico. Potrebbe essere un "cliente" da tenere d'occhio per i due top del mondo. Bene Musetti.

Nel femminile Paolini è ottava (best: 4), e da ormai oltre 2 anni n.1 d'Italia. Nel doppio è quinta, al pari di Sara Errani ovviamente (best: 4).


 
Paolo Bertolucci un grande, non solo del tennis, ma anche come commentatore, come esperto. Lui si che la sa lunga. Bravissimo, quoto al 100% quello che ha detto, che riporto da Facebook, pagina di Marco Beltrami (esperto di tennis) :

<Non c’è nessuna tragedia nella sconfitta di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. A dirlo, con la sua solita schiettezza, è Paolo Bertolucci, che ho intervistato all’indomani della finale di Flushing Meadows.

"Se loro due giocano allo stesso livello, è un match assolutamente equilibrato. Se uno dei due è sotto anche solo del 5% del proprio standard, perde in 4 set. È successo a Wimbledon, è successo ieri. Non c’è niente di clamoroso: uno ha giocato benissimo al top e l’altro non era al top. Lo sport è questo".

Il focus è sul servizio, sui dettagli e su quei momenti in cui con Carlos non puoi permetterti cali fisici o tattici: "Quando si scontrano loro due, non puoi sbagliare. Paghi, e paghi dazio pesantemente".

Bertolucci smonta anche i drammi del confronto diretto con Alcaraz: "Si vince, si perde. Ieri l’altro è stato più forte. Stop. Basta un 5% in meno e vai a casa. Mi viene da ridere quando leggo di gente che sta a centomila chilometri di distanza e sa come funzionano le cose, che deve fare quello, cambiare quell’altro, prendere un nuovo fisioterapista piuttosto che un nuovo manager, deve fare uno spot in meno e via. Ma pensassero un attimo ai ca**i loro, che farebbero meglio".

E sul futuro del circuito aggiunge: "La fascia di Tsitsipas, Medvedev e gli altri ormai è superata. Bisogna aspettare qualcuno da sotto, con la stessa mentalità che loro due hanno avuto nei confronti di Djokovic e Nadal. Loro non ti aspettano".

Infine una stoccata al sistema: "La cosa che mi è piaciuta meno degli US Open è che non si sa mai a che ora si gioca. È un problema enorme, il tennis così si fa del male da solo".

Eppure, nella “tragedia”, come dice Paolo, l’Italia c’è. E il numero 2 del mondo è ancora Jannik Sinner.>


Fonte e intervista completa: https://www.fanpage.it/sport/tennis...-per-sinner-agli-us-open-gestione-demenziale/
 
Conferenza stampa di Sinner dopo la partita. Ammette che il servizio non ha funzionato come avrebbe dovuto funzionare, ma dice che c'è stato dell'altro: gioco prevedibile, poche variazioni, che proverà nelle prossime partite. "E' comunque stata una buona partita...oggi non era semplicemente la mia giornata...ho giocato meglio a Londra, qui ha giocato meglio lui, andiamo avanti." Poi dice: "devo spingermi verso una zona dove non mi trovo confortevole." Chiude così, rispondendo a Scanagatta: "Se servi le prime sotto il 50% sei sotto pressione. Carlos e Novak rispondono molto bene. A volte le giornate dove non giochi al 100% vanno così, poi Carlos oggi ha fatto una partita ottima, anche tatticamente, a volte va così....non sono una macchina, posso sbagliare anch'io, la prossima andrà meglio". Grande.

 
Qui, per chi non avesse visto l'intera partita (io non avevo visto la prima metà), gli "extended highlights". Hanno fatto ancora una volta una patita stellare, entrambi hanno segnato punti incredibili, che solo loro riescono a fare.

A volte è sembrato che Sinner avesse il punto in tasca, ma Alcaraz sembra l'uomo ragno, vola ovunque. Indubbiamente in questa partita ha avuto qualcosa in più dell'italiano, meritando la vittoria. Contro chiunque altro avrebbe stravinto a mani basse, dominando in 3 set. Bello il 2° set di Jannik.

 
Mentre le nostre campionesse si giocheranno per la terza volta in finale la BJKC (il campionato del mondo a squadre femminile), alcuni nostri ottimi giocatori, come Arnaldi, Sonego, Darderi e Il rientrante Berrettini stanno giocando in tornei diciamo “minori”, degli ATP 250. Berrettini è uscito al primo turno ad Hangzhou in Cina. Sempre in Cina Arnaldi fuori ai sedicesimi. Ancora in Cina, a Chengdu, Sonego è stato battuto da Giron agli ottavi e Darderi da Tabilo sempre agli ottavi.
 
Tabilo ha battuto Musetti in 3 set e ha conquistato il suo terzo titolo ATP.
Non ho visto la partita, quindi non commento.
 
Back
Alto