<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

Fancar_ ha scritto:
Secondo me il Climatronic della Golf 7 è identico al climatizzatore più bello optional sull'A3.

Per quanto riguarda il Drive Select sulla Golf 7 il Drive profile selection costa 115 ?.

Sulla nuova Leon i fari Full LED costano 990 ? ..................

Non ho i dati tecnici ma non penso.

L'interfaccia del clima di Golf VII e Leon sono identici di quì anche l'ulteriore risparmio sui costi, quella di A3 fa storia a se.

Sulla Golf VII ad esempio se vuoi gli xenon ti obbliganoa comprare il pacchetto che costa 1.600 ? addirittura più della A3 che con l'adaptive light si ferma (per così dire) a 1.540 ?.

E' tutto ben studiato Fan non ti credere. ;)
 
Stiwy ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Alla fine tra la Golf VII e la nuova A3 Ambition ci ballano circa 1100 euro con alcune dotazioni in più

beh oddio, io mi sto guardando in giro ed ho chiesto diversi preventivi sia per Golf che per A3, e non ballano mica 1100?, si parla di diverse migliaia di ? a parità di optional sulle versioni ben accessoriate. Dico solo che una Golf FULL viene a costare 37000?, mentre una A3 con qualche optional in meno supera i 40000?.
La differenza la fanno gli optional, costano il doppio rispetto a quelli della vw, vedi ad esempio i cerchi da 18" Audi a 1500? (pur avendo già i 18 sline) contro i 785? della Vw, oppure i 470? per i finestrini posteriori oscurati, contro i 206? chiesti da Vw, e qui non vedo motivazioni valide...

Quel valore è a secco, se inizi a viaggiare con gli optionals puoi incrementare anche di 10.000 ? la differenza. ;)

I cerchi sono un vezzo e i 18" di Audi sono quanto mai particolari, costosi come tutti i cerchi di serie; ma se calcoli che i 18" extra (Durban) di Golf VII sono gli stessi che Audi utilizza come 17" facendoli pagare di meno vedi che la differenza è relativa.

Sull'oscuramento dei vetri concordo con te, non ne comprendo la forbice così ampia di prezzo. :?
 
può essere vero quel che dici sui cerchi, anche se controllando su audi.de, la differenza tra i cerchi da 18 di serie e quelli "ad affettatrice" è di appena 500?, da noi è il triplo... e poi c'è una gravissima mancanza: se seleziono il pacchetto business, in automatico avrò gli xeno NON adattivi, se volessi aggiungere anche la luce dinamica in curva, costerebbe circa 1600? in più.
Credo ci sia ancora un po' di tuning da fare sulle varie opzioni...
 
Stiwy ha scritto:
può essere vero quel che dici sui cerchi, anche se controllando su audi.de, la differenza tra i cerchi da 18 di serie e quelli "ad affettatrice" è di appena 500?, da noi è il triplo... e poi c'è una gravissima mancanza: se seleziono il pacchetto business, in automatico avrò gli xeno NON adattivi, se volessi aggiungere anche la luce dinamica in curva, costerebbe circa 1600? in più.
Credo ci sia ancora un po' di tuning da fare sulle varie opzioni...

No, no, aspetta Stiw, stai facendo un pò di confusione. Non puoi mischiare le offerte del listino tedesco con quelle del listino italiano.
Se vuoi fare un confronto logico lo devi fare paritetico, auto secca e completata passo-passo, altrimenti esce fuori un gran casotto e basta. ;)

Quello che citi sui 18" rientra nell'offerta tedesca dell'Ambition S-line che non esiste in Italia poichè da noi l' S-line interno/esterno è a parte, in Germania questo include già i 18" e se vuoi i fucinati sono 500? in più.
Senza questa offerta i 18" in Germania costano 1.000 eurozzi tondi tondi, poichè li paghi meno tasse ed IVA.

La stessa cosa vale per il pacchetto Business da noi e che in Germania non esiste; che comprende determinati optional in base alla versione.
I fari adattivi è un pacchetto a se, ed è fuori dal Business, e quindi rimane a prezzo pieno, questo vale sia in Germania che in Italia con differenti carichi fiscali.
 
Giustissima l'osservazione di Furetto sul costo: alla fine le due auto si sono avvicinate tantissime.
Peró le cose si complicano ulteriormente.
Ma come, la golf che dovrebbe essere un'auto Da milioni esemplari si avvicina all'A3 e l'A3 in versione Ambition/ambiente esce senza clima automatico? Ragazzi, mastichiamo auto Abbastanza da poter dire che questa commercialmente è unz buscherata, poi si può giustificare tutto, che un AD vada in giro col maglione per tirarsela da strano o che il downsizing sui motori benzina faccia realmente risparmiare.
A mio personalissimo avviso certi accessori sono imprescindibili su auto che hanno la presunzione di definirsi premium, quantomeno negli allestimenti di punta. Il clima auto è uno di questi, e se chiedono 600? di extra vuol dire che offrendolo di serie e chiedendo 400? on più avrebbero fatto più bella figura. Per come la vedo io facevano più bella figura a chirderne altri 1000 e offrire di serie gli xeno, pensate un po'...
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Giustissima l'osservazione di Furetto sul costo: alla fine le due auto si sono avvicinate tantissime.
Peró le cose si complicano ulteriormente.
Ma come, la golf che dovrebbe essere un'auto Da milioni esemplari si avvicina all'A3 e l'A3 in versione Ambition/ambiente esce senza clima automatico? Ragazzi, mastichiamo auto Abbastanza da poter dire che questa commercialmente è unz buscherata, poi si può giustificare tutto, che un AD vada in giro col maglione per tirarsela da strano o che il downsizing sui motori benzina faccia realmente risparmiare.
A mio personalissimo avviso certi accessori sono imprescindibili su auto che hanno la presunzione di definirsi premium, quantomeno negli allestimenti di punta. Il clima auto è uno di questi, e se chiedono 600? di extra vuol dire che offrendolo di serie e chiedendo 400? on più avrebbero fatto più bella figura. Per come la vedo io facevano più bella figura a chirderne altri 1000 e offrire di serie gli xeno, pensate un po'...

Trovo ridicolo che un'auto del genere non abbia il clima aut nell'entry level...quoto tutto il tuo discorso...a sto punto,premium di che? Se contenuti ci sono solo sulla top di gamma,vuol dire che alla base della stessa non c'e' del premium.... :rolleyes:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Giustissima l'osservazione di Furetto sul costo: alla fine le due auto si sono avvicinate tantissime.
Peró le cose si complicano ulteriormente.
Ma come, la golf che dovrebbe essere un'auto Da milioni esemplari si avvicina all'A3 e l'A3 in versione Ambition/ambiente esce senza clima automatico? Ragazzi, mastichiamo auto Abbastanza da poter dire che questa commercialmente è unz buscherata, poi si può giustificare tutto, che un AD vada in giro col maglione per tirarsela da strano o che il downsizing sui motori benzina faccia realmente risparmiare.
A mio personalissimo avviso certi accessori sono imprescindibili su auto che hanno la presunzione di definirsi premium, quantomeno negli allestimenti di punta. Il clima auto è uno di questi, e se chiedono 600? di extra vuol dire che offrendolo di serie e chiedendo 400? on più avrebbero fatto più bella figura. Per come la vedo io facevano più bella figura a chirderne altri 1000 e offrire di serie gli xeno, pensate un po'...

Quella del clima su A3, che all'inizio trall'altro pareva fosse di serie sulle Ambitio/Ambiente, è veramente tra le peggiori scelte che hanno potuto fare nella politica di vendita.
Il motivo a mio avviso è che, come ho già detto più volte, il clima automatico di A3 è un esemplare non condiviso fatto ad hoc per A3 a differenza di quello identico di Golf VII e Leon e presumibilmente altri modelli.
Mi può stare anche bene ma come dici tu non me lo far pagare uno sproposito visto che è quasi scontato che un'auto di questa categoria ne sia munita.

Ci sono senza ombra di dubbio delle scelte accessorie più che discutibili in casa Audi, così come il pacchetto Business a questo punto potrebbero fare un pacchetto Clima prevedendo appunto il clima e qualche accessorio e facendolo pagare con il 40% in meno. :?
 
FurettoS ha scritto:
Il motivo a mio avviso è che, come ho già detto più volte, il clima automatico di A3 è un esemplare non condiviso fatto ad hoc per A3 a differenza di quello identico di Golf VII e Leon e presumibilmente altri modelli.

Mi sembra alquanto difficile che sia esclusivo dell'A3!
Cambierà l'inferfaccia utente, ma penso proprio che dietro sia uguale.
Il ClimaTronic della Golf ha anch'esso i mezzi gradi, il ricircolo automatico, il sensore umidità e irraggiamento, e pure le bocchette posteriori.

L'interfaccia dell'A3 è più ricercata, con le rotelline in metallo zigrinate che fanno tic toc quando le giri.
Penso che il Climatronic della Golf lo montino perfino sulla Gallardo o sull'R8, in fin dei conti è un ottimo climatizzatore. Anche la Passat lo monta e nei test effettuati è a livello dei migliori.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il motivo a mio avviso è che, come ho già detto più volte, il clima automatico di A3 è un esemplare non condiviso fatto ad hoc per A3 a differenza di quello identico di Golf VII e Leon e presumibilmente altri modelli.

Mi sembra alquanto difficile che sia esclusivo dell'A3!
Cambierà l'inferfaccia utente, ma penso proprio che dietro sia uguale.
Il ClimaTronic della Golf ha anch'esso i mezzi gradi, il ricircolo automatico, il sensore umidità e irraggiamento, e pure le bocchette posteriori.

L'interfaccia dell'A3 è più ricercata, con le rotelline in metallo zigrinate che fanno tic toc quando le giri.
Penso che il Climatronic della Golf lo montino perfino sulla Gallardo o sull'R8, in fin dei conti è un ottimo climatizzatore. Anche la Passat lo monta e nei test effettuati è a livello dei migliori.

certo che si!!! fatto a hoc per a3..... :? furè ma che stai a diii.... :D
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il motivo a mio avviso è che, come ho già detto più volte, il clima automatico di A3 è un esemplare non condiviso fatto ad hoc per A3 a differenza di quello identico di Golf VII e Leon e presumibilmente altri modelli.

Mi sembra alquanto difficile che sia esclusivo dell'A3!
Cambierà l'inferfaccia utente, ma penso proprio che dietro sia uguale.
Il ClimaTronic della Golf ha anch'esso i mezzi gradi, il ricircolo automatico, il sensore umidità e irraggiamento, e pure le bocchette posteriori.

L'interfaccia dell'A3 è più ricercata, con le rotelline in metallo zigrinate che fanno tic toc quando le giri.
Penso che il Climatronic della Golf lo montino perfino sulla Gallardo o sull'R8, in fin dei conti è un ottimo climatizzatore. Anche la Passat lo monta e nei test effettuati è a livello dei migliori.

No, chiaramente non sto dicendo che il clima sia satto fatto solo per A3, è assurdo come ragionamento, ma che il blocco clima non sia il medesimo di Golf ma magari quello utilizzato su A4.
Ad esempio la memorizazione delle impostazioni del clima sulla chiave del conducente mi sembra non ci siano sul Golf.
Sto ipotizzando, poichè va bene il marchio ma 300? in più per lo stesso clima credo siano coscienti anche loro che non ci stanno. :?

Sulla differenza del pannello comandi è assodato ma non è che può costare circa 300? in più solo per quello.
 
Oggi ne ho incrociata una in strada per la prima volta! Nera luccicante con led diurni, davvero bella :D non vedo l'ora che mi arrivi, ma intanto l'attesa sarà dura e lunga :rolleyes:
 
filippo.chesi ha scritto:
Oggi ne ho incrociata una in strada per la prima volta! Nera luccicante con led diurni, davvero bella :D non vedo l'ora che mi arrivi, ma intanto l'attesa sarà dura e lunga :rolleyes:
Anche a me nera ha fatto un'altro effetto.. La prima che vidi in conce alla presentazione era argento coi cerchi da 17 e mi lasciò quasi indifferente. Poi ne vidi un'altra nera coi cerchi da 18" a specchio.. stupenda.. poi la 3p con la modanatura esterna in alluminio intorno ai finestrini sembra quasi una A5..
 
VAI A CAPIRCI QUALCOSA! La Seat sulla Leon esce già con il TDI da 184cv oltre al 150cv.

http://www.autoblog.it/post/91747/seat-leon-prezzi-e-informazioni#continua
 
nico1131 ha scritto:
VAI A CAPIRCI QUALCOSA! La Seat sulla Leon esce già con il TDI da 184cv oltre al 150cv.

http://www.autoblog.it/post/91747/seat-leon-prezzi-e-informazioni#continua

E' normale nico! Seat deve riprendere quota sul mercato e l'unico modo per farlo ,da parte del Gruppo, è metterlo un pò in evidenza.

Sulla Leon già sono disponibili i fari Full-led, quindi è chiaro che la strategia è dare al momento più luce a Seat.
 
Back
Alto