<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

[Topic unico] Audi A3 - 3a Serie (2012)

se attendono ancora un po' la sb la presentano con Golf VII, insomma la politica commerciale del gruppo a volte appare molto strana, se poi teniamo conto che siamo in piena crisi, una crisi che non terminerà in pochi mesi e quindi occorre agevolare al massimo le vendite presentando tutti i modelli al più prsto ed indicando i prezzi, altriementi con la concorrenza che incalza sarà dura....vediamo con MB classe A come vanno le cose anche perchè fra una settimana verrà ufficialmente presentata a Milano....
 
Non credo che Audi varierà il suo programma in modo netto, crisi o non crisi.

Se è previsto che debutterà la 3 porte e poi succesivamente la SB, così sarà.
Calcola anche che mandare in produzione diversi modelli aumenta anche i costi per la casa quindi o la SB usciva subito come per la Serie1 oppure bisognerà attendere le tempistiche.

Proprio perchè c'è una crisi è piuttosto azzardato avere un surplus produttivo, anche se diversificato dalla scelte, senza aver prima saggiato il terreno ed aver attestato un, seppur parziale, rientro degli investimenti.
 
Qualcuno per caso sa cosa hanno in mente per quanto riguarda i motori? Ho visto che in un primo momento saranno disponibili il 1.4 122cv, il 1.8 180cv ed il diesel 2.0 da 150. E il 1.4 cod da 140cv? doveva esserci anche lui sulla nuova a3, ma per ora non se ne sente parlare... forse piu avanti..? Come prezzo a logica, vista la potenza, doverbbe inserirsi tra il 1.4 e il 1.8 giusto?
 
avete idea di quando sarà effettivamente commercializzata la nuova A3 e quando uscirà la SB e 5 porte? vedo che si parla di luglio per la 3 porte quindi per la 5 andiamo a settembre, strano perchè è la data in cui verrà presentata la GolfVII e normalmente si evitano queste sovrapposizioni, qualcuno sa qualcosa?

grazie e saluti a tutti
 
ferro7 ha scritto:
avete idea di quando sarà effettivamente commercializzata la nuova A3 e quando uscirà la SB e 5 porte? vedo che si parla di luglio per la 3 porte quindi per la 5 andiamo a settembre, strano perchè è la data in cui verrà presentata la GolfVII e normalmente si evitano queste sovrapposizioni, qualcuno sa qualcosa?

grazie e saluti a tutti

si parlava di giugno... ancora non è presente nei configuratori dell'audi e vedo che la vecchia è acquistabile, quindi credo che possa andare a finire anche dopo l'estate. Per la SPB non credo che sarà presentata quest'anno, si è sempre parlato del 2013 e credo che sia separata dalla presentazione della Golf 7 che avverrà a Parigi quest'anno. Ovviamente la Gol sarà commercializzata nel 2013 e altrettanto ovvio la versione 5p è subito disponibile.

Anche io sto seguendo la questione, sono interessato alla SPB ma non escludo la nuova Golf 5p. Aspettiamo i prezzi, credo che sia quello lo spartiacque, alla fine, la meccanica delle auto sarà quanto mai vicina se non identica. Le linee e gli interni saranno la differenza che dovrà valere il surplus di prezzo.

p.s. c'erano molte apettative per la nuova A3, ma credo che siano state un pò deluse se ne parla poco e Audi fatta la presentazione non ha divulgato altro.
 
nico1131 ha scritto:
ferro7 ha scritto:
avete idea di quando sarà effettivamente commercializzata la nuova A3 e quando uscirà la SB e 5 porte? vedo che si parla di luglio per la 3 porte quindi per la 5 andiamo a settembre, strano perchè è la data in cui verrà presentata la GolfVII e normalmente si evitano queste sovrapposizioni, qualcuno sa qualcosa?

grazie e saluti a tutti

si parlava di giugno... ancora non è presente nei configuratori dell'audi e vedo che la vecchia è acquistabile, quindi credo che possa andare a finire anche dopo l'estate. Per la SPB non credo che sarà presentata quest'anno, si è sempre parlato del 2013 e credo che sia separata dalla presentazione della Golf 7 che avverrà a Parigi quest'anno. Ovviamente la Gol sarà commercializzata nel 2013 e altrettanto ovvio la versione 5p è subito disponibile.

Anche io sto seguendo la questione, sono interessato alla SPB ma non escludo la nuova Golf 5p. Aspettiamo i prezzi, credo che sia quello lo spartiacque, alla fine, la meccanica delle auto sarà quanto mai vicina se non identica. Le linee e gli interni saranno la differenza che dovrà valere il surplus di prezzo.

p.s. c'erano molte apettative per la nuova A3, ma credo che siano state un pò deluse se ne parla poco e Audi fatta la presentazione non ha divulgato altro.
Sono pazzi se presenteranno la sportback il prossimo anno.. Fino a quando uscirà sul mercato poi chissà quanti clienti avranno regalato a serie1 e classe A che hanno già le 5porte...(e il diesel automatico...)
Se non fanno uscire subito le versioni che servono, spero facciano la fine della A1... :evil:
 
concordo con il fatto che la SB debba uscire subito dopo la 3p., non dimentichiamoci che la serie 1 a 5p è già uscita e sta vendendo bene, qui a milano se ne vedono in giro parecchie nonostante il costo non certo abbordabile, abbiamo poi la MB che con la classe A si gioca una buona fetta del fatturato, se non sbaglio il peso della serie 1 in BMW è molto alto, anche la classe A sarà subito acquistabile con le 5p e con tutta la motorizzazione della B + il TDI 170 cv ed il cambio robotizzato, insommaho sempre più spesso l'impressione che audi, o nmeglio il gruppo VW, stia sottovalutando questi aspetti commerciali, Q3 ancora incompiuta (esistino infinite combinazioni fra TDI, trazione e S tronic che potrebbero essere lanciate per ampliare le vendite ma invece nulla...), A3 presentata in anticipo e poi nulla, golf VII che a pochi mesi dal lancio è ancora un mistero, stiano attenti perchè non sono poi così tante le persone disposte a spendere dai 30.000 ai 40.000 euro per un auto lunga 4.30 e quelle che ci sono se scontentate ci mettono un attimo a cambiare casa/modello...o no?
 
ferro7 ha scritto:
stiano attenti perchè non sono poi così tante le persone disposte a spendere dai 30.000 ai 40.000 euro per un auto lunga 4.30 e quelle che ci sono se scontentate ci mettono un attimo a cambiare casa/modello...o no?
Più che altro in questo momento sono in pochi a spendere quelle cifre per un'auto a 3 porte.
Alla fine la A3 3 porte è quasi assimilabile ad una coupè, quasi come una Scirocco.
I numeri qui in Italia li farà la Sportback, però questa volta credo che faranno una Golf 7 superlativa in quanto a design e difficilmente non piacerà a chi già conosce le doti dell'auto più venduta in Europa.
 
ferro7 ha scritto:
... stiano attenti perchè non sono poi così tante le persone disposte a spendere dai 30.000 ai 40.000 euro per un auto lunga 4.30 e quelle che ci sono se scontentate ci mettono un attimo a cambiare casa/modello...o no?
Secondo me infatti già è da tempo che Audi perde clienti x colpa di queste inspiegabili e stupide politiche.. Basta prendere per esempio (ma ce ne sono anche altri..) un moldello come l'A4 b8 che è stata praticamente fino ad ora col TDI 170cv senza cambio automatico. E' vero che cmq in generale l'A4 b8 è sempre stata + venduta di serie3 e classe C, ed è vero pure che qualcuno di quelli che volevano il 170 s-tronic magari si è accontentato del 143 multittronic (povero lui.. :lol: ) oppure è andato o sul benzina o sul 3.0 TDI. Ma chissà quanti pure avranno detto ciao Audi, io vado da vere case premium che mi danno tutto quello che voglio, visto che pago... e pure bene.. :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Mi piacerebbe provare il Multitronic.
Anch'io non l'ho mai provato e sarei un pò curioso di provarlo.. quando ho detto "povero lui" era una battuta e non era riferita solo al cambio ma anche al motore.. :lol: ..Mi è capitato qualche volta di veder e sentire partire un'A4 TDI multitronic e ho notato che scatta via veloce col motore a basso regime e costante, veramente curioso da vedere!
 
io continuo a fare l'esempio di BMW che ti permette di montare il cambio automatico, e il nuovo ZF a 8 m è un signor cambio aut; su tutti i modelli e se vuoi la X1 puoi anche scegliere per tutte le motorizzazioni se la vuoi integrale o posteriore, con o senza C.A., insomma dovrebbero capire tutti che è così che si fa, ti chiedono quasi 100 mln delle vecchie lire per auto mdio piccole e poi fanno pure i difficili a darti le opzioni ch vuoi, sena contare i mesi di attesa con il rischio, più che reale oggi, di ritrovarti con il conc fallito....vedrete che MB con la seria A e le prox trazioni anteriori darà una bella scossa al mercato ed anche il gruppo VW dovrà darsi una mossa pechè oggi, anche qui in italia, nessuno può più permettersi di vivere di rendita!!!!
 
ferro7 ha scritto:
..e se vuoi la X1 puoi anche scegliere per tutte le motorizzazioni se la vuoi integrale o posteriore, con o senza C.A., insomma dovrebbero capire tutti che è così che si fa...
Peccato però che l'X1 non si possa guardare.. :lol: :D
Audi e Bmw si completano a vicenda.. Una ha lo stile, l'altra la gamma completa..
 
[/quote]
Audi e Bmw si completano a vicenda.. Una ha lo stile, l'altra la gamma completa..[/quote]

Quoto alla grande!!! è così purtroppo.
Grande Dani
 
Credo, per onestà, che in questo momento il riferimento al mercato italiano influisce poco nelle scelte del debutto di un nuovo modello.

Diverso è il discorso di affrontare una situazione di crisi dell'auto e che in teoria vorrebbe le auto di segmento C, piuttosto diffuse, preferite in versione 4 porte anzichè 3 porte.

Giusto o sbagliato che sia la storia rimane sempre quella, l'appartenenza al Gruppo che di fatto pianifica e gestice anche il marchio Audi quando si confronta con gli altri.

Se per Skoda e Seat il problema risulta molto più marginale per A3 e Golf è invece assai più diretto poichè la rivalità si farà sentire, paradossalmente presumo che l'auto scomoda non è la A3 ma la Golf poichè è storica rispetto alla prima e con determinati canoni da rispettare.
La A3 ha consolidato la sua figura di vettura premium che si è arricchita non poco in questa terza serie (non mi ricordo la sigla tecnica :( ) e che ha definito in un certo modo la sua clientela.

La Golf deve mantenere il suo status di auto "per tutti" che da sempre la distingue una qualità che può rivelarsi un peso ed un blocco rispetto alla A3.
Come spesso ho fatto presente è vero che la derivazione è la stessa ma bisogna vedere il resto, poichè se vale per A3 vale anche per Golf quindi quest'ultima non potrà avere alcune delle dotazioni/componenti della cugina tranne che per versioni speciali che di fatto sono economicamente vicine alla A3. ;)
 
Back
Alto