I motivi per i quali in Italia un programma come Top Gear è pura utopia sono (scusate se per caso ripeto qualcosa che è già stato menzionato)
- politicamente scorretto: da noi guai se qualcuno si sbilancia, perché se si dice "A" si è di destra, se si dice "B" si è di sinistra... insomma qualsiasi "scoreggia" che un personaggio, presentatore, giornalista ecc.. fa, dice o pensa deve essere per forza sempre messa nella politica...
- se per caso si "parlasse male" della Fiat ecc..., vedi i casini poi con i sindacati.
- pubblicità: siccome la pubblicità "foraggia" le reti televisive, e i marchi di auto che mandano in onda spot sono molti, sarebbe meglio evitare di sputare nel piatto dove si mangia...
Top Gear lo vedevo anche io su Sky, ma poi mi sono un po' stufato perché sti personaggi annoiano e secondo me sfiorano nella sbruffonaggine ecc...
Insomma, le loro auto inglesi sono le migliori, lodate e messe sul piedistallo...
Sulle altre possono permettersi di dire peste e corna.. Va bene che là sono più liberi, ma a volte esagerano.
Una volta in una puntata hanno parlato delle vecchie glorie della Lancia: bene, da italiano mi fa piacere MA quando poi Jeremy ha cominciato a parlare solo dello scandalo della ruggine degli anni '80, dove da lì in poi gli inglesi smisero di acquistare Lancia, facendo vedere articoli di giornale dell'epoca, mi ha dato un po' fastidio... Sembrava che volesse dire tra le righe Lancia=merda arrugginita...