<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Top Gear ... e allora? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Top Gear ... e allora?

topomillo ha scritto:
da noi il massimo realizzato in Italia è Easy Driver...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

magari.... si facesse qualcosa di simile in Italia senza peli sulla lingua.

a me piace moltissimo Top Gear, ma bisogna ammettere che spesso è imparziale nei confronti di certe auto :D ...
 
Ma2 ha scritto:
topomillo ha scritto:
da noi il massimo realizzato in Italia è Easy Driver...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

magari.... si facesse qualcosa di simile in Italia senza peli sulla lingua.

a me piace moltissimo Top Gear, ma bisogna ammettere che spesso è imparziale nei confronti di certe auto :D ...

oggi la panda 4x4 ne è uscita veramente bene. addirittura cool

Damn it come invidio Jeremy e Stig. Provare tutte quelle bestioline....
 
The.Tramp ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Per poter fare qui in Italia un programma del genere, oltre a dei personaggi carismatici ci vuole un'azienda con un sacco, ma veramente un sacco, di soldi da buttare. In UK c'è dietro la BBC, qui di certo non possiamo chiederlo alla Rai.

Il canone della BBC costa il doppio, tutti la pagano e i dirigenti sono pagati 1/3 di quelli Italiani.

Inoltre, la BBC non trasmette pubblicità - introiti in meno.

però la BBC vende i programmi a una platea potenziale di miliardi di persone; mentre la RAI ha un bacino di utenza italofona, quindi limitato al ristretto ambito autarchico.

sono budget imparagonabili; non solo in ambito automobilistico, pensate anche alle varie serie di documentari.
 
belpietro ha scritto:
però la BBC vende i programmi a una platea potenziale di miliardi di persone; mentre la RAI ha un bacino di utenza italofona, quindi limitato al ristretto ambito autarchico.

sono budget imparagonabili; non solo in ambito automobilistico, pensate anche alle varie serie di documentari.

La qualità si riesce sempre a vendere.
Romanzo Criminale, probabilmente una delle pochissime serie televisive propriamente dette mai prodotte in Italia, fu un successone anche in centro-europa, ed il successo era strameritato.

La BBC ha costruito il suo successo e i suoi standard qualitativi (davvero eccelsi in ambito documentaristico) nel corso degli anni.
Nessuno "è nato imparato".

E poi, come già detto, non serve necessariamente roba alla top gear, basterebbe semplicemente un buon giornalista senza peli sulla lingua, un cameraman e un paio di mezz'ore alla settimana.
Io mi accontenterei.
 
economyrunner ha scritto:
leolito ha scritto:
economyrunner ha scritto:
... ma per la sicurezza della strada ci vogliono dei paletti perchè a parità di larghezza e diametro i pneumatici hanno anche coefficenti di carico diversi. Può capitare che il tizio monta sul pickup il pneumatico della 911, che facciamo?
E quale sarebbe il problema, nel esempio indicato?
beh credo che caricando questi pneumatici hanno meno affidabilità degli originali no?
No, non necessariamente. A parita' di "qualita'" l'affidabilita' non e' un parametro rilevante.
Una tipologia di pneumatico diverso impone certe modifiche (oppure no), che se compatibili con il veicolo non comportano inconvenienti.
Gli H2 che vedi con quelli (orribili) cerchi cromati da 20 o 22 pollici con gomme sottilissime non hanno problemi di natura tecnica - legati alla gommatura, sottointeso - rispetto a quelli con penumatici originali che se ben ricordo sono delle 285/70-17 oppure 315/70-17 ... piu' o meno siamo li'
 
In Italia nn potrà mai esser realizzato un programma come top gear x il semplice motivo che l'informazione oltre ad essere scadente è anche poco libera....in tutti i campi....
Ma cela vedete voi la tipa del tg 2 motori che dice che il modello x fa schifo oppure che il modello y spacciato x nuovo è in realtà lo stesso di prima coi fanali diversi e nn vale i soldi che costa? Oppure come in alcune puntate ( tipo con le 3 spider inglesi anni 60 70 80, oppure la 166 ) sfociare in aperte critiche ad imprenditori e politici??
Qui in Italia le uniche trasmissioni che vanno forte e hanno una certa visibilità parlano di vip e di gossip oppure sono salotti dove dei vermi fanno finta di intervistare politicanti di quart'ordine con domande inutili e pre accordate....
 
Nella replica di oggi, Jeremy estasiato dopo aver provato la F430 dice "quando scendi da una Ferrari non c'è nessun altra auto che può soddisfarti, sono auto diverse".
Praticamente è stato 10 minuti abbondanti a lodare il nostro glorioso marchio nazionale. Unica pecca l'alzacristalli del passegero era un pò lontano.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
se ricordo bene mi pare che Clarkson abbia definito la 458 Italia la migliore auto che abbia mai guidato.
:thumbup:

Questa non l'ho vista, ho visto la prova di Stig, della Enzo che ha avuto per molto tempo il risultato in pista, ma poco entusiamo di Jeremy. Poi ricordo che Jeremy quando ha provato la Ferrari turbo, (non ricordo il nome quella senza elettronica, bellissima con uno spoiler mostruoso, scusa l'amnesia) l'ha definita il massimo della tecnologia meccanica per un auto.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
se ricordo bene mi pare che Clarkson abbia definito la 458 Italia la migliore auto che abbia mai guidato.
:thumbup:

tranne per il navigatore:

Se vedi il navigatore vedi la strada che percorri (e gli autovelox)

Se vedi il tachimetro sai a che velocità vai (utile per gli autovelox)

Sulla 458 non è possibile avere i due display contemporaneamente :D

Secondo Jeremy naturalemente
 
Favorisco i link:

http://www.youtube.com/watch?v=BE-xXZEMFzA in italiano ma fa pena la qualità del video

questo quello originale
http://www.youtube.com/watch?v=obUUZeOl7us
 
I motivi per i quali in Italia un programma come Top Gear è pura utopia sono (scusate se per caso ripeto qualcosa che è già stato menzionato)

- politicamente scorretto: da noi guai se qualcuno si sbilancia, perché se si dice "A" si è di destra, se si dice "B" si è di sinistra... insomma qualsiasi "scoreggia" che un personaggio, presentatore, giornalista ecc.. fa, dice o pensa deve essere per forza sempre messa nella politica...

- se per caso si "parlasse male" della Fiat ecc..., vedi i casini poi con i sindacati.

- pubblicità: siccome la pubblicità "foraggia" le reti televisive, e i marchi di auto che mandano in onda spot sono molti, sarebbe meglio evitare di sputare nel piatto dove si mangia...

Top Gear lo vedevo anche io su Sky, ma poi mi sono un po' stufato perché sti personaggi annoiano e secondo me sfiorano nella sbruffonaggine ecc...

Insomma, le loro auto inglesi sono le migliori, lodate e messe sul piedistallo...
Sulle altre possono permettersi di dire peste e corna.. Va bene che là sono più liberi, ma a volte esagerano.

Una volta in una puntata hanno parlato delle vecchie glorie della Lancia: bene, da italiano mi fa piacere MA quando poi Jeremy ha cominciato a parlare solo dello scandalo della ruggine degli anni '80, dove da lì in poi gli inglesi smisero di acquistare Lancia, facendo vedere articoli di giornale dell'epoca, mi ha dato un po' fastidio... Sembrava che volesse dire tra le righe Lancia=merda arrugginita...
 
emmed ha scritto:
I motivi per i quali in Italia un programma come Top Gear è pura utopia sono (scusate se per caso ripeto qualcosa che è già stato menzionato)

- politicamente scorretto: da noi guai se qualcuno si sbilancia, perché se si dice "A" si è di destra, se si dice "B" si è di sinistra... insomma qualsiasi "scoreggia" che un personaggio, presentatore, giornalista ecc.. fa, dice o pensa deve essere per forza sempre messa nella politica...

- se per caso si "parlasse male" della Fiat ecc..., vedi i casini poi con i sindacati.

- pubblicità: siccome la pubblicità "foraggia" le reti televisive, e i marchi di auto che mandano in onda spot sono molti, sarebbe meglio evitare di sputare nel piatto dove si mangia...

Top Gear lo vedevo anche io su Sky, ma poi mi sono un po' stufato perché sti personaggi annoiano e secondo me sfiorano nella sbruffonaggine ecc...

Insomma, le loro auto inglesi sono le migliori, lodate e messe sul piedistallo...
Sulle altre possono permettersi di dire peste e corna.. Va bene che là sono più liberi, ma a volte esagerano.

Una volta in una puntata hanno parlato delle vecchie glorie della Lancia: bene, da italiano mi fa piacere MA quando poi Jeremy ha cominciato a parlare solo dello scandalo della ruggine degli anni '80, dove da lì in poi gli inglesi smisero di acquistare Lancia, facendo vedere articoli di giornale dell'epoca, mi ha dato un po' fastidio... Sembrava che volesse dire tra le righe Lancia=merda arrugginita...

Insomma rassegnamoci alla nostra mediocrità televisiva, vero?
Ogni popolo ha la tv che si merita. Per il resto c'è 4R, almeno.
 
emmed ha scritto:
Una volta in una puntata hanno parlato delle vecchie glorie della Lancia: bene, da italiano mi fa piacere MA quando poi Jeremy ha cominciato a parlare solo dello scandalo della ruggine degli anni '80, dove da lì in poi gli inglesi smisero di acquistare Lancia, facendo vedere articoli di giornale dell'epoca, mi ha dato un po' fastidio... Sembrava che volesse dire tra le righe Lancia=merda arrugginita...
... e che peccato, eh? Ma la domanda importante e': ha torto? Questo e' quello che conta. JC sara' anche uno sbruffone arrogante, ma ha le palle per dire quello che pensa e oibo', lo pagano pure per questo! :D

PS: ma qualcuno di voi ha mai visto TG prima di questo trio di personaggi? :shock:
 
leolito ha scritto:
PS: ma qualcuno di voi ha mai visto TG prima di questo trio di personaggi? :shock:

Non esisteva, perlomeno come lo conosciamo oggi.

Era un semplice programma di recensioni automobilistiche come altri in UK, e durava la metà.
 
Back
Alto