Così però sembri il lupo della favoletta della volpe e l'uva. Il problema, non solo della tipa, sono i maxi compensi che andrebbero calmierati per legge. Se una società spende milioni per pagare un qualsiasi tizio, quei milioni saranno sottratti ai dipendenti e sottratti indirettamente ai clienti di quella società. Lo stesso vale per i super dirigenti. Il buon Olivetti diceva che tra il primo dei dirigenti e l'ultimo dei dipendenti doveva esserci al massimo un fattore 10. Questo non accade ed è un male per tutta la società perché si sperperano risorse per gli investimenti. Naturalmente la regola dovrebbe valere per tutti i settori, soprattutto se pubblici.mi scandalizzo perché c'è chi si scandalizza che si osi esprimere la propria legittima disistima per la signora in oggetto e il di lei consorte.