<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo: ancora piú low cost | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tipo: ancora piú low cost

Dipende da quanti km si fanno.ma non credo che chi prende un benzina ne debba fare tantissimi.E comunque non è che i fire fanno 5 a lt di media mentre i nuovi ne fanno 20
 
su che basi lo dici? Non mi risulta che la Tipo sia particolarmente assetata, soprattutto i di Multijet diesel

Sì ma infatti avevo scritto che parlavo dei benzina. Sia i 1.4 più semplici che i turbo benzina Fiat mi sembra abbiano consumi dichiarati abbastanza più alti di altre medie benzina (es. Focus sul 1.0 turbo, Megane sul 1.3 turbo, C'eed sul 1.0 turbo ecc.).
 
Notizia fuffa: devi fare il finanziamento ed è solo per le auto in pronta consegna. Ergo: è tutto come prima.
 
A me la cosa anche interesserebbe, ma i motori benzina delle Tipo mi pare abbiano dei consumi molto superiori rispetto alla concorrenza.. il risparmio ce lo si mangia in fretta

Superiori probabilmente sì. Molto superiori no di sicuro.
Metti che sul misto la Tipo fa i 12 e la Focus i 14 con un litro (lascia stare i dichiarati).
Se faccio 15000 Km in un anno, con la Tipo ho consumato 1250 litri, con la focus 1071, che tradotto in euro, oggi a 1,65 euro al litro viene a costare rispettivamente 2062 e 1767. Cioè 300 euro di differenza.
Ma la Tipo ti costa meno anche di manutenzione, perciò direi che con la Tipo sei abbastanza sicuro di risparmiare.
Ma tanto questi discorsi stanno a zero, perché se davvero sto attento ai 300 euro di benzina, allora dovrei comprarmi una Dacia base ,senza optional, che costa ancora meno. Alla fine uno compra l'auto che gli piace, quindi dei 300 euro di benzina in più o in meno chi se ne frega.
 
Facendo i calcoli sulla convenienza:
Consumo medio extraurbano a benzina 16km/l, GPL 13km/l.
Km annui 20.000
Spesa annua benzina: 2000€
Spesa annua GPL: 925€
Spesa avviamenti a benzina: 200€
Totale spesa GPL+benzina: 1125€
Costo impianto Landi EVO 1600€ (da definire, costava 1700€ per il 1.4 turbo).
Risparmio annuo: 875€
Ammortamento impianto: poco meno di 2 anni.
Diciamo che l'elevato costo dell'impianto in questa zona è un problema.
Ultima considerazione: non è un po' poco un risparmio annuo di 875€ ?
 
Te pensa che cè ancora gente che si fa il diesel per 10000 km l anno ,e la differenza di costo tra le 2 motorizzazioni la recuperano quando rottamano l auto eheh.Quando la scelta è fatta solo per il risparmio naturalmente
 
Te pensa che cè ancora gente che si fa il diesel per 10000 km l anno ,e la differenza di costo tra le 2 motorizzazioni la recuperano quando rottamano l auto eheh.Quando la scelta è fatta solo per il risparmio naturalmente

il diesel lo si prende anche perché ti consente meno soste al distributore e per la maggior ripresa per via della maggiore coppia. Per cui, se alla fine ti costa un po’ di piú, non vedo dove sia il problema.
Per quanto mi riguarda, quanto i cv non sono molti, w il diesel ( caccia al diesel a parte)
quando sono un pó di piú, meglio un benzina

ma non per il borsellino:emoji_sweat:
 
Anche io conosco un po' quel sito.
In questo caso ho pensato che essendoci di mezzo informazioni provenienti da piattaforme turche magari c'è del vero e poi parlando di facelift e non restyling, la cosa mi era sembrata probabile.
Boh vedremo, tanto a cambiare la mascherina ed il paraurti sono sempre in tempo a farlo...
 
Back
Alto