<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo: ancora piú low cost | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tipo: ancora piú low cost

che doveva uscire di produzione (credo entro il 2020 )lo ho letto su 4R...non me lo sono inventato o sognato.
Era un articolo - di alcuni mesi fa - sul futuro dei marchi FCA e per la Tipo non c'era futuro.
Probabilmente non si aspettavano questi dati di vendita
Mi ricordo anch'io che avevano parlato del futuro della Tipo, pero' ricordo cio' che ho scritto prima, cioe' che non avrebbe avuto un'erede.

Ad ogni modo, sarebbe assurdo fermare la produzione di un'auto che vende decentemente e per la quale e' stato investito un miliardo.
Servirebbe solo qualcosina in piu' negli interni.
 
Se fate un giro in concessionaria vi rendete conto che in pratica è una promo che in realtà non esiste.Le auto in pronta consegna che ne fanno parte hanno tutte e ripeto tutte determinati accessori che fanno salire decisamente il prezzo ben oltre quello pubblicizzato.Visita in concessionaria stamattina( in uno dei più grandi di Milano)
 
Se fate un giro in concessionaria vi rendete conto che in pratica è una promo che in realtà non esiste.Le auto in pronta consegna che ne fanno parte hanno tutte e ripeto tutte determinati accessori che fanno salire decisamente il prezzo ben oltre quello pubblicizzato.Visita in concessionaria stamattina( in uno dei più grandi di Milano)

beh, la versione base che mostrano nella pubblicitá e che costa “ a partite da” é quasi sempre uno specchietto per le allodole. Ma son convinto che se uno insiste, porta via il modello base.
Anche se poi ti dico che c’é da aspettare x mesi....

Ovviamente questa politica la fanno tutti.
 
Mi ricordo anch'io che avevano parlato del futuro della Tipo, pero' ricordo cio' che ho scritto prima, cioe' che non avrebbe avuto un'erede.

Ad ogni modo, sarebbe assurdo fermare la produzione di un'auto che vende decentemente e per la quale e' stato investito un miliardo.
Servirebbe solo qualcosina in piu' negli interni.

e chi ha parlato di erede? io no....

per il resto concordo, dentro é decisamente low cost ( ma la carrozzeria é ben fatta). Purtroppo finche non decidono di fare una seg c per contrastare le varie Golf/308/megane/auris ecc ecc.....si va avanti con questa.
Che per fortuna vende bene.
 
beh, la versione base che mostrano nella pubblicitá e che costa “ a partite da” é quasi sempre uno specchietto per le allodole. Ma son convinto che se uno insiste, porta via il modello base.
Anche se poi ti dico che c’é da aspettare x mesi....

Ovviamente questa politica la fanno tutti.
Nei dettagli dell'offerta parlano di auto in pronta consegna, quindi se non sono presenti in conce modelli base senza accessori si e' costretti ad ordinarla e si perde l'offerta.

..... come dicevi sono specchietti per le allodole. Fermo restando che comunque la Tipo offre un prezzo di listino assolutamente interessante.
 
e chi ha parlato di erede? io no....

per il resto concordo, dentro é decisamente low cost ( ma la carrozzeria é ben fatta). Purtroppo finche non decidono di fare una seg c per contrastare le varie Golf/308/megane/auris ecc ecc.....si va avanti con questa.
Che per fortuna vende bene.
Sono io che ricordo di aver letto che la Tipo a fine ciclo non avrebbe avuto un'erede.
 
Se fate un giro in concessionaria vi rendete conto che in pratica è una promo che in realtà non esiste.Le auto in pronta consegna che ne fanno parte hanno tutte e ripeto tutte determinati accessori che fanno salire decisamente il prezzo ben oltre quello pubblicizzato.Visita in concessionaria stamattina( in uno dei più grandi di Milano)

Ormai l avrò detto mille volte.Si continua a dire che la Tipo è una lowcost,solo basandosi con le offerte promo sulla versione base nuda e cruda che in pochissimissimi prenderanno, il citato specchietto per le allodole buono a far entrare la gente in concessionaria.Sali di allestimento ,mettici qualche optional e il prezzo si allinea alle concorrenti pur restando competitivo.A me questa politica,paracula e in cui a quanto pare molti cadono, non dispiace....vuoi l auto nuda e cruda perchè ti interessa un mezzo solo per andare da A a B facendo pochissimi km l anno,spendendo molto poco per l acquisto e relativa manutenzione? ,bene cè la versione base a prezzo low-cost.Se vuoi essere piu alla moda ti prendi la s-design con cerchi in lega da 18 fari bixeno con drl led,interni in pelle etcetcetc ...però poi la macchina te la porti via sborsando oltre 20.000 euro
 
Ultima modifica:
concordo....aggiungo che c’é anche il rischio che la percezione del low cost si estenda a tutto il gruppo. AR compresa.
francamente mi sembra una sciocchezza priva di senso
bumper morgan ha scritto:
Vero....se pensi che a breve doveva uscire di produzione.....
Mi pare proprio si sia sempre solo detto che non si pensava ad un erede.. Il toglierla di produzione l'ho sempre solo letto in commenti di utenti. Edit: già fatto notare da altri, letto dopo
 
come la mettiamo?
99EFC8F8-798C-4E4F-AF75-23AC9A63BD9F.jpeg



se poi ci ripensano é un altro discorso come é successo per AR
7A9E67B1-D2B1-4A8A-A20D-3DF6BCC42259.jpeg
 
stiamo parlando di 2022.. Quindi appunto di non fare una sostituta a possibile fine ciclo vita... Non interrompere a breve...
E ho anche il dubbio che neanche dica che non la fanno più quell'immagine, nel 2022 sembra siano sono riportate le novità, non tutti i modelli. (ma ammetto che non è chiaro). In ogni caso non farla più nel 2022 certo non è interrompere la produzione da un momento all'altro.

Se poi cambiano i piani... Sospetto comunque nel 2045 non la faranno più...
 
in realtà sarei pronto a scommettere che una parte significativa delle vendite di dacia (e relativo boom, +96%) sia dovuta alla mancanza di un'alternativa nel mondo fca...
 
Sono io che ricordo di aver letto che la Tipo a fine ciclo non avrebbe avuto un'erede.

Inizialmente (piano industriale giugno 2018) si prevedeva di proseguire la produzione ma commercializzarla solo in determinati Paesi.

Poi (correzione piano di Pietro Gorlier e Oliver Francois) si è deciso di proseguire con produzione e commercializzazione in tutti i mercati attualmente raggiunti.
 
A me la cosa anche interesserebbe, ma i motori benzina delle Tipo mi pare abbiano dei consumi molto superiori rispetto alla concorrenza.. il risparmio ce lo si mangia in fretta
 
Back
Alto