renatom
0
FatBastard78 ha scritto:renatom ha scritto:danilorse ha scritto:In effetti c'e' da dire che sistema dei listini gonfiati applicato da quasi tutte le case e' molto fastidioso.
In pratica per sapere il vero prezzo di un'auto bisogna andare in concessionaria a contrattare.
Io gradirei listini molto piu' trasparenti con piccoli sconti mirati ad offerte specifiche e chiare senza obblighi di finanziamenti o estensioni di garanzie varie.
Sono d'accordo; anche io gradirei questo tipo di politica commerciale.
Ma molti pretendono lo sconto; vogliono pagare 20.000 l'auto che gli dicono che è da 25.000 appunto, per poter dire che hanno l'auto da 25.000.
Si legge spesso anche su questo forum di gente che sceglie l'auto che fa più sconto invece di a cercare di fare un'analisi del value for money, cosa di certo più complicata.
Il 20_23% no, ma
Mah, non sono completamente d'accordo con questo discorso, non penso che siano tanto i listini ad essere poco trasparenti bensì siano piuttosto le case ad aver fatto male i loro conti.
Nel senso che se un modello ha successo e si vende il listino lo sconto, se c'è, è minimo. Se vai a trattare un'Evoque puoi passare una mese a discutere con il venditore me il 20% dal listino non te lo levano manco morto, contrariamente a se vai a trattare vetture che son mezzi flop oppure che la casa madre deve mantenere artificiosamente alte le vendite per mantenere le quote vendite e rientrare, almeno parzialmente, degli investimenti fatti.
So che scopro l'acqua calda, ma una casa non credo parta mai con l'idea di scontare il 20/25% dal listino (anche perchè con una scontistica del genere ci rimette pure, fatto salvo veicoli obsoleti in procinto di uscire di produzione per i quali si deve solo smaltire le scorte a magazzino) ma sia solo un ripiego se le vendite non vanno come sperato. Io da acquirente guarderei solo lo street price ed è però anche vero che spesso una vettura scontata di 5, o più, mila euro rispetto al listino perchè non ha incontrato il gusto del mercato tendenzialmente ha un value for money superiore rispetto a una che parte già in origine da un listino nettamente più basso.
Io anni fa acquistai una Seat Ibiza nettamente più accessoriata (era full optionas) e meglio rifinita rispetto una Punto 3serie a un prezzo inferiore causa sconto enorme (di Ibiza ne vendevano ben pochine...).
Il 20_25% no, ma chiunque vada a trattare un modello anche che si vende bene, si aspetta almeno il 10%.
Chiaramente è un po' tutto un prendersi in giro: le case lo sanno e fissano i listini di conseguenza, a parte Dacia.
Fino a qualche anno i giapponesi non lo facevano, ad esempio con Toyota ti beccano il 5$ se andava bene. Adesso si sono adeguati e ti vendono i cavalli di battaglia con il e0% di sconto anche se magari gli danno un nome diverso.