<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan o altre per il nuovo acquisto?? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan o altre per il nuovo acquisto??

Da utente di mezzi made in Korea ti posso rassicurare anch'io sull'affidabilità Kia. Sugli interni la scelta è soggettiva, posso dirti solo che reggono molto bene il passare del tempo senza scolorimenti e scricchiolii. Casomai, valuta anche la Hyundai iX 35, è la stessa auto.
 
agugg ha scritto:
Ti posso garantire che lo yeti 1.6 ha consumi MOLTO più bassi dello Sportage. Cosa intendi invece x "vecchia generazione"? se intendi che yeti ha 4 anni (è del 2009), ho già detto che è in uscita il restyling che con ogni probabilità arriverà nel 2013. "Poco curato": cioè? gli interni sono migliori, esternamente ha di brutto solo il posteriore a "furgoncino", ma non mi sembra davvero poco curato, anzi..
Cosa hai provato?

Il 2.0 tdi 110 cv 4x4,onesto...il poco curato e' riferito all'estetica da furgonetto,dentro e' ben fatto...vecchia generazione,nel senso che ha pianale delle vw di qualche tempo fa,dal pianale alla componentistica,tutto li... ;)

P.s. X chiarirci,avevo la golf V e guidando lo yeti,a parte lo stesso pianale,anche i dettagli interni erano davvero simili.,
 
Grazie..

Dentro/Fuori
Esteriormente lo Sportage è più bello, più moderno, più "massiccio", più alto da terra.

Dentro lo Yeti è davvero molto ma molto al di sopra dello Sportage, sia come bellezza che come qualità dei materiali.

Consumi
Lo Yeti 1.6 tdi consuma molto meno.

Marchio
Kia Vs Skoda: forse vince Skoda?

Prezzo
Lo Yeti costa meno.

Garanzia
7 anni Kia, stravince lo Sportage.

Optional
Credo vinca lo Yeti tra quelli di serie. Tra l'altro sbaglio o lo Sportage non ha il volante in pelle neanche tra gli optional a pagamento?

Non riesco a decidermi...
 
Con questi pro e contro, tra Yeti e Sportage, voi cosa scegliereste?

Dentro/Fuori
Esteriormente lo Sportage è più bello, più moderno, più "massiccio", più alto da terra.
Dentro lo Yeti è davvero molto ma molto al di sopra dello Sportage, sia come bellezza che come qualità dei materiali.

Consumi
Lo Yeti 1.6 tdi consuma molto meno.

Marchio
Kia Vs Skoda: forse vince Skoda?

Prezzo
Lo Yeti costa meno.

Garanzia
7 anni Kia, stravince lo Sportage.

Optional
Credo vinca lo Yeti tra quelli di serie.

Rate

Praticamente gli interessi per lo Yeti sono prossimi allo zero.
 
agugg ha scritto:
Con questi pro e contro, tra Yeti e Sportage, voi cosa scegliereste?

Dentro/Fuori
Esteriormente lo Sportage è più bello, più moderno, più "massiccio", più alto da terra.
Dentro lo Yeti è davvero molto ma molto al di sopra dello Sportage, sia come bellezza che come qualità dei materiali.

Consumi
Lo Yeti 1.6 tdi consuma molto meno.

Marchio
Kia Vs Skoda: forse vince Skoda?

Prezzo
Lo Yeti costa meno.

Garanzia
7 anni Kia, stravince lo Sportage.

Optional
Credo vinca lo Yeti tra quelli di serie.

Rate

Praticamente gli interessi per lo Yeti sono prossimi allo zero.

Potendo prendere il 2.0 TDI Highline 4x4 lo Yeti (ma a quel prezzo...) sennò la Sportage, contro un VW base e con motore loffio
 
agugg ha scritto:
Grazie..

Dentro/Fuori
Esteriormente lo Sportage è più bello, più moderno, più "massiccio", più alto da terra.

Dentro lo Yeti è davvero molto ma molto al di sopra dello Sportage, sia come bellezza che come qualità dei materiali.

Consumi
Lo Yeti 1.6 tdi consuma molto meno.

Marchio
Kia Vs Skoda: forse vince Skoda?

Prezzo
Lo Yeti costa meno.

Garanzia
7 anni Kia, stravince lo Sportage.

Optional
Credo vinca lo Yeti tra quelli di serie. Tra l'altro sbaglio o lo Sportage non ha il volante in pelle neanche tra gli optional a pagamento?

Non riesco a decidermi...

lo yeti,si prende 2.0 tdi 4x4 dsg se no niente...a sto punto,base x base,2wd x 2wd kia senza dubbio...
 
agugg ha scritto:

Cioé penso che "massiccio", "alto da terra", non siano due aggettivi propriamente accostabili all'idea di bellezza, in campo automobilistico.

Possono esserlo se parliamo di un mezzo specialistico (una Land Rover Defender, un Mercedes-Benz Unimog) dove la bellezza é data dalla funzionalitá, e certe caratteristiche hanno molto senso dal punto di vista ingegneristico...mentre mi paiono due parole illogiche se abbinate ad una trazione 4X2. La bellezza é veritá, per me.

D'altra parte, se potessero, gli utenti oggi comprerebbero un carro Leopard, ma con motore diesel downsized e la trazione anteriore.

Rifletto su un certo involgarimento del gusto, abbinato all'idea che l'auto debba essere imponente, e magari aggressiva, anche se sotto al leone meccanicamente si nasconde un agnellino.

Le calandre sproporzionatamente grosse di certi modelli confermano questa tendenza.

Ora insultatemi :D

(e scusatemi, il mio messaggio non vuole essere polemico: la forma degli oggetti per me é una grande passione, oltre che un mestiere; osservo le scelte della gente, e dei costruttori, forse con un occhio piú critico di quello della media delle persone)
 
beh.. e che male c'è?
penso che alla gente piaccia avere una macchina che dia un senso di sicurezza, grandezza, robustezza, che abbia un assetto rialzato tale da poter elargire una visuale più ampia, e che possibilmente consumi poco visti i costi assurdi del carburante in Italia. Non a caso tra il 2013 e il 2014 sono in arrivo una marea di queste nuove auto, Ford EcoSport in testa, anticipata ora fa Opel Mokka, ecc.
Ripeto: e che male c'è?

Fosse disponibile ora la ford l'avrei già comprata..
 
agugg ha scritto:
beh.. e che male c'è?
penso che alla gente piaccia avere una macchina che dia un senso di sicurezza, grandezza, robustezza, che abbia un assetto rialzato tale da poter elargire una visuale più ampia, e che possibilmente consumi poco visti i costi assurdi del carburante in Italia. Non a caso tra il 2013 e il 2014 sono in arrivo una marea di queste nuove auto, Ford EcoSport in testa, anticipata ora fa Opel Mokka, ecc.
Ripeto: e che male c'è?

Fosse disponibile ora la ford l'avrei già comprata..

Il male é quello di avere un'auto che comunque fisiologicamente consuma di piú di un'auto "bassa", per il maggior peso e la maggior sezione frontale, e tiene peggio la strada a causa del baricentro piu' alto, ma con nessuna capacitá fuoristradistica o di trazione su fondi viscidi, anzi peggiore di quella di un'auto "bassa" a causa del peso.

Il mio peggiore incubo, poi, sarebbe quello di piantarmi nella neve con un SUV 4x2...magari con testimoni :lol: .

Comunque sono scelte che rispetto, probabilmente razionali per molti (capisco la guida rialzata, la disponibilitá di spazio, la sensazione "panzer"ecc) ma la parola bello la scomoderei per altro, e di questo sono profondamente convinto, perché per me forma e funzione sono intimamente correlate.

So di andare probabilmente controcorrente rispetto alla massa (in fondo quella dei SUV, a qualunque costo, é una moda di massa), ma é solo la mia personale opinione.
 
Back
Alto