Jambana ha scritto:agugg ha scritto:beh.. e che male c'è?
penso che alla gente piaccia avere una macchina che dia un senso di sicurezza, grandezza, robustezza, che abbia un assetto rialzato tale da poter elargire una visuale più ampia, e che possibilmente consumi poco visti i costi assurdi del carburante in Italia. Non a caso tra il 2013 e il 2014 sono in arrivo una marea di queste nuove auto, Ford EcoSport in testa, anticipata ora fa Opel Mokka, ecc.
Ripeto: e che male c'è?
Fosse disponibile ora la ford l'avrei già comprata..
Il male é quello di avere un'auto che comunque fisiologicamente consuma di piú di un'auto "bassa", per il maggior peso e la maggior sezione frontale, e tiene peggio la strada a causa del baricentro piu' alto, ma con nessuna capacitá fuoristradistica o di trazione su fondi viscidi, anzi peggiore di quella di un'auto "bassa" a causa del peso.
Il mio peggiore incubo, poi, sarebbe quello di piantarmi nella neve con un SUV 4x2...
Comunque sono scelte che rispetto, probabilmente razionali per molti (capisco la guida rialzata, la disponibilitá di spazio, ecc) ma la parola bello la scomoderei per altro, perché per me forma e funzione sono intimamente correlate.
So di andare controcorrente, ma é la mia personale opinione.
concordo in pieno!
prima o poi passerà anche la moda dei suv utilizzati spesso per girare in città trafficate o per fare strade di montagna senza manco saper affrontare i tornanti.
per avere un 4x2 ed avere la guida più alta da terra, con quel tanto basta prendere una monovolume e ci guadagna pure la volumetria di carico.
abito in trentino: i suv se li filano solo alcuni che vivono in città: chi vive in montagna non guida suv 4x2 ma fuoristrada veri, al massimo qualche suv 4x4 o vanno sempre forte le panda 4x4.
comunque se piace il suv, fino a poche settimane fa c'era il "vecchio" honda CRV a prezzi molto vantaggiosi..forse qualcosa si trova ancora, anche tra i km0