GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
Dico la mia.
Difetti: la linea resta per certi tratti troppo americana, ovvero con linee dritte e tese; l'automatico NAG5 di Mercedes è fin troppo rilassato; come già ripetuto mille volte manca un motore d'ingresso ed una version station.
Pregi: la linea le fa comunque fare la sua bella figura, è elegante ed insieme sa di dinamico; meccanicamente è un bel ferro, gli interni mi piacciono un sacco e non mancano dotazioni ricche; i motori mi piacciono molto.
A quanto pare è molto improbabile inseriscano una wagon: puntano tutto sui SUV :evil: .
Idem per motori più piccoli: puntano sul 3,0 depontenziato.
Certo che solo automatica, qua in Italia..... :?
Sono delle mancanze che si pagheranno in termini di vendite. Tuttavia il mercato pare anche un po' particolare, le ammiraglie stanno effettivamente cedendo terreno ai SUV e questi sottraggono clienti soprattutto alle station, altrettanto una grossissima fetta delle E viene venduta automatica, Quattroporte ha visto un'impennata delle vendite proprio passando dal manuale transaxle all'automatico. Infine anche le concorrenti offrono praticamente tutte dei 3,0 depotenziati, il che mi fa pensare che avere un V6 faccia più figo che avere un popolano 2,0 con tanti cavalli. Certo, ripeto, avere una gamma più completa sarebbe stato senz'altro positivo, soprattutto le flotte una E da 170-180Cv l'avrebbero gradita molto.