<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tg2 motori e auto a traz. permanente: audi e Subaru confronto impari e giudizio di parte | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

tg2 motori e auto a traz. permanente: audi e Subaru confronto impari e giudizio di parte

U2511 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pure il rav 4.3 monta un viscoso eh, però ha una impostazione passiva a rendere sempre 50:50, se slitta davanti, il liquido viscoso si riscalda, indurisce è riporta la distribuzione della coppia 50:50.
Sicuro che sia viscoso sul Rav 4.3? Ho qualche dubbio in proposito (proprio per il suo funzionamento ... rammenta il tastino "lock")

Il sistema che dice refo,mio caro U,e' montato sul 4.2...giunto viscoso montato anteriormente con diff anteriore e,nella versione sol,anche lsd posteriore ;)
 
la trazione integrale senza differenziali:

LA BELLA ROSINA

Queste informazioni sono riuscito a recuperarle sul web dopo una breve ricerca.
L'idea de "La Rosina" di Reggiani risale ad una chiacchierata tra amici al bar nell'inverno dell'88-89. Da allora insieme a Orando Petracci (meccanico di Loris) e Albano Fabbri La Rosina non fu mai abbandonata.
Fu completata con l'aiuto di tanti amici all'incirca nel '94, incrociando una Lancia Beta Coupe e motori da moto Yamaha 1000 cc (due Genesis davanti da 130 cv l'uno e due Exup dietro da 145 cv l'uno).
In pista aveva i tempi di un Ferrari F40 e tutti i motori facevano capo al pedale dell'acceleratore della macchina. Nel 1998 fu presentata al grande pubblico durante l'X-Race di Misano Adriatico.
Il pilota Giorgio Cimini afferma che quando i motori non erano perfettamente accordati diventava purtroppo inguidabile, inoltre i semiasse si rompevano con troppa frequenza. Pare addirittura (dai ricordi di un ex meccanico di Melandri) che una volta si bloccò uno degli FZR 1000 ed a momenti Reggiani ci rimetteva le penne.

Attached files /attachments/1915359=42674-rosina1.jpg
 
https://plus.google.com/photos/+GiovanniBertozzi/albums/5827256540913504817?banner=pwa

4 motori

16 cilindri

80 valvole

560 cv...

...eravamo tre amici al bar...
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pure il rav 4.3 monta un viscoso eh, però ha una impostazione passiva a rendere sempre 50:50, se slitta davanti, il liquido viscoso si riscalda, indurisce è riporta la distribuzione della coppia 50:50.
Sicuro che sia viscoso sul Rav 4.3? Ho qualche dubbio in proposito (proprio per il suo funzionamento ... rammenta il tastino "lock")

Il sistema che dice refo,mio caro U,e' montato sul 4.2...giunto viscoso montato anteriormente con diff anteriore e,nella versione sol,anche lsd posteriore ;)
Ricordavo qualcosa del genere in effetti..
 
pi_greco ha scritto:
la trazione integrale senza differenziali:

LA BELLA ROSINA

Queste informazioni sono riuscito a recuperarle sul web dopo una breve ricerca.
L'idea de "La Rosina" di Reggiani risale ad una chiacchierata tra amici al bar nell'inverno dell'88-89. Da allora insieme a Orando Petracci (meccanico di Loris) e Albano Fabbri La Rosina non fu mai abbandonata.
Fu completata con l'aiuto di tanti amici all'incirca nel '94, incrociando una Lancia Beta Coupe e motori da moto Yamaha 1000 cc (due Genesis davanti da 130 cv l'uno e due Exup dietro da 145 cv l'uno).
In pista aveva i tempi di un Ferrari F40 e tutti i motori facevano capo al pedale dell'acceleratore della macchina. Nel 1998 fu presentata al grande pubblico durante l'X-Race di Misano Adriatico.
Il pilota Giorgio Cimini afferma che quando i motori non erano perfettamente accordati diventava purtroppo inguidabile, inoltre i semiasse si rompevano con troppa frequenza. Pare addirittura (dai ricordi di un ex meccanico di Melandri) che una volta si bloccò uno degli FZR 1000 ed a momenti Reggiani ci rimetteva le penne.

Me co.................mplimento!!!! Ignoravo questo prototipo
 
pi_greco ha scritto:
la trazione integrale senza differenziali:

LA BELLA ROSINA

Queste informazioni sono riuscito a recuperarle sul web dopo una breve ricerca.
L'idea de "La Rosina" di Reggiani risale ad una chiacchierata tra amici al bar nell'inverno dell'88-89. Da allora insieme a Orando Petracci (meccanico di Loris) e Albano Fabbri La Rosina non fu mai abbandonata.
Fu completata con l'aiuto di tanti amici all'incirca nel '94, incrociando una Lancia Beta Coupe e motori da moto Yamaha 1000 cc (due Genesis davanti da 130 cv l'uno e due Exup dietro da 145 cv l'uno).
In pista aveva i tempi di un Ferrari F40 e tutti i motori facevano capo al pedale dell'acceleratore della macchina. Nel 1998 fu presentata al grande pubblico durante l'X-Race di Misano Adriatico.
Il pilota Giorgio Cimini afferma che quando i motori non erano perfettamente accordati diventava purtroppo inguidabile, inoltre i semiasse si rompevano con troppa frequenza. Pare addirittura (dai ricordi di un ex meccanico di Melandri) che una volta si bloccò uno degli FZR 1000 ed a momenti Reggiani ci rimetteva le penne.

Eh beh ,chapeau ;)
 
gallongi ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Allora: se si parla di trazione integrale e di prove su neve subaru batte Audi, di sicuro quella haldex e pure quella più uber alles secondo loro.
Poi non è che possiamo sempre stare a leccare Audi, ci fosse una volta che la stampa specializzata ne riconosce anche i pur normalissimi difetti.

Però perdonami ,dipende che Audi..c'è Audi e Audi...un allroad non è un'A3 SB quattro

Certo che dipende, e so che non sono tutte uguali ne le subaru ne le Audi.pero permetti che non se ne può più di tutto sto incensare Audi qualunque cosa faccia?oh ma qualunque.chiunque abbia un po' a cuore la correttezza e il senso della misura non può non averne davvero le scatole piene di ste sviolinate.ed il concetto di auto pensata e costruita intorno alla sua trazione ora come ora imho appartiene a subaru.oh io al momento guido honda eh, posso dirmi imparziale? :D
 
Si e no...anche Audi con la sua leggendaria quattro ha vinto nei rallyes anni prima quindi non si può certo dire che sia così tanto fuori luogo... ;) che poi si esageri con le sviolinate sono d'accordo ,ma noi utenti non c'entriamo nulla
 
gallongi ha scritto:
Si e no...anche Audi con la sua leggendaria quattro ha vinto nei rallyes anni prima quindi non si può certo dire che sia così tanto fuori luogo... ;) che poi si esageri con le sviolinate sono d'accordo ,ma noi utenti non c'entriamo nulla

Lo so ricordo bene le vittorie nei rallies, li seguo da quando ero bambino, ricordo bene le quattro, e per me Audi non è assolutamente fuori luogo.pero se devo pensare ad una auto nella quale tutto è studiato per "servire" la trazione integrale penso a subaru.se guardo subaru vedo una auto nella quale si parte dalla trazione integrale intorno si costruisce il resto della auto.se guardo una Audi a trazione integrale anche nelle sue versioni più pregiate vedo una ottima auto che hanno equipaggiata con una ottima trazione integrale.è la visione "AWDcentrica"che mi piace molto di piu.ma mi rendo conto essere una visione personale.poi figurati, non incolpo mica gli utenti per il servilismo totale della stampa.anche se ogni volta che vedo servizi troppo sbilanciati non posso non vederci un tentativo di recuperare a parole fatti reali opposti. 8)
 
Rickjapan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si e no...anche Audi con la sua leggendaria quattro ha vinto nei rallyes anni prima quindi non si può certo dire che sia così tanto fuori luogo... ;) che poi si esageri con le sviolinate sono d'accordo ,ma noi utenti non c'entriamo nulla

Lo so ricordo bene le vittorie nei rallies, li seguo da quando ero bambino, ricordo bene le quattro, e per me Audi non è assolutamente fuori luogo.pero se devo pensare ad una auto nella quale tutto è studiato per "servire" la trazione integrale penso a subaru.se guardo subaru vedo una auto nella quale si parte dalla trazione integrale intorno si costruisce il resto della auto.se guardo una Audi a trazione integrale anche nelle sue versioni più pregiate vedo una ottima auto che hanno equipaggiata con una ottima trazione integrale.è la visione "AWDcentrica"che mi piace molto di piu.ma mi rendo conto essere una visione personale.poi figurati, non incolpo mica gli utenti per il servilismo totale della stampa.anche se ogni volta che vedo servizi troppo sbilanciati non posso non vederci un tentativo di recuperare a parole fatti reali opposti. 8)

Si si ,su quello sono d'accordo...il bombardamento non piace nemmeno a me ,anche perché un conto è' bombardare sulla a4 ,ok,ma bombardare sulla a1.. Insomma,c'è Audi e Audi ;) ..la subaru e' tradizionalmente vista come la vedi tu ,anzi,la outback viene ancora considerata auto da signori .eccome.
 
Credo anche la legacy, e peraltro entrambe si trovano sull'usato a prezzi sorprendentemente modici.non ho ancora capito se è dovuto a costi elevati da un certo chilometraggio in su oppure perché poco richieste.comunque bei mezzi.poi per me sono tra le berline più affascinanti.
 
Vedo che in generale la pensate tutti come me

Allora non sono paranoico come pensavo.....

Comunque qui c'è il video incriminato

http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html
 
Back
Alto